Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da macmacmac
Io ho il 3570 e non mi risulta ci sia questa possibilità ...:rolleyes:
se fosse così è sicuramente una limitazione.
[COLOR="DarkRed"]Beh non è la sola purtroppo
(Tipo quella che non ti dà la possibilità di copiare un dvd, protetto o meno, sull'HDisc)
un altra domanda.
ho copiato una registrazione (durata 45 min) su un dvd-rw con il dvd rec.
ho passato il file su pc ma non riesco con nero a cancellare il dvd-rw.
il dvd-rw può essere cancellato solo con il dvd-rec?
Qua sinceramente non ti posso essere d'aiuto perchè non ho mai provato... Ciao.
-
ho copiato una registrazione (durata 45 min) su un dvd-rw con il dvd rec.
ho passato il file su pc ma non riesco con nero a cancellare il dvd-rw.
il dvd-rw può essere cancellato solo con il dvd-rec?
Qua sinceramente non ti posso essere d'aiuto perchè non ho mai provato... Ciao. [/QUOTE]
per chi è interessato ho fatto un'altra prova.
il dvd-rw puo essere cancellato da nero con il pc.
-
Se volete fare un pò di pratica su quotature ed altre funzionalità usate la PALESTRA.
-
Nuovo firmware 1.61
• In some cases, analogue channels (PALD/K) are stored as SECAM-LL.
• Virtual titles are lost after removing power abruptly while set is going into standby.
• Playback freezes with certain DVDs when a timer recording has started in the background.
• Recorded titles were deleted and showed hard disk full message although HDD space is available.
• In certain regions in Germany, set does not respond if tuned to SAT1 or Pro7.
• Improvement in file system recovery to ensure consistent wake-up of recorder.
• Resolved issue with archiving titles on certain types of DVD+R DL discs.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ctower
Nuovo firmware 1.61
Grazie, non lo avevo visto prima. Cmq, la mia moglie usa il DVDR3595 da ormai due settimane ora ed è contenta: fool proof quindi.
Poi ho collegato un disco Maxtor One Touch di 1 TB (formattato FAT32) pieno di filmato e musica: funziona tutto tranne cartelle con i DVD (VIDEO_TS) e i file .MPG (solo .avi e .divx).
-
io ho da poco acquistato un dvdr 3595 philips che è rumoroso.
ho riscontrato che la rumorosità dipende del lettore dvd e non dall'hard disk.
infatti se lascio aperto lo sportello e uso il dvdr 3595 in modo live tv o per riprodurre file reg su hard disk lui diventa silenziosissimo.
ho fatto l'upgrade del firmware v1.6 ma come temevo non è cambiato nulla.
ho contattato la philips è mi hanno risposto che un rumore è sempre presente.
volevo sapere da chi possiede questo modello se questo rumore è un fatto normale oppure no.
mi scuso in anticipo con tutti se questo problema è già stato evdenziato nel forum.
aspetto vostre risposte per decidere cosa fare.
ciao e grazie
-
[QUOTE=macmacmac]io ho da poco acquistato un dvdr 3595 philips che è rumoroso.
Il mio a mio giudizio è silenzioso non ho mai avvertito rumori ne visionando dvd ne registrando
-
Col mio 3590 sento all'avvio il rumore del DVD, penso dovuto allo spostamento del braccio della lente pickup, sembra che dellla plastica sfreghi contro un'etichetta o contro dei cavi, mi immagino un fine corsa un po' rumoroso.
Con la riproduzione o masterizzazione di DVD non si sente altro che il ronzio classico; solo una volta mi è capitato con la riproduzione di un DVD masterizzato (forse male) che il rumore di sfregamento che sento all'avvio, si sentisse più spesso.
Se hai dubbi fattelo sostituire con uno nuovo.
-
Assistenza!
Salve a tutti!
Mercoledì mi sono finalmente deciso a portare il dvd in assistenza x via dei blocchi che si verificavano mentre visionavo film in dvd (blocchi tipo stop&go), blocchi che si sono sempre verificati da quando ho acquistato questo lettore circa tre mesi fa e che avvenivano sempre negli stessi punti degli stessi dvd.
Mi sono rivolto all'assitenza Philips della città in cui abito (capoluogo di Provincia) portando lì il lettore. Entrato nel negozio mi viene spiegato che da un pò loro non fanno + assistenza Philips (anche se fuori hanno ancora l'insegna Philips Service) e mi danno il numero di telefono della Philips (il famoso numero a pagamento supporto clienti) dove mi indicheranno il nuovo centro di assistenza (mi preannunciano che il più vicino si trova nel capoluogo di Regione!).
Torno a casa(!) e faccio il numero a pagamento, una serie di messaggi registrati, e poi sempre una voce registrata mi dice di inserire il mio CAP.
Lo inserisco e con mio stupore mi sento ripetere l'indirizzo del centro in cui ero stato la mattina!
Chiamo al centro non certo contento dell'accaduto (e dei soldi che ho speso inutilmente) e loro mi danno finalmente un numero diretto del centro di assistenza (del capoluogo di Regione) che si occuperà del mio lettore dvd!
Nel pomeriggio mi reco in questo centro di assistenza portandomi con me la fattura (non ho lo scontrino perchè ho acquistato il dvd online, ma non è nemmeno una fattura vera e propria perchè non è indicato il mio codice fiscale!) e un dvd originale dove si verifica il difetto per poterlo constatare direttamente onsite.
La prima cosa che mi viene detta è che la garanzia sul prodotto è solo di un anno perchè non ho lo scontrino ma la fattura!
Io spiego che come si può vedere il prodotto l'ho acquistato online e che quindi non potevo avere lo scontrino ma il documento di consegna senza nessuna indicazione di CF e quindi non è una fattura vera e propria di cui secondo loro posso scaricare l'IVA, e soprattutto è indicato in basso a questa "fattura" che il prodotto è garantito 2 anni!
Non riesco a convincere al 100% il responsabile del centro, ma comunque il mio dvd ha pochi mesi e per il momento il problema non sussiste...
Consegno il dvd ma non posso dimostrare al tecnico di turno il difetto (mi viene detto che non ce ne bisogno), mi fanno lasciare anche il film originale in dvd e mi dicono che se viene rilevato il problema mi verrà sostituito con uno nuovo!
Bene direte voi. Male dico io!
Ci sono ben tre mesi di registrazione sull'Hard Disk!!!
Film registrati dalla piattaforma satellitare ad ogni ora del giorno e della notte!
Film che non ho riversato sui supporti dvd perchè appunto non ero sicuro del perfetto funzionamento dello stesso!
Chiedo all'addetto del centro assistenza se è possibile in caso di sostituzione del lettore mettere l'hard disk che ho sul mio. Risposta: NO, perchè viene sostituito tutto quando viene inviato (dove?) il vecchio lettore ne torna uno nuovo (di zecca?!?).
Conclusione: chissà come finirà!
P.s.: per me addio Philips!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ctower
Salve a tutti!
Mercoledì mi sono finalmente deciso a portare il dvd in assistenza x via dei blocchi che si verificavano mentre visionavo film in dvd (blocchi tipo stop&go), blocchi che si sono sempre verificati da quando ho acquistato questo lettore circa tre mesi fa e che avvenivano sempre negli stessi punti degli stessi dvd.
Mi sono rivolto all'assitenza Philips della città in cui abito (capoluogo di Provincia) portando lì il lettore. Entrato nel negozio mi viene spiegato che da un pò loro non fanno + assistenza Philips (anche se fuori hanno ancora l'insegna Philips Service) e mi danno il numero di telefono della Philips (il famoso numero a pagamento supporto clienti) dove mi indicheranno il nuovo centro di assistenza (mi preannunciano che il più vicino si trova nel capoluogo di Regione!).
Torno a casa(!) e faccio il numero a pagamento, una serie di messaggi registrati, e poi sempre una voce registrata mi dice di inserire il mio CAP.
Lo inserisco e con mio stupore mi sento ripetere l'indirizzo del centro in cui ero stato la mattina!
Chiamo al centro non certo contento dell'accaduto (e dei soldi che ho speso inutilmente) e loro mi danno finalmente un numero diretto del centro di assistenza (del capoluogo di Regione) che si occuperà del mio lettore dvd!
Nel pomeriggio mi reco in questo centro di assistenza portandomi con me la fattura (non ho lo scontrino perchè ho acquistato il dvd online, ma non è nemmeno una fattura vera e propria perchè non è indicato il mio codice fiscale!) e un dvd originale dove si verifica il difetto per poterlo constatare direttamente onsite.
La prima cosa che mi viene detta è che la garanzia sul prodotto è solo di un anno perchè non ho lo scontrino ma la fattura!
Io spiego che come si può vedere il prodotto l'ho acquistato online e che quindi non potevo avere lo scontrino ma il documento di consegna senza nessuna indicazione di CF e quindi non è una fattura vera e propria di cui secondo loro posso scaricare l'IVA, e soprattutto è indicato in basso a questa "fattura" che il prodotto è garantito 2 anni!
Non riesco a convincere al 100% il responsabile del centro, ma comunque il mio dvd ha pochi mesi e per il momento il problema non sussiste...
Consegno il dvd ma non posso dimostrare al tecnico di turno il difetto (mi viene detto che non ce ne bisogno), mi fanno lasciare anche il film originale in dvd e mi dicono che se viene rilevato il problema mi verrà sostituito con uno nuovo!
Bene direte voi. Male dico io!
Ci sono ben tre mesi di registrazione sull'Hard Disk!!!
Film registrati dalla piattaforma satellitare ad ogni ora del giorno e della notte!
Film che non ho riversato sui supporti dvd perchè appunto non ero sicuro del perfetto funzionamento dello stesso!
Chiedo all'addetto del centro assistenza se è possibile in caso di sostituzione del lettore mettere l'hard disk che ho sul mio. Risposta: NO, perchè viene sostituito tutto quando viene inviato (dove?) il vecchio lettore ne torna uno nuovo (di zecca?!?).
Conclusione: chissà come finirà!
P.s.: per me addio Philips!!!
Acquistato da una settimana e ieri per la prima volta guardo un divx e come quotato si blocca ogni 5-10 minuti, fa degli stop and go con schermo azzurro. Ho il firm 1.55 faccio 1.63? Dipende dal divx? Grazie:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da brazo78
Acquistato da una settimana e ieri per la prima volta guardo un divx e come quotato si blocca ogni 5-10 minuti, fa degli stop and go con schermo azzurro. Ho il firm 1.55 faccio 1.63? Dipende dal divx? Grazie:eek:
Probabilmente a te il problema è il divx, ma se nn ne provi altri nn si può sapere.
Certo che se aggiorni il firmware è meglio per la funzionalità in generale.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da ctower
Probabilmente a te il problema è il divx, ma se nn ne provi altri nn si può sapere.
Certo che se aggiorni il firmware è meglio per la funzionalità in generale.
Saluti
Grazie non ha avuto molto tempo per testarlo stasera proverò sicuramente grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da tannoiser
Ciao a tutti,
ho comprato per Natale il sopracitato oggetto. Avevo notato fin dall'inizio che collegando il decoder sky al dvdr e poi collegando quest ultimo al tv (samsung 37 lcd) il segnale si degradava leggermente.
Le ho provate tutte, ho comprato due costosissimi cavi scart ultra schermati ma nulla. Fino a quando ieri non sono andato sulla "modalità registrazione" (che avevo impostato a standard play) del dvdr ed ho messo quella a più bassa qualità, così per curiosità, dopodiché sono andato su live tv. E cosa ti scopro: che il dvdr in questione ti fa vedere la tv in diretta con la stessa qualità che si imposta per la registrazione. Esempio: imposto la qualità registrazione a HQ? Il segnale sky si vedrà benissimo, come se fosse collegato direttamente al televisore. Ma se si imposta la qualità della registrazione a livelli più bassi, allora il dvdr farà il downgrade del segnale che gli arriva dal ricevitore sky e lo manderà al televisore.
Ora: posto che, a quanto ne so, sul manuale non si fa menzione di tutto ciò, ritengo questo modo di operare una grandissima stupidaggine.
Qualcuno ne era al corrente? Altri DVDR fanno la stessa cosa?
Ciao
Tannoiser
E' VERO
scusa Tannoiser se qualche post fà ti avevo detto il contrario
infatti se si guarda su sky la guida dei programmi e dvdr su impostazioni di registrazione bassisima le scritte si vedono tutte sfocate, mentre impostando la massima qualità le scritte migliorano notevolmente.
quindi quello che vediamo ha la qualità della registrazione
-
brazo78 e dinoco, vi invito a leggere con MOLTA ATTENZIONE il punto 2h del nostro regolamento e modificare i vostri messaggi precedenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
brazo78 e dinoco, vi invito a leggere con MOLTA ATTENZIONE il punto 2h del nostro regolamento e modificare i vostri messaggi precedenti.
Scusa ma non ho capito dove ho sbagliato
se vuoi anche in MP
grazie