Ma lo hai visto di persona ?? :confused: :wtf:
Guarda ... l'unico rammarico che ho è di non aver visto quello tarato da Andrea :rolleyes: sicuramente fa una bella differenza rispetto a quelli che ho visto con i miei occhi ... ;)
Visualizzazione Stampabile
Ma lo hai visto di persona ?? :confused: :wtf:
Guarda ... l'unico rammarico che ho è di non aver visto quello tarato da Andrea :rolleyes: sicuramente fa una bella differenza rispetto a quelli che ho visto con i miei occhi ... ;)
:D :D .....perche?? se non lo avessi visto cambierebbe qualcosa?....tù dammi 10000K,poi ti faccio vedere io cosa faccio ;) ....poi a me piacciono anche i dlp non porto nessun marchio e tecnologia,quello che mi fà,o mi farà innamorare sarà MIO senza pensarci sù troppo.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
ciao
Sul LED resto scettico mentre sul laser ho qualche speranza ( visto anche la durata :eek: ) anche se penso che, come prestazioni, al massimo riusciranno ad eguagliare ma non a superare lo xenon ( sarei felice di sbagliarmi ).Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
anche meno, dura solo 1000 ore: in pratica con una media da 1 film al giorno ti dura una anno ... ma che anno !!! :DCitazione:
La Xenon è un palliativo, attuale, concreto ma costoso e cmq limitato anche come costanza, difatti ha un ciclo di vita come tutte le lampade ad oggi in uso...
l' unico vero rivale del VW200 è il Marantz Vp15s1 ( chissa perché qui in Italia non se lo fila nessuno )Citazione:
Originariamente scritto da maury74
Marco .. secondo me, leggi troppo AVS .... :D
I VPR vanno visti di persona e NON basta !
Ci si deve assicurare di ciò che si sta vedendo e di come te li fanno vedere :O
Non per tirare in ballo sempre le stesse cose, MA ... solo in un ambiente controllato e a parità di taratura Vs il riferimento, si può emettere un giudizio personale, ecco che torna utile un riferimento come Andrea che oltre alle note capacità esegue le misure e visiona i risultati nello stesso ambiente e con le medesime metodologie ;)
Il resto, imho, sono chiacchiere da Bar .... è più bello, costa di più, me lo posso permettere, me lo compro e chissene di tutto il resto ... :rolleyes:
Beh si è vero, ma che c' entra ?Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Se ti riferisci al Marantz, io l' ho visto : è allora che comincia a prendere in considerazione l' acquisto di un dlp e in particolare del mio Sharp che aveva caratteristiche similari.Citazione:
I VPR vanno visti di persona e NON basta !
MA io sono daccordissimo con te: era solo un giudizio personale dettato dal ricordo di un entusiasmo bissato solo ultimamente vedendo il VW200.Citazione:
MA ... solo in un ambiente controllato e a parità di taratura Vs il riferimento, si può emettere un giudizio personale, ecco che torna utile un riferimento come Andrea che oltre alle note capacità esegue le misure e visiona i risultati nello stesso ambiente e con le medesime metodologie ;)
A volte più che le immagini proiettate, di un vpr, ti ricordi solo che ti aveva fatto schifo o lasciato indifferente o apputo che ti aveva entusiasmato :)
Da quello che ho visto è dura lotta tra 200 e 1850....e cmq ora il prezzo del 200 sta sugli 8.500 consegnato e tarato....se prima era impossibile prenderlo in considerazione,ora la differenza con il planar è di circa 2.000 euro....nell'ottica di una sola vita,io non posso non prenderlo in considerazione :)
Io ho appena chiesto al Magister se riesce ad integrare la sua review del VW200 con l' iris impostato su manuale ... vediamo che risponde :sperem:
Intervengo per dire che ieri sera,ospite a casa di Andrea Manuti,ho avuto modo di vedere il 200 in azione.Devo dire di essere rimasto semplicemente sbalordito.Il motionflow fa letteralmente miracoli,non e' questione di fluidita',e' proprio che "sei fisicamente dentro" alla scena,reale come la vita.Per non parlare della colorimetria perfetta,nell'esemplare calibrato da Andrea.E pensare che ero andato per vedere qualche DLP...una cosa davvero impressionante.Costasse 3.000 euro in meno l'avrei acquistato stamattina stessa.
l'alternativa esiste e si chiama VPL-VW80...senza lampada Xeno ma i risultati sono molto vicini ;)Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Stazza,anche Andrea me lo ha detto.Ma e' gia' uscito?Prezzo,che tu sappia?Grazie!!EDIT:ho trovato la discussione apposita,grazie.
Io ho visto il 200, 10 e 80 oltre al rs20 da Berti, tutti tarati
da Manuti, tranne il 10, una settimana fa.
Con quella installazione con schermo da 3 metri il 200 soffriva,
ma l'impressione è di una macchina con altra tecnologia.
Gli altri sono digitali, il 200 sembrava pellicola.
Ripeto, la situazione penalizzava il mostro me l'immagine
non era paragonabile come caratteristiche, altra cosa.
Per cui ritengo che l'80, come anche gli altri,
per quanto sia una proiettore
eccellente non possa essere paragonabile.
Poi magari ad alcuni piace di più ma è sicuramente
una immagine diversa...digitale.
Ciao
D'accordissimo con Nicot, il 200 è il Signore dei proiettori digitali,
semplicemente SPETTACOLARE, non c'è bisogno di aggiungere altro!.
Ha qualcosa di diverso, provato da HCS ci ho lasciato l'occhio!!!! poi mi sono preso la HW10!!! chi si accontenta gode vero???? insomma non mi sembra una visione digitale da televisione, come spesso i proiettori cercano di imitare.;)
Bravo Nicot sei riuscito ad esprimere a parole quella che era una mia sensazione. Dal punto di vista della calibrazione, con il VW80 si riesce ad ottenere lo stesso risultato ma poi quando li guardi in azione il 200 ha qualcosa che ti affascina, non capisci cos'é, ma percepisci che c'é :)Citazione:
Originariamente scritto da Nicot