Visualizzazione Stampabile
-
sony 300
Allora il DD plus ha un bit rate teorico di 3 mega bit per s. poi in realtà non lo so.
Per quanto riguarda le codifiche lossless il 300 non le ha ne sull'HDMI e nemmeno sulle analogiche,la sola cosa che ha è il PCM che non è compresso e lo stesso è fruibile dalle uscite analogiche e dall uscita HDMI basta che sia 1.1 o 1.2.
P.S.Al 500 manca solo il dts HD master audio in stream dall'HDMI e in analogico dalle out analogiche.
scusate il picccolo OT ma era necessario per fare chiarezza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Allora il DD plus ha un bit rate teorico di 3 mega bit per s. poi in realtà non lo so.
....
Appunto: il maggiore bitrate dovrebbe servire per i canali discreti aggiuntivi, quando presenti. In 5.1 dovrebbe, fino a prova contraria, essere uguale al DD a bitrate esteso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Per quanto riguarda le codifiche lossless il 300 non le ha ne sull'HDMI e nemmeno sulle analogiche,la sola cosa che ha è il PCM che non è compresso e lo stesso è fruibile dalle uscite analogiche e dall uscita HDMI basta che sia 1.1 o 1.2.
Mi puoi spiegare meglio :confused:
Se io selezione da un Bluray una traccia Dolby thrue HD che succede? da quel che dice il manuale, o meglio da come l'ho capita io, impostando l'uscita HDMI su PCM, verrà inviato il flusso PCM all'amply. Ma qusto flusso non è quindi il D T HD codificato?
-
300
Allora se tu selezioni dolby true all'interno del menù del blu ray dall'hdmi (se nel menù impostazioni del sony hai settato dolby true>PCM) uscirà un segnale PCM, se invece i setting rimangono come default ovvero dolby true lo stesso sony farà uscire dall'hdmi un segnale Dolby a 640 kbs visto che non riconosce il flusso (hdmi 1.3).
Lo stesso dalle uscite analogiche.
-
Grazie Greenhornet,
Queale tra le due è in teoria qualitativamente la migliore PCM o Dolby? Come Ampli ho un onkyo 605 (ancora da montare sig...) :)
-
Quindi per un segnale D TrueHD
HDMI su auto -> esce come un normale DD5.1
HDMI su PCM -> esce come PCM 5.1, ma non è però un D TrueHD
giusto?
-
Giusto, ma quale delle due soluzioni è la migliore? in teoria PCM ??????
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
HDMI su PCM -> esce come PCM 5.1, ma non è però un D TrueHD
il 300 NON decodifica il Dolby True HD in PCM.
Otterrai un segnale PCM ma ricavato dal core Dolby Digital.
In conclusione se si vuole sfruttare correttamente l' Onkyo 605 o uno qualunque dei nuovi amplificatori dotati di decoder "aggiornati" DEVI utilizzare un lettore dotato di uscita HDMI 1.3 abilitata al Bitstream, ad esempio il Samsung BD-P1400 e il nuovo 500 della Sony.
il 500 oltre al DD+ decodifica internamente in PCM anche il Dolby True HD.
Il 300 è un lettore abbastanza "inutile", praticamente in ogni caso, anche con gli amplificatori che accettano segnale PCM via HDMI.
-
Non sono io che ho il sinto onkyo, ma cmnq grazie, è quello che volevo sapere. Diciamo che il 300 è adatto a chi non ha un sinto con HDMI (come me) e si accontenta del normale DTS e DD5.1 :)
Nel caso invece in cui sia possibile il passaggio bitstream via HDMI (come per il 500), è migliore l'opzione PCM o bitstream?
-
Ok primocontatto,
ma dovendo a quato punto utilizzare il 300 (in attesa che si stabilizzino i prodotti) con L'onkyo 605, quale è secondo te il segnale audio migliore da fare uscire dal sony? il PCM o i vari Dolby e DTS
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste_diver
il PCM o i vari Dolby e DTS
Lascialo in Bitstream, se l'audio è in PCM rimarrà Tale, così come DTS, e Dolby Digital.
Per i vari DD+ (che non è utilizato innessun Blu-Ray a parte il demo Dolby) Dolby True HD e DTS HD (la versione High Resolution è presente in pochissimi titoli USA; di solito c'è il Master Audio per le tracce Inglesi, ad esempio nei Fox) dovrai accontentarti di utilizzare il "core" ed ascoltarli come delle tracce "normali"
Se posso darti un consiglio, vendi il Sony a chi ad esempio lo utilizzerà sfruttando l'audio di una TV ed acquista uno dei lettori citati.
-
La qualità migliore dovresti averla in PCM, che dovrebbe uscire con un flusso dati più elevato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
è migliore l'opzione PCM o bitstream?
Dipende dai casi, se hai un amplificatore con HDMI 1.3 abilitato alla nuove decodifiche e il lettore lo permette (non è appunto il caso del 300 di Sony) va scelto il Bitstream, se invece puoi gestire PCM via HDMI o utilizzi le uscite analogiche 5.1 si utilizza la conversione in PCM (che normalmente abilità la decodifica interna, di solito anche per DTS e Dolby Digital normale anche se non ce ne sarebbe bisogno)
Vi faccio un esempio, il mio attuale ampli HT, il Denon AVC-A1XVA accetta e gestisce il PCM via HDMI
L'attuale lettore Blu-Ray Samsung BD-P1400 normalmente viene utilizzato in Bistream, in questo modo le tracce DD e DTS e ovviamente PCM vengono inviate al decoder non rielaborate.
Se invece mi ritrovo una Traccia in Dolby True HD, (come ad esempio nella Trilogia di Spider-Man o in Blade Runner Final Cut per la traccia Inglese) abilito la conversione interna del lettore in PCM e invio il flusso ottenuto via HDMI; infatti il lettore decodifica tutti gli stream recenti tranne il DTS HD Master Audio.
In quest'ultimo caso utilizzo il lettore in Bistream "accontentadomi" di inviare al Denon il core della traccia in DTS 1.5 mbs
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
La qualità migliore dovresti averla in PCM
Se non è ricavato per interpolazione di una traccia compressa come avviene con le tracce DD e DTS standard.
Meglio far effettuare la decodifica al sintoampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Meglio far effettuare la decodifica al sintoampli.
non è neanche questa una regola.
Infatti dipende dalla realizzazione: se tu hai un lettore di elevato livello (esempio un esoteric), la conversione è meglio farla fare al lettore.
La verità è che fino ad ora oltre a macchine "monche" a causa dell'immaturità dello standard (ed ogni volta maledico le major che hanno fatto vincere il supporto meno stabile) non sono uscite ancora macchine di qualità elevata.
Quando usciranno i vari marantz e denon ne riparleremo ;)