Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Sono slittate tutte le uscite(a parte quei pochissimi esemplari che all'estero qualcuno è riuscito a comprare): l'X3500 doveva essere già in circolazione,a questo punto non so quando usciranno.
Maddai...strano, non siera mai visto un ritardo di questo genere. Solitamente sono sempre puntuali. Beh dai, se hanno effettivamente detto qualche settimana allora al prossimo CES ne annunceranno la commercializzazione.
Come direbbe un mio amico: ...ma LoL!
-
bè intanto al TAV c'erano:D
-
Si potevano comprare?? o l'unico modo per averli era rubarli? :D
-
La seconda che hai detto;)
-
Averlo saputo...mi sarei munito di cloroformio per tutti.
Un bel sonnellino e zaaack, lo stand era ripulito :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
bè intanto al TAV c'erano:D
Qualcuno li ha visti e puo' iniziare a dare qualche impressione? a me interessa il W3000: c'era anch'esso?
-
Vi era tutta la serie X3500 40,46,52 e 70 vi era la W3000 e una serie credo entry level denominata "T"
Guarda rispetto al mio W2000 non ho visto tutta questa grande differenza nel senso che sicuramente hanno delle migliorie ma vedendo film (ovviamente BD) e demo a 1080 non la noti più di tanto. Insomma è vero hanno un contrasto migliore dei neri migliori della serie precedente ma con il materiale a disposizione le differenze erano davvero minime. Credo che a livello di LCD con le lampade backlight siamo arrivati alla frutta imho:D
-
Difatti anche secondo me,
ma l’X3500 sbaglio o ha un pannello retroilluminato a LED con local dimming
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enki
Difatti anche secondo me,
ma l’X3500 sbaglio o ha un pannello retroilluminato a LED con local dimming
Sbagli ahime:( :(
-
Solo il 70" è retroilluminato a led.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Guarda rispetto al mio W2000 non ho visto tutta questa grande differenza
Ma, in base anche alla tua esperienza con il W2000, consiglieresti l'acquisto del W3000? sul tuo ci sono problemi di clouding o banding? hai notato qualcosa del genere sul W3000? grazie mille
-
@Onslaught
Te pareva la solita sfiga :cry:
Ma a quando un prodotto come si deve, con una dimensione ed un prezzo ragionevole?
Sta diventando snervante quest’attesa, oramai è qualche mese che procrastino l’acquisto ed a questo punto chissà se prima di Natale avrò finalmente un televisore come si deve o se mi toccherà aspettare ancora.
Una cosa è certa non ho voglia di buttare 3000/4000 euro per un TV che non mi soddisfa del tutto.
-
Benvenuto nel club :).
Purtroppo comprare una tv,se si ha la "pretesa" di comprare qualcosa di ottimo livello e che abbia una certa longevità,è diventato molto difficile.
-
Condivido, ho impiegato meno tempo per la scelta del portatile, fai te !!!
-
anche io sto con i soldi pronti per comprare la tv....saranno almeno 2 mesi! Sono indeciso tra il Samsung LE40f86 e il Sony KDL40V3000. Sono già in vendita...se andate su trovaprezzi li trovate! :D Però non so quale prendere....ho letto una recensione del samsung e dicono che i 100HZ fanno schifo e rovinano soltanto l'immagine...e poi ha quel DNIE che a me non convince proprio! Vorrei fare piu affidamento sul Sony col Bravia Engine..e poi a quanto pare i suoi 100HZ vanno molto meglio rispetto a quelli Samsung...
voi che dite? li avete visti in funzione con i 100 HZ? Quale devo acquistare secondo voi? Costano lo stesso prezzo...considerate che ho la xbox360 e sky :D
raga suggeritemi x favore!