Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clessidra
Sei stato talmente esaustivo che meriti un copia ed incolla! :D
E tu sei stata così disattenta al regolamento, che se non editi immediatamente il tuo quote (è VIETATO farlo integralmente), per ringraziamento Nordy ti sospende minimo 2 gg così hai il tempo di leggerti per bene il regolamento stesso.
:D :D
Ma a parte questa notazione di servizio, non posso che essere d'accordo con Norico e più ancora con Ango : qui alla fine si passa tutti dalla parte delle vittime.
In mezzo a tutto questo marasma, in teoria, dovrebbero emergere le figure professionali dei consulenti, quelle che si fanno venire il mal di testa al posto del cliente finale, quelle che vengono pagate per poter far dormire a lui sonni tranquilli ed essere sicuro di aver investito (speso) bene i propri soldi.
Ma pensate che sia semplice, anche a livello di addetti ai lavori ?
In una bolgia di bollettini, smentite, affermazioni ardite, false notizie, incompatibilità, accuse reciproche, disdette di accordo ed altro ... chi ci capisce qualcosa ?
Anche per questo la corsa all'ultimo modello od all'ultima codifica (audio o video) è una cosa poco sensata, quasi sciocca (se mi si passa il termine).
Non ha senso buttare i soldi dalla finestra perchè qualche responsabile MKTG si è alzato al mattino con il piede sbagliato ed ha deciso che "si fa così" ... cercando di motivare in qualche labile maniera le sue argomentazioni.
Calma e gesso. Questa è l'unica soluzione.
Andare sul "sicuro", sugli standard affermati e che danno soddisfazioni tangibili, ed aspettare al varco cosa succede.
Anche perchè guardarsi un film in 1080p su di un LCD da 32" equivale ad ascoltare un sistema a 7.1 ch in una stanza di 12 mq ..... e chi ha capito, ha capito! :D
Mandi!
Alberto :cool:
-
Ma se tutto fosse così semplice e a portata della massa (cosa praticamente impossibile, con la gente che c'è in giro) che gusto ci sarebbe a fare parte dell'elite degli early adopters?
Chi di voi non prova soddisfazione a soffermarsi davanti alla scarsa raccolta di HD-DVD al MediaWorld e non si sente un "figo" a sganciare il doppio del costo di un DVD per guardarsi un film, che ha già, in alta definizione?
Proprio noi ci lamentiamo di questa confusione ma vuoi mettere il gusto di spiegare all'amico ignorante la storia del Full HD, dell'HD Ready, dei 24 fps, del progressivo e dell'interlacciato e balle varie?
Proprio noi che, quando i dischi in HD avranno prezzi umani e saranno un fenomeno di massa, saremo passati all'Ultra HD lamentandoci che non si trovano da nessuna parte?
E' questa la nostra passione, il nostro divertimento ed io mi sento un priviligiato a poter guardare, pur con le mie modeste finanze, un film in casa mia come e meglio che al cinema. La "massa" non è interessata all'HD? Problema loro. Tanto, quando i prezzi saranno scesi e l'avranno tutti, io mi dedicherò a qualcos'altro.
:) :) :)
-
Sì ma se i prodotti HD non vendono, semplicemente diventano poi di difficile reperibilità, sopratuttto in Italia :cry:
-
Così ti sarà più facile avere tutti quelli che escono in Italia. :)
Scherzi a parte, è solo una questione di tempo, come per i DVD: hanno avuto un grande successo ma non è stato di certo "fulminante", soprattutto in Italia.
Il ricambio sarà generazionale. Quando il lettori HD costeranno come quelli SD, la gente comprerà quelli, troverà già software a sufficienza e pian pianino ci sarà il cambio. Sia l'industria hardware che software lo vogliono e questo è più che sufficiente.
-
@Stripe
Perdona le considerazioni che vado a fare, ma rispondo appena un poco provocatoriamente :)
Premetto che le considerazioni che seguono sono relative allla visione frequente di films e non a quella episodica e con valore d'evasione e di divertimento.
Ho appena visto, in dvd quella pochezza, (a parer mio), di The Ghost Rider :rolleyes:
Una ventina di minuti in compagnia di Strauss hanno rimesso le cose per il loro verso, ma mi tocca usare la musica per tacitare la consapevolezza di aver passato 1.5 H a vedere il niente, (secondo me si sta veramente tirando là sulla sostanza dei films, che sarebbe la trama, la storia che un film ti racconta).
Citazione:
Originariamente scritto da stripe
Ma se tutto fosse così semplice e a portata della massa (cosa praticamente impossibile, con la gente che c'è in giro) che gusto ci sarebbe a fare parte dell'elite degli early adopters?
Ti rispondo sulla base dell'esperienze accumulate nel passato, non quindi relativamente al discorso HD.
"Che gusto c'è a far parte dell'elite degli early adopters?" Secondo me poco e passa pure alla svelta.
Sui costi del fare l'early adopter è meglio sorvolare.
Citazione:
Originariamente scritto da stripe
Chi di voi non prova soddisfazione a soffermarsi davanti alla scarsa raccolta di HD-DVD al MediaWorld e non si sente un "figo" a sganciare il doppio del costo di un DVD per guardarsi un film, che ha già, in alta definizione?
Io, ad esempio, penso proprio che non ci riuscirei, e il motivo è semplice: non giudico un valore il rivedersi un film già visto che non sia un capolavoro o uno dei prediletti.
Citazione:
Originariamente scritto da stripe
Proprio noi ci lamentiamo di questa confusione ma vuoi mettere il gusto di spiegare all'amico ignorante la storia del Full HD, dell'HD Ready, dei 24 fps, del progressivo e dell'interlacciato e balle varie?
Di gusto personalmente ne provo poco.
Mi è appena capitato con un parente, e ti assicuro che ho dovuto impegnarmi non poco sulla chiarezza dell'espressione e sulla esemplificazione per analogia per riuscire ad ottenere che capisse e anche a fargli pensare che l'interessarsi di HT fosse cosa ragionevole, (avrebbe bisogno di un poco d'evasione) e non da manicomio, data la complicazione, (non i costi secondo me, che tutto sommato mantenere in vita certe passioni chiede il suo prezzo).
Inoltre l'ignoranza in questo settore ha poco significato.
E come fai ad essere sicuro che ad introdurre un amico al mondo HT HD gli stai facendo un favore?
Ha bisogno d'evasione? Non può contare su una passione? Non sa che fare del suo tempo?
Ogni volta si ha l'impressione che sia questione di diffondere il Verbo!
(c'è anche un uso delle immagini e della tecnologia moderna a fini di formazione psicologica, visto che sono proprio le immagini contenute nei complessi della psiche che sono i veri motori del comportamento).
In questo caso il possesso di un impianto all'avanguardia potrebbe favorire, ma non il semplice appassionato di HT quanto l'appassionato che dell'effetto "trigger" delle immagini fosse consapevole, e lo sapesse poi usare, (nella direzione giusta).
Qui la situazione sarebbe particolare e sarebbe proprio il possessore di impianti HT a ritrovarsi in una situazione potenzialmente vantaggiosa.
Ma questo campo non è neanche ancora iniziato, e la conoscenza e l'esperienza richiesta sono elevate e le finalità diverse, quindi per adesso ci guardiamo films :)
Rimanendo nell'ambito HT io personalmente ritengo l'ascoltare musica, (quella vera e con consapevolezza) superiore al vedere films, nel momento in cui avvenga di frequente.
In due parole, secondo me, è meglio ascoltare frequentemente buona musica, piuttosto che vedere frequentemente films.
(fa meglio all'anima).
Citazione:
Originariamente scritto da stripe
Proprio noi che, quando i dischi in HD avranno prezzi umani e saranno un fenomeno di massa, saremo passati all'Ultra HD lamentandoci che non si trovano da nessuna parte??
Questo è poco, ma sicuro.:D
Citazione:
Originariamente scritto da stripe
E' questa la nostra passione, il nostro divertimento ed io mi sento un priviligiato a poter guardare, pur con le mie modeste finanze, un film in casa mia come e meglio che al cinema. La "massa" non è interessata all'HD? Problema loro. Tanto, quando i prezzi saranno scesi e l'avranno tutti, io mi dedicherò a qualcos'altro.
D'accordo, mi sembra un discorso condivisibile, tu però scrivi:"problema loro".
Che cosa ti fa pensare che il non essere interessato all'HD debba costituire un problema?:)
Da quale angolatura stai valutando l'avventura umana?
Forse dal punto di vista della presenza o meno di una passione?
Ma a parte che chi non ha questa passione spesso ne ha un'altra, nello specifico come fai ad essere sicuro che il vedere frequentemente films in HD in modo indiscriminato da parte della massa risulterebbe a quest'ultima utile?
Ripropongo la domanda: Sei sicuro che l'avvento dell'alta definizione e una sua "deflagrazione di massa" fra la gente sarebbe utile?
Ciao
P.s.
Ti rispondo io in virtù di quelle quattro cose che ho capito.
La risposta è no!
Speriamo che ci voglia tempo e che nel frattempo possa maturare una nuova consapevolezza fra di noi relativamente all'impressionante capacità delle immagini nel motivare il nostro comportamento, visto che questa capacità aumenta proprio in funzione della loro persistenza e della loro nitidezza, oltre che essere massima sulla psiche non ancora matura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
E tu sei stata così disattenta al regolamento, che se non editi immediatamente il tuo quote (è VIETATO farlo integralmente), per ringraziamento Nordy ti sospende minimo 2 gg così hai il tempo di leggerti per bene il regolamento stesso.
:D :D
Considerazione giusta..... ma ci sono delle eccezioni, che amo definire licenze poetiche, che vengono identificate immediatamente dal moderatore...
Qui ci troviamo di fronte ad un numero alto di pagine, dai commenti più disparati ed alcune volte disperati che dimostrano quanti sia difficile centrare il problema in esame... oggetto di questo 3D.
Ma mia quotatura completa e soprattutto l'intervento originale, andrebbe riletto almeno 10 volte prima di postare interventi rispettabilissimi ma che finiscono per gettare ombre sui così detti esperti del settore.
I paraocchi non sono ben tollerati, non è bene coltivare passioni e diventare raffinati conosciutori di un settore senza mantenere ampie le vedute. Un'ottima apertura mentale consente di ruotare più volte il problema per osservarlo da diversi punti di vista.
Sono convinto che una rilettura dell'intervento in oggetto ridurrà il numero dei futuri interventi "poco logici" a vantaggio non solo dello spazio utilizzato alla scrittura ma anche al livello della discussione.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da stripe
..... e non si sente un "figo" a sganciare il doppio del costo di un DVD per guardarsi un film, che ha già, in alta definizione?
Il giorno che non ti sentirai più "Figo" avrai fatto il vero salto di qualità... non parlo di qualità visiva o acustica... ma di qualità psicologica!
Citazione:
Originariamente scritto da stripe
Proprio noi ci lamentiamo di questa confusione ma vuoi mettere il gusto di spiegare all'amico ignorante la storia del Full HD, dell'HD Ready, dei 24 fps, del progressivo e dell'interlacciato e balle varie?
All'amico ignorante non devi fare una lezione di altissimo livello, meglio non caricare il "neofita" di troppe nozioni capaci di disorientarlo.
Meglio la sintesi o informazioni semplici.... ci sono ambienti dove quando fai una considerazione aggiungi in basso un'asterisco con scritto:
Informazione vera per i neofiti, parzialmente vera per gli utenti avanzati, falsa per gli esperti.
Spero di aver reso l'idea ed un altro punto di vista!
Citazione:
Originariamente scritto da stripe
....Tanto, quando i prezzi saranno scesi e l'avranno tutti, io mi dedicherò a qualcos'altro.
Complimenti! Non dirlo troppo in giro!
-
Voglio ricordare che le varie "tecnologie" nel senso più ampio del termine hanno una vita intrinseca... i produttori non hanno interesse a "cannibalizzarle" con nuove.
Preferiscono aspettare che maturino i tempi, prosciugare il mercato, al fine di completare il cico di vita di un prodotto traendo il massimo del guadagno.
Solo allora si aprirà magicamente il mercato con repentini cali di prezzo!
-
@ Clessidra
Ritenevo che essendo stato avvertito da un altro utente circa l'irregolarità della tua quotatura (anche se avresti già dovuto essere a conoscenza della cosa) avresti preso gli opportuni provvedimenti editandola.
Cosa non avvenuta, se pregato, pertanto di provvedere al più presto.
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Perdona le considerazioni che vado a fare, ma rispondo appena un poco provocatoriamente :)
Una risposta provocatoria è quello che si merita il mio post, dato che era anch'esso provocatorio. Volevo solo esprimere la mia perplessità per il continuo lamentarsi della scarsa diffusione dell'HD proprio su questo forum.
Anche perchè, considerato da quanto è stata lanciata, a mio parere siamo messi meglio che con il DVD. All'inizio i lettori DVD costavano una follia e al MediaWolrd c'erano solo una decina di film porno.
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Speriamo che ci voglia tempo e che nel frattempo possa maturare una nuova consapevolezza fra di noi relativamente all'impressionante capacità delle immagini nel motivare il nostro comportamento, visto che questa capacità aumenta proprio in funzione della loro persistenza e della loro nitidezza, oltre che essere massima sulla psiche non ancora matura.
Scusami, ma qui proprio non ti seguo. :( Anzi, in realtà mi sfugge proprio il succo di tutto il post...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clessidra
Il giorno che non ti sentirai più "Figo" avrai fatto il vero salto di qualità... non parlo di qualità visiva o acustica... ma di qualità psicologica!
Come ho spiegato nel post sopra, era solo una provocazione. Per me spendere 25 euro per un film era una follia fino a poco tempo fa e lo faccio solo per materiale che reputo degno (tranne i primi, perchè qualcosa dovevo pur guardarlo). Sono il primo a sperare in un calo dei prezzi del software ma non pretendo che la "massa" si pieghi ai miei bisogni e passino tutti all'HD. E' una mia passione e sono disposto a spendere qualcosa di più.
Quando i lettori HD costeranno 100 euro, voi quale comprerete? Quelli da 100 o quelli da 800-1000 euro?
Citazione:
Originariamente scritto da Clessidra
All'amico ignorante non devi fare una lezione di altissimo livello, meglio non caricare il "neofita" di troppe nozioni capaci di disorientarlo.
Sono l'ultimo al mondo a fare proselitismo. Al massimo tento di rifilargli il mio materiale usato. :D
Citazione:
Originariamente scritto da Clessidra
Complimenti! Non dirlo troppo in giro!
Intendevo dire che sarò già passato all'Ultra HD. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stripe
Scusami, ma qui proprio non ti seguo. :( Anzi, in realtà mi sfugge proprio il succo di tutto il post...
Il succo è che al momento non mi sembra il caso di far proseliti a favore dell'alta definizione.
Il succo mi sembra il fatto che il famoso amico ignorante a cui spiegare con compiacimento l'HD, meglio faremmo a lasciarlo tale, cioè ignorante, data la complicazione in cui versa questo settore e l'esigenza di passare il tempo prevalentemente a rivedere films, (magari pure bischerate, perdonami il termine).
Il succo è che se devo passare il tempo a rivedere films allora personalmente preferisco l'ascolto della musica.
E infine il succo è che (e questo mi preoccupa veramente) visti i cattivi effetti prodotti dal torrente di immagini che a diecine di migliaia vengono riversate nella nostra mente e che stanno producendo una generazione di disturbati psichici, (tendenza a consumare, acquistare e a indebitarsi ormai fuori controllo, aumento dell'aggressività e della tendenza alla sopraffazione, perdita del senso del'identità personale e dei propri valori, patologie compulsive all'acquisto o al consumo di cibo, aumento percentualmente rilevante delle persone con gravi disturbi della personalità)...
Bene, non ho alcuna fretta di veder la testa di centinaia di milioni di persone inconsapevoli, riempita delle stesse immagini che hanno prodotto tutti questi disturbi, ma questa volta in alta definizione!
Dammi tregua :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
@ Clessidra
Ritenevo che essendo stato avvertito da un altro utente circa l'irregolarità della tua quotatura (anche se avresti già dovuto essere a conoscenza della cosa) avresti preso gli opportuni provvedimenti editandola.
Ho ritardato l'operazione in quanto il 3D in oggetto è stato oggetto :D di analisi.... uno studio interessante che prevedeva il mantenimento a tempo (delta T) della quotatura completa.
Ho ripristinato il 3D con quotatura secondo gli standard canonici conosciuti benissimo dal sottoscritto... si ringraziano i moderatori per la tolleranza dimostrata. Grazie.
-
Ciao Clessidra,
prima di tutto scusami per averti parlato al femminile, ma sono stato confuso dal tuo nick e dal tuo avatar.
Citazione:
Originariamente scritto da Clessidra
Considerazione giusta..... ma ci sono delle eccezioni, che amo definire licenze poetiche, che vengono identificate immediatamente dal moderatore...
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
@ Clessidra
Ritenevo che essendo stato avvertito da un altro utente circa l'irregolarità della tua quotatura (anche se avresti già dovuto essere a conoscenza della cosa) avresti preso gli opportuni provvedimenti editandola.
Vero vero ..... :D :p
Citazione:
Originariamente scritto da Clessidra
Ma mia quotatura completa e soprattutto l'intervento originale, andrebbe riletto almeno 10 volte prima di postare interventi rispettabilissimi ma che finiscono per gettare ombre sui così detti esperti del settore.
E chi sarebbero, scusa, questi così' detti esperti del settore ?
L'intervento di Norico, e ripeto, anche quello di Ango successivo sono solo uno spaccato della realtà quotidiana a casa di un appassionato "medio", o semplicemente di una persona interessata a queste cose ma che non ha tempo e voglia di spaccarsi la testa inseguendo carattaristiche, promesse, compatibilità ed effettivi vantaggi.
Il mio intervento, da operatore del settore, invece vuole mostrare l'altra faccia della medaglia, vista da chi con questo mondo ci vive e mangia, e soprattutto da chi consiglia i propri clienti e cerca sempre di farlo nella massima libertà, autonomia e stato di coscenza.
Mandi
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Il mio intervento, da operatore del settore, invece vuole mostrare l'altra faccia della medaglia, vista da chi con questo mondo ci vive e mangia, e soprattutto da chi consiglia i propri clienti e cerca sempre di farlo nella massima libertà, autonomia e stato di coscenza.
Quello che dici è importante, è necessario fornire "consulenze" equilibrate perchè è facile da subito spostare il mercato verso prodotti ad alta redditività (interessa dal produttore al venditore).
Diventa difficile mantenerlo quando si propongono prodotti che non hanno un riscontro percepito... allora si viene meno ad una sorta di codice etico e quindi il cliente non accetta più il consiglio, apparentemente disinteressato, dell'esperto.... venditore o appassionato che sia.
Tanto per essere più chiaro... il gommista mi può decantare le formidabili prestazioni di un pneumatico, dall'innovativa scolpitura del battistrada capace di milabolanti imprese sulla neve.
Se però le attese vengono disattese :D o non sono percepite correttamente perchè non sono un pilota di rally... allora avrò un cliente che farà pubblicità negativa al gommista ed al prodotto dell'esempio.
Per questo motivo ritengo importante non salire in cattedra pensando al mondo della ricerca e sviluppo, della progettazione, della pubblicità ecc. ecc. come una sorta di polli incapaci a creare interesse sotto ogni punto di vista.