Con una leggera accelerazione???Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Visualizzazione Stampabile
Con una leggera accelerazione???Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Continuo ad avere questo dubbio: perchè non delegare al lettore il lavoro di conversione del 24p a 60p? Quasi tutti i tv ad oggi accettono un segnale 60p e considerando che un ottimo lettore come il lettore in discussione su hdguru (Samsung BD-UP5000) riesce, con un processo di frame interpolation, eliminare il judder molto meglio di un display. Certo, oggi sembra che il processo di frame interpolation della Pioneer sia ancora migliore, ma per questo il lettore potrebbe far uscire il 24p. Tutti gli altri tv passano comunque attraverso il processo di 24fps a 60Hz con frame interpolation o peggio ancora con il pull down 3:2. HDGURU è dello stesso parere.
"The Blu-ray version of the Silicon Optix HQV test disc confirmed perfect deinterlacing of 1080i content (found in music videos) as well as perfect 3:2 cadence for film based sources, producing an artifact free image. This is important, as the vast majority of 2007 HDTVs tested (74 to date) still do not properly convert 24 fps content to 60 fps. Using the Samsung BD-UP5000 at 1080p/60 output connected to a display 1080p display that accepts this signal should eliminate this issue by bypassing the displays inferior internal scaler."
Quindi qual'è il vero valore aggiunto del 24p per i display? Secondo me, uno che compra un Panasonic (che come sappiamo non accetta il 24p) e intende comprare un lettore di alta qualità può stare tranquillo.
Frisia
Ti assicuro che con la ps3 ed il px700 nn ho mai visto un microscatto.Citazione:
Originariamente scritto da Frisia
Per dovere di cronaca però specifico di aver visto solo 6 bd.
Qualcuno però + volte:D
Ps: ho letto l'intera discussione, sarò crozzone ma una cosa nn l'ho capita:
forzando la ps3 ad uscire a 24p (funzione attiva) in una tv che nn accetta i 24p nn dovrei vedere schermo nero? lo chiedo xchè la funzione è attiva dal giorno dell'aggiornamento ed il px 700 visualizza senza problemi:confused:
Se qualcuno mi aiuta a far luce avrà la mia gratitudine (di pagare nn se ne parla:p )
In eoria se la forzi ad uscire a 24P dovrebbe uscire proprio così e se la TV non l'accetta lo schermo dovrebbe essere nero (o blu)
@guidopater
scusa ma il px700 accetta 720p/24 (visto che il segnale della ps3 viene downscalato)? :confused:
Potrebbe essere il motivo per cui non vedi i microscatti.
@ 55AMG
chiedo conferma proprio di questo. Ai tempi feci la prova tanto per farla convinto che appena attivata l'opzione avrei visto schermo nero ed invece funziona normalmente.
:eek:
@erpiega
scusami me lo stai chiedendo o lo stai affermando?
io nn ho capito quali segnali accetta visto che si dice in giro una cosa ma a me sembra di riscontrare l'esatto contrario:confused:
Se funziona vuol dire che il segnale 24P è accettato in ingresso.
Ovviamente come hai fatto notare la PS3 deve forzarlo il 24P
Non è detto. Nel mondo digitale, certe certezze non sono più così ferree. Anche se la Play forza il 24p, possono sempre intervenire generiche incompatibilità o una sempice incomunicabilità tra sorgente e display, cosa che può portare a quello che io chiamo molto tecnicamente incasinamento dell'EDID. Insomma, la certezza che dalla Play esca proprio un 1080p24 a meno che il display non sia dotato di una funzione di visualizzazione del segnale in ingresso non la si può avere.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ettore
Credo che in caso di "incasinamenti" ci sarebbe schermo nero/blu o difetti macroscopici di immagine.
Se lui forza la PS3 in uscita a 24P e vede un'imamgine "corretta" non vedo dove possano esserci incasinamenti in quanto:
a) alla TV arriva un segnale a 24P.
b) in qualsiasi caso lo visualizza correttamente.
Un misto dei due:D :DCitazione:
Originariamente scritto da guidopater
Scherzi a parte. Credo che più che schede tecniche, ipotesi ecc. conti la realtà.
Tu ci dici che non vedi i microscatti e secondo me questa è la cosa più importante.
Ora le cose sono 4:
- O i microscatti ci sono, ma non li vedi (senza offesa naturalmente :p ).
- O il segnale in uscita dalla play non è a 24hz, nonostante tu lo abbia impostato nell'apposito menu (non chiedermi perché:D )
- O il Px accetta e visualizza il 24p (accetta perché sennò sarebbe blu/nero lo schermo, visualizza perché altrimenti vedresti i microscatti)
- O il segnale è 1080p/24, ma dovendo fare un downscaling il pannello lo trasforma in 720p/24. Ma anche qui se il segnale è a 24hz e si vede bene, allora significa che il px gestisce bene i 24hz (a rigor di logica).
Più che gestire bene, direi accetta in ingresso. ;)
@guidopater
Scusa per scrupolo, ma confermi che la PS3 è collegata direttamente al px senza processori, ampli o altro?
Intendiamoci sui termini.;)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Accetta per me significa che non rende schermo blu/nero.
Gestisce/visualizza significa che non ci sono i microscatti.
Concordi?
Concordo sui termini.
Percui il Panasonic accetta al massimo in ingresso il 24P ma non lo gestisce di certo bene in quanto pratica pulldown.
@erpiega
1)nessuna offesa, per me nn ci sono, certo nn è ho mai visto quidi nn conoscendoli potrei nn individuarli ma ne dubito alla fine guardando con attenzione se l'iimagine nn è fluida si deve notare.
2)è uno dei miei dubbi..ma la funziona attiva serve proprio per questo
3)mi sa che li accetta
4)a rigor di logica...
Ps: ps3---tv, il mio ampli nn ha hdmi:cry: