ma noCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
negozzi specializzati con sala dimostrativa
Visualizzazione Stampabile
ma noCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
negozzi specializzati con sala dimostrativa
Anche io ero caduto nell'errore ma se leggi da questo post in avanti e se fai caso alla pagina precedente del manuale si evince che quelle operazioni il 875 le può fare.Citazione:
Originariamente scritto da reny2112
Citazione:
Originariamente scritto da reny2112
No vai tranquillo (tra l'altro il Sesa ti ha già risposto). Fa tutto....altrimenti non l'avrei preso.
Aggiornamento: stamane mi hanno contattato dicendo che l'hanno spedito oggi. :cry: Quindi: niente prove nel week end. Salta tutto a settimana prossima.....
Riguardo ai DSP, ho scritto che Yamaha ha una tecnologia proprietaria (CINEMA DSP) che è "un po'" differente dai normali effetti DSP utilizzati da altri costruttori. Riguarda sempre la "filosofia" costruttiva di cui sopra. Forse mi sono spiegato male.....
Scusate, non mi è chiaro, l'onkyo permette o no di riscalare il segnale in entrata, a prescindere dalla fonte (quindi anche HDMI), e inviarlo al pannello ad esempio a 1024x768 per permettere una mappatura 1:1?
SiCitazione:
Originariamente scritto da ste_diver
Questo no, solo un processore può farlo.Citazione:
Originariamente scritto da ste_diver
Matteo
Grazie Matteo,
avrei quindi comunque dei benefici dal lato video sfruttando il realta dell'Onkyo per migliorare i segnali ad esempio di sky piuttosto che del lettore HDVD della 360. Altrimenti tanto vale andare sul 805 no?
Dovresti si, da quello che si legge sui forum USA che già lo hanno; tra qualche gg dovrebbero arrivare anche ad alcuni forumer, quindi si potrà chiedere direttamente a loro ;)Citazione:
Originariamente scritto da ste_diver
Grazie 1000 Matteo
No no...fai pure lunedi prossimo, visto che è appena arrivato a casa mia...Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
Mannaggia sono al lavoro e fino alle 9 di stasera non se ne parla. Porc....:mad:
Complimenti di nuovo, credo tu abbia fatto un eccellente acquisto. Poi il tempo lo confermerà ;)Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Comuqnue riassumendo:
1- Con segnali in ingresso DD, DTS e PCM 5.1, l'875 puo' "emulare" un 7.1 per la felicità dei possessori di sistemi 7.1 appunto.
2- Tramite HDMI che sono 1.3, puo' essere vincolato QUALSIASI segnale video. Anche senza upscaling e/o interventi ma come semplice switch.
3- Mancano i progammi CInema DSP (Yamaha docet). Non ve ne è alcuno mentre sui concorrenti (yamaha x esempio) ve ne sono a decine.
TUTTO GIUSTO?
Giusto. Rimane solo da verificare il PCM 5.1 che di per certo lo fa il Pre Integra 9.8-Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Giusto. Ho solo il dubbio sul 576/480 interlacciati che, se non ricordo male, non sono obbligatori sull'interfaccia Hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Più o meno. Ovviamente i sistema esclusivi di DSP Yamaha (chiamato CINEMA DSP) non c'è. Vi sono i soliti DSP "standard" (che comunque sono TANTI) per le fonti stereo, più tutti i THX sino all'Ultra 2 (niente PLUS, quello è esclusivo dello Z11 della casa del diapason) e alcuni DSP proprietari Onkyo. Pero' di roba ce n'è veramente tanta.....Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
A lunedi per i responsi (sempre se nel pacco non trovo 28 kili di mattoni :p ).
Tra i soliti DSP Standard (che dici Tanti), e i DSP proprietari Onkyo, potresti elecarmeli velocemente? (anche non tutti tutti).
Stessa cosa se possibile anche per i vari THX grazie 1000 :)
Ciao da felice possessore del 805 (in attesa del 905) posso confermare che:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
1- anche con pcm 5.1 si possono sfruttare 7.1 diffusori
2- l'805 in mio possesso non upscala (deinterlaccia e basta) ma posso dire che il 720p esce come 720p e anche il 24p passa senza problemi.
3- personalmente i cinema dsp di Yamaha non mi piacciono, preferisco invece i processamenti Thx, e qui ce ne sono per tutti i gusti: Thx cinema, music, game, ultra2 i vari neural etc...
Sono curioso di sapere come deinterlaccia e upscala dal component o s-video verso hdmi l' 875 (mi serve principalmente per ps2 e wii), così con il 905 sono sicuro che è tutto ok e con la doppia hdmi in uscita sono finalmente a posto!!!:D
Ho dato una rilettura ai manuali dell'875 e anche 905 (dato che il manuale 875 e 805 è comune potevano insorgere discrepanze) e leggo le note seguenti che dovrebbero essere rassicuranti:Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
You can specify the output resolution for the HDMI outputs and COMPONENT VIDEO OUT and have the AV receiver upconvert the picture resolution as necessary to match the resolution supported by your TV
(Si può specificare la risoluzione in uscita per le uscite HDMI e Component e ottenre che il ricevitore A/V up-converta la risoluzione dell'immagine secondo la necessità per ottenere la risoluzione supportata dal vostro TV)
1080p: Select this for 1080p output and video conversion as necessary.
(Seleziona questo modo per l'uscita 1080p e conversione video secondo la necessità)
e non parla di particolari limitazioni, ma nel 3D americano l'acquirente non era riuscito a upscalare la X360 da input component 720p a output HDMI 1080p , sarà stato loffio lui o problemi sul suo TV non so...
Mentre sul manuale Yamaha RX-V3800 invece c'è:
Nota pag.89
This unit does not up-scale the analog component video signals with 720p or 1080i of resolution. (Questa unità non up-scala i segnali analogici video da Component con risoluzione 720p o 1080i)
Nota pag 90
This unit does not up-scale the digital video signals input at the HDMI input jacks. (Questa unità non up-scala i segnali digitali video provenienti dai jack di ingresso HDMI)
Più chiari di così, non ho parole, ma allora questo oggetto cosa è capace a fare solo il Cinema DSP???
Comunque anche questi Onkyo 875 e 905 vanno provati ciulate dopo quella dell'acquisto del DVD recorder LG D77 non ne voglio più prendere.
Comunque siete tutti molto bravi, competenti ed appassionati, complimenti probabilmente non avete una moglie che vistressa.
Conoscendo Yamaha il 3800 erogherà i solito 30/40 watt in continua sui 7 canali....:DCitazione:
Originariamente scritto da reny2112
Grazie. Non ho la moglie ma una ragazza che, ci crederete o meno, non vede l'ora di mettere le mani sull'Onkyo.Citazione:
Originariamente scritto da reny2112
Comunque, fate i bravi che nel week end provo tutto il provabile, concentrandomi sulla parte video che, a quanto pare, è quella che interessa di più ai lor signori.
Aloha
Mirko