Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Uno dei film di guerra più belli mai realizzati.
Se potessi darmi qualche dritta, te ne sarei grato.
Ciao
Massimiliano
No, purtroppo neanche io posso darti buone notizie, mi risulta buio assoluto a riguardo..
Stasera ho visto Ogni cosa è illuminata di Liev Schreiber. Con Elijah Wood, uno studente americano deciso a trovare in Ucraina la donna che salvò suo nonno dalla furia nazista.
Un'opera prima illuminante e illuminata come "ogni cosa" nel titolo che lavora sui registri del tragico e del comico, rivelando del primo l'universalità e del secondo il tempo e i modi della cultura, nel caso specifico quella yiddish.
Bello , struggente, comico. Fotografia nitida come un bisturi e bellissimi colori, a noleggio in DVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aardvark
La Fortezza di Michael Mann 1983
Introvabile secondo film del regista. Horror bellico molto dark, su un reparto tedesco mandato a presidiare un paesino della Romania, dove troveranno una misteriosa fortezza abitata da una presenza sinistra e ovviamente molto pericolosa.
Mann era già una garanzia… Colonna sonora pazzesca dei Tangerine Dream.
E' lui, è lui!!! Ti faccio costruire un monumento!!! :D
Ma sai che sono settimane che un mio amico mi accenna a questo film (del quale non era sicuro di ricordare bene nè il titolo, nè il regista, ma adesso scopro che aveva ragione su entrambi) e mi sta facendo uscire pazzo dalla voglia di vederlo (anzi, adesso mi metto subito a cercarlo in Amazzonia e nella Baia!)?!
Grazie ancora per l'ennesima carellata di film, a questo punto ne approfitto spudoratamente e chiedo un aiuto a tutti voi per il titolo di un film di guerra che non ricordo assolutamente, ma sul quale ho continui flashback se ci penso (devo averlo visto tantissimi anni fa...). Probabilmente è pure molto famoso...ricordo bene questa scena: c'è una squadra di paracadutisti che viene lanciata in territorio nemico (se non ricordo male Americani nell'Europa occupata) ed uno di loro resta impigliato al campanile della chiesa di un piccolo paese...help! :help:
P.S. per farmi del male ho appena rivisto "Fist of the North Star"...riconfermo tutto quanto, film globalmente pessimo, recitato (si fa per dire) in maniera oscena, ma con un grande Gary Daniels (anche se gli appioppano delle pose piuttosto ridicole...) ed alcuni combattimenti non sono niente male (anche se sono abbastanza rovinati da delle inquadrature talmente statiche che definirei marmoree...). Curiosità: Gary Daniels mi ricorda un sacco Tom Welling (il Clark Kent di Smallville), secondo me si assomigliano davvero tanto (soprattutto gli occhi).
-
Caro Max,
il film di guerra di cui parli è uno dei più famosi in assoluto, Il Giorno Più Lungo, carrellata di star famosissime, ma ancora godibile, secondo me.
Quanto a diversi film che ho citato, vorrei sottolineare che non si trovano in versione italiana, ma con tutta probabilità i negozi inglesi o americani on line li hanno in catalogo, per gli avventurosi che prediligono la versione originale.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da aardvark
...il film di guerra di cui parli è uno dei più famosi in assoluto, [B]Il Giorno Più Lungo[/B.]...
Figuariamoci se non era famoso, per quanto riguarda i film di guerra sono parecchio 'gnurant! :D
Grazie per avermi levato di torno sto tarlo che mi tormentava! ;)
Max
-
Citazione:
Originariamente scritto da angelone
Proporrei un film di animazione, 'Vip mio fratello superuomo', di Bruno Bozzetto, anno 1968.
Spettacolo! Grandissima citazione, un cartone animato che non perdevo mai ogni volta che arrivavano le feste natalizie (assieme al "gatto con gli stivali", quello col genio cattivo e la collana col teschio).
Restando sui cartoni animati, trovo che "Appuntamento a Belleville" meriti una visione.
-
Se dovessi mai comprare un cane lo chiamerò Bruno :D
-
Questa sera ho rivisto un film di nicchia che consiglio:
"Go - Una notte da dimenticare": genere storie parallele tutte in una notte. Giovani sballati si ficcano in situazioni strambe che strappano qualche sorriso.
Diretto dal regista di "The Bourne identity" (credo), con tutta una serie di volti noti, a partire da Katie Holmes per finire con la segretaria di Ally McBeal.
-
Allora mi butto anch'io nella mischia e controcorrente:
Hollywood Party (in originale - The Party).
Regia di Blake Edwards, interprete principale Peter Sellers - anno 1968.
"Dopo aver provocato per errore la distruzione del set in cui doveva fare da comparsa, l'attore indostano Hrundi V. Bakshi (Sellers) viene invitato per sbaglio a un ricevimento organizzato dal produttore dello stesso film. È l'inizio di una serie d'incredibili gag innescate dal maldestro personaggio, culminanti nella devastazione della lussuosissima casa in cui ha luogo la festa."
Penso sia uno dei film più intelligenti e divertenti che abbia visto.
Una comicità che non spinge mai sul pedale dell'acceleratore ma che risulta irresistibile per l'atmosfera e le situazioni (al limite del surreale) create da un fenomenale Sellers.
Se non l'avete mai visto non perdetelo.. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da CloneD
Hollywood Party (in originale - The Party).
Regia di Blake Edwards, interprete principale Peter Sellers - anno 1968.
Scherzerai! :D
Questo è in assoluto il film più comico mai realizzato! :)
Non so se definirlo di nicchia, però. :rolleyes:
-
Altro film "da avere" (a trovarlo) è:
Ma papà ti manda sola ? con Barbara Straisand.
Non so se considerarlo di nicchia o meno, ma è un film eccezionale.
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
...Non so se definirlo di nicchia, però. :rolleyes:
Il fatto è che la preparazione dei forumer è tale da rendere sfuggente il concetto comune di "nicchia"...
:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea zanon
Il fatto è che la preparazione dei forumer è tale da rendere sfuggente il concetto comune di "nicchia"...
:eek:
Non infieriamo sui forumer però... ;)
Sicuramente è l'anno di uscita (1968) a non rendere il film conosciuto ai più.
L'ho segnalato per i più giovani perchè, IMHO, merita assolutamente di essere visto...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da CloneD
Non infieriamo sui forumer però... ;)
Lungi da me!
Intendevo dire che siamo talmente preparati da considerare molto noti anche film sconosciuti ai più...
Hollywood party è strepitoso, confermo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Scherzerai! :D
Questo è in assoluto il film più comico mai realizzato! :)
:cincin:
-
Non credo sia esattamente di nicchia... ma nemmeno credo sia un film da "grande pubblico"...
Stasera su RaiUno c'è "Hotel Rwanda". Qualcuno lo conosce? Molti di quelli che lo hanno visto sono rimasti "stregati" e affascinati.
Io, in ogni caso, me lo vedo...;)
Ciao:)