Tu devi installare VistAvivo . noi usiamo Pure Vista :)Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Visualizzazione Stampabile
Tu devi installare VistAvivo . noi usiamo Pure Vista :)Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Mica è vero: io su un film di 2 ore devo riavviare solo 10 volte. :DCitazione:
Originariamente scritto da DMD
Scherzi a parte, Vista è "solid rock". I driver NVidia vanno bene ma hanno ampi margini di miglioramento. TT 2.5... a breve scommetto che uscirà la 2.5.1. ;)
Se garantisse anche un decimo della stabilità, compatibilità e versatilità di xp farei senz'altro prima... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
...E poi non vedo i vantaggi nell'usare vista, giusto questo nuovo renderer ma se non riesco nemmeno a provarlo come faccio a sapere che il salto vale la pena? E poi ffdshow, avisynth e compagnia bella sono tutti compatibili?
Lorenzo.
Vista è MOLTO più stabile di XP... fidati. La compatibilità è quella di un s.o. nuovo (ma Xp all'inizio non aveva tutti i driver di Vista), la versatilità è eccellente.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Per me il solo EVR vale l'installazione di Vista: era da anni che volevo eliminare Reclock. ;)
FFDshow funziona, AnyDVD pure, idem DVDIdle. Imon (Telecomando) è appena uscito con la release Vista-compatibile. Avisynth anche funziona.
Non ti resta che provarlo. :D
Ma prima di "perdersi" per cercare di far funzionare l'EVR in XP, qualcuno sa se, almeno in teoria l'EVR dovrebbe portare dei vantaggi?
Cioè, il rendere superfluo Reclock è legato solo all'uso dell'EVR o anche alla gestione audio di Vista (e quindi non replicabile in XP)?
E l'uso dell'EVR potrebbe superare anche il problema di refresh NON multipli di 25 (cioè consentire una visione fluida anche con 60 Hz)?
Se qualcuno ne sa qualcosa in più, gliene sarei molto grato.
Grazie.
non mi pare che sia proprio regalato, o mi sbaglio ? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
mandi
Paolo
L'EVR sotto Vista migliora -secondo me- la profondità di campo rispetto al VMR9.Citazione:
Originariamente scritto da mau_mau
Microscatti: sotto Vista sono MINIMI con VMR9, e spariscono del tutto con EVR. Quindo il miglioramento è a livello di s.o. , dato che TT 2.5 sotto XP richiede ancora Reclock.
Per il discorso 60Hz non so dirti nulla, dato che ancora non ho provato.
La Basic si trova intorno ai 60 Euro: per un uso HTPC va più che bene, e alla fine il prezzo è proporzionato agli altri software che vanno installati su un HTPC.Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Comunque non ho ancora trovato soluzione al problema...
Non volete proprio darmi una mano con questo cavolo di evr è? :(
Lorenzo.
Grazie in ritardo sorry :)Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Ora ne ha due.
Ciao
http://img516.imageshack.us/img516/1905/evr2pinbd0.jpg
Scherzo , ora e' chiaro se la DXVA 2 funziona in Vista ...
http://img340.imageshack.us/img340/2650/evr0kw4.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/4023/evr1mf1.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/3011/evr2mt3.jpg
Dove lo trovo a questo prezzo?Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
In parecchi negozi, come questo. E' la versione OEM, che quindi deve essere comprata insieme a un componente hardware.Citazione:
Originariamente scritto da lello
Belli, no, il noisefilter e il detailfilter in DXVA2...
Ottimi :)
Ho visto poco in XP ma ho idea che TT non lo supporti granche' bene , anche se forzo qualche parametro in visione (nell'Nvidia decoder o nell'EVR ) poi quando vado in fullscreen o riparto me li risetta un po' strani.
Va be' ...
Ciao
Se non erro tu hai Dvbviewer: puoi fare una prova con la versione GE in Vista per vedere se EVR come video renderer funziona e funziona anche l'accelerazione DXVA2 sotto Dvbviewer GE?