Non c'è modo quindi di vedere i BD+ con Theatertek ?
Visualizzazione Stampabile
Non c'è modo quindi di vedere i BD+ con Theatertek ?
Il BD+ e' una protezione supplementare.
Lo stream e' "corrotto" quindi qualsiasi decoder non funziona bene.
Al momento che io sappia non c'e' niente che lo toglie , sia in diretta che in ripping.
A parte Powerdvd ultra che "funziona" perche' la "supporta/gestisce".
Antonio, una cortesia: mi hanno dato il film Transformers, scaricato da non so dove... Preciso, per tutti: voglio solo provarlo per verificare TheaterTek ed i file graph (cosa che non ho mai fatto), non mi interressa piratarlo!!!
C'è scritto che è codificato in H.264 ed è un .ts, però il file .xml per i .ts preso tra quelli postati da Domenico non funziona: TheaterTek dice di non essere in grado di costruire il filter graph.
Qualche suggerimento?
Normalmente l'estensione ts e' una registrazione da satellite.
Un esempio e' nel post nr 3 , SkyHD ma presuppone che tu abbia gli filtri directshow installati.
Comunque se non sai esattemente che roba e' conviene fare come Domenico nel primo post , cioe' costruirlo e provarlo prima con graphedit.
TT non ha decoder AVC/H264 per cui sicuramente devi installare altro , Coreavc Powerdvd o tentare di usare quello di Ffdshow.
Come te la cavi con graphedit ?
Ad esempio il primo passo e' magari provare lo splitter Haali e verificare se ti mette a disposizione i pin audio e video.
Splitter (prende il file e "separa" audio video) + decoder + renderer ... trovi parecchi esempi nella guida di Domenico.
In realta' non sarebbe neanche necessario usare XML o GRF se TT riuscisse a costruirlo automaticamente dal directshow ... ma questo presupppone che il tuo directshow sia pulito , con i filtri che servono e con le priorita' giuste e file standard con estensioni giuste.
TT non e' sicuramente uno dei piu' semplici con files strani ... ma anche gli altri player vanno comunque configurati.
Ciao
Nel mio caso, non avendo CoreAVC, proverei a sostituirlo nel tuo graph con "FFDShow Video": dovrebbe funzionare, se i codec di FFDshow facessero il loro lavoro.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Mai provato: è per quello che stavo iniziando con questi file .ts.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Il Matroska splitter che ho trovato dovrebbe andare bene, vero?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ho tentato, ma TheaterTek segnala che non è in grado di costruire il filter graph: per questo ho provato a ricorrere ai vostri graph precostruiti.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Se i filtri ci fossero tutti (quelli che mancano potrei comunque trovarli ed installarli), è sufficiente una diversa priorità per compromettere l'apertura del file? In questo caso, come posso verificare/modificarla?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ogni programma che installi registra dei codec , ad esempio TT i decoder video/audio Nvidia.
Questi "dichiarano" cosa sono in grado di fare ed hanno una certa priorita'.
Lo stesso quando installi filtri aggiuntivi come hai fatto per il Matroska splitter , Ffdshow , Coreavc etc etc.
Le priorita' sono chiamate Merit ma e' un mondo piuttosto delicato e ci vuole esperienza.
Piu' cose si installano piu' e' probabile che ci siano problemi nella costruzione automatica della catena su certi file strani.
Per questo e' sconsigliato installare codec Pak ma solo il "necessario" , a meno che tu sia capace poi di gestire le cose in caso di problemi.
Mi ricordo questo post:
[http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=merit
Il consiglio e' provare con graphedit che non crea pericoli se sbagli.
Trovi molti esempi fatti da Domenico , comunque puoi cominciare con un MOV per prenderci la mano.
Questo un esempio:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=24
Applichi la stessa filosofia al tuo TS , vedi se Haali crea i pin audio/video ci metti gli altri filtri e li connetti ... schiacci sinistro del mouse sul pin e trascini su quello che vuoi connettore creando il collegamento.
A questo punto gia' graphedit ti riporta se e' possibile la connessione o se ci sono problemi.
Ad esempio in Ffdshow sezione codec il decoder H264 potrebbe essere disabilitato ... per cui devi abilitarlo.
Play e vedi se funziona , a quel punto puoi crearti il tuo XML o GRF da dare in pasto a TT.
Ci sono player che per questi file magari gia' funzionano senza far niente ... ma vuoi mettere decidere tu cosa usare ;)
Non e' facile ma basta giocarci un po' e piano piano le cose si dovrebbero chiarire.
Ciao
Da bravo secchione, come al solito ho studiato tutto il thread e sono riuscito a vedere quel file...Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
...Oddio, vedere è una parola grossa: il filmato parte al rallentatore per circa 3 secondi, dopo di che l'immagine si blocca (anche se vedo la barra di scorrimento che continua ad andare avanti): credo che il processore Pentium IV 3.2GHz non ce la faccia proprio a digerire quel frame rate - anche se la CPU, quando l'immagine è bloccata, segna un utilizzo praticamente nullo...??!?
Ho riscontrato solo un'anomalia nel costruire il filter graph: ho aperto il filmato con Graph Edit e ho ricostruito il graph sostituendo solo il VMR9, però quando ho provato ad inserire FFDshow Video Decoder mi diceva che era impossibile farlo (errore generico); ho dovuto inserire prima FFDShow Raw Decoder, poi FFDShow Video Decoder, legarli in cascata, e poi ho cancellato FFDShow Raw Decoder: in questo modo FFDShow Video Decoder è rimasto nella catena e ha funzionato tutto(!!?!).
Questo è il graph risultante:
<GRAPH version="1.0">
<FILTER ID="Video_Mixing_Renderer_9" clsid="{51B4ABF3-748F-4E3B-A276-C828330E926A}">
<FILTER ID="ReClock_Audio_Renderer" clsid="{9DC15360-914C-46B8-B9DF-BFE67FD36C6A}">
<FILTER ID="ffdshow_Audio_Decoder" clsid="{0F40E1E5-4F79-4988-B1A9-CC98794E6B55}">
<FILTER ID="ffdshow_Video_Decoder" clsid="{04FE9017-F873-410E-871E-AB91661A4EF7}">
<FILTER ID="File .ts" clsid="{55DA30FC-F16B-49FC-BAA5-AE59FC65F82D}">
<PARAM name="src"/>
<render src="File .ts" srcpinnum="1"/>
<render src="File .ts" srcpinnum="2"/>
</GRAPH>
Puoi verificare, per cortesia, che sia a posto?
Cosi' ad orecchio dovrebbe essere ok.
Puoi verificare se TT usa quelli indicati da te nella solita schermata info.
Ffdshow va' solo in software come decoder H264 , puoi verificare se e' quello che usa durante la visione nelle sue info.
Per renderlo piu' leggero togli la spunta da tutti i filtri , puoi farti anche un profilo secondo decoder usato al limite ... non vorrei che poi processi il tutto con Avisynth :)
L'Overlay normalmente e' piu' leggero.
La via del graph e' aperta :D
Ciao ;)
TheaterTek dice di usare il libacodec come filtro H264, ingresso 1920x1080 AVC1 ed uscita 1920x1080 YV12, in VMR9 e DD 5.1.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ho fatto proprio così: nessun filtro selezionato e profilo chiamato ".ts", con attivata solo la coda in VMR9-YV12.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
La cosa strana è che parte regolarmente, con un consumo CPU 80-90%, poi il video si pianta mentre l'audio continua a scorrere regolarmente, con il consumo che scende a 2-5%; in questa situazione nè ReClock, nè TheaterTek, nè FFDShow (audio e video) mi danno informazioni sul video (frame in uso assente).
E' come se il processamento del flusso video durasse solamente per qualche secondo, poi si sganciasse e smettesse di lavorare, rimanendo attiva solo la parte audio... In questo frangente il processore è completamente scarico, tanto che posso eseguire altre operazioni senza difficoltà!
Sembrerebbe che sei a corto di cpu , ma bisognerebbe avere il file da provare.
Quindi non so' se ti valga la pena provare con altri decoder o con Powerdvd con DXVA attiva.
Direi che oltre a ricontrollare se in Ffdshow ci sia qualche settaggio su quel decoder per alleggerirlo o provare Overlay non ci sia molto da fare.
Ciao
Vorrei segnalare per i smanettoni :D che è disponibile un'alternativa a GraphEdit, e se ne parla su Doom9's: http://forum.doom9.org/showthread.ph...ight=graphedit
progetto Open source, denominato GraphStudio:
http://blog.monogram.sk/janos/tools/...m-graphstudio/
http://img412.imageshack.us/img412/4526/hhhh1nx8.jpg
p.s. unico neo, per ora non salva in xml :mad:
Un saluto
Domenico
Andare sembra andare ... gli chiederemo l'XML ;)
http://img223.imageshack.us/img223/9614/shakika0.jpg
Botta http://forum.doom9.org/showpost.php?...3&postcount=47
e...risposta http://forum.doom9.org/showpost.php?...2&postcount=48
:D :D :D
Mitico :)
PS : purtroppo c'e' ormai qualcosa di obsoleto nel tuo TTlogo coming soon :rolleyes:
AH! ecco perchè Andrew è restio ad implementare il codec Blu ray
Moh provvedo subito, metto quello del laser Green :D :D
Pensandoci bene con il nuovo TT, occorre sbattersi ancora con sti graph? :rolleyes: