Sei riuscito a far lavorare tutta la famiglia dietro sti transflex! :D
Non chiude un po' troppo il salsicciotto?
Visualizzazione Stampabile
Sei riuscito a far lavorare tutta la famiglia dietro sti transflex! :D
Non chiude un po' troppo il salsicciotto?
lo vedremo con i test. Il pannello anteriore infatti non verra' incollato ma solo avvitato o bloccato in qualche modo,ina maniera poi da ottimizzare durante le misureCitazione:
Originariamente scritto da EdoFede
News? :D
sfizioso questo sistema!
:friend:
Ciao a tutti, ma alla fine che risultati si sono ottenuti, impressioni etc etc :) :) :)
Diciamo che il primo giro di esperimenti è stato più che confortante.
Ora sto facendo qualche altro ragionamento.
Se ne venisse fuori qualcosa di interessante ne riparliamo.
Ciao.
Ciao Girmi, è da un pò che non ci si sente, confortante in che senso? Con cross passivi si riesce a domare la risposta oltre il range utile? Per linearità e tenuta in potenza come è andata ? Smorzamento? Si può parlare di articolazione? Avete fatto qualche misura? etc etc :) :) :)
Brevemente.
I prototipi sono qui da me da poco tempo ed ho fatto solo una mezz'ora di ascolti per ora.
I Cross passivi li sto progettando in questo periodo, le prove che ha fatto MDL sono state senza filtraggi.
Tutte le prove sono state "orecchiometriche".
Linearità limitata, ma non era fra gli obiettivi.
Tenuta in potenza difficile da valutare.
Smorzamento buono nel range di utilizzo, scarso al di sotto.
Efficienza molto elevata (sto cercando di valutare l'incremento dovuto al carico)
Per articolazione non so che intendi.
Purtroppo sia io che Mimmo abbiamo avuto poco tempo, ma gli studi proseguono.
Ciao.
Carlo.
Grazie delle info Carlo, quindi ancora work in progress, io sto dedicando un po' di tempo diciamo ad una sua "variante", i tapped horn.
Per articolazione intendo articolazione, non saprei come spiegarmi, capacità di delineare con precisione la riproduzione frequenze basse come quelle di un contrabasso acustico senza che tutto diventi un'unico suono.
A presto allora e buon lavoro. :) :) :)
Ciao ragazzi,
sono nuovo di questo forum.
Uso da anni un sub transflex come quello del sito di Canini, alto 2,2 m e che lavora sotto i 50 Hz.
Mi piace ma adesso ho deciso di farne una coppia per lavorare in stereo nel mio impianto musica seria-HT-video games...
Solo che due bestie da 2 mt non ci stanno proprio bene nella sala cinema quindi ho pensato ad uno schema alternativo con un condotto che piega 3 volte invece di una sola e che con un mobile alto "solo" 120 cm ha una prima frequenza di risonanza a 33 Hz. A questo punto ci affianco in un unico mobile un altro condotto con altezza complessiva di 90 cm e che risuona a 50 Hz ("buco" del condotto a fianco). Così facendo ogni sub sarebbe composto da due condotti e dovrebbe suonare piatto da 20 a 80 Hz (dove c'è il buco di uno c'è il picco dell'altro e viceversa). Chiaramente di sub ce ne sarebbero due, usando 4 altoparlanti in tutto (uno per ogni condotto, due per ogni mobile).
Cosa ne pensate di questa soluzione?
Vorrei allegare una immagine ma non ci sono riuscito, spero di essermi spiegato.