Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rudy
Per Meggy...
vai tranquilla, è il VPR 720p con migliore rapporto qualità/prezzo ad oggi sul mercato.;)
Da quanto visto a casa del mio amico ti garantisco che non ha problemi....
Rudy
:D
Adoro questi interventi belli decisi e rassicuranti, specie a ridosso della consegna, visto che la scelta ormai è fatta.
Proseguo nella lettura dei topic dedicati a installazione e messa in bolla di telo a VPR, vera spina nel fianco ora che il capitolo "scelta e acquisto" è superato.
-
Allora, prima di tutto confermo la possibilità di modificare l'impostazione colore sia utilizzando dischi NTSC che PAL.
Il mio nuovo giocattolo è collegato in HDMI e l'unica cosa che confermo di quanto riportato da ACAL e VIGANET è che il BRILLANT COLOR non va oltre il 2, il che dimostra che l'impostazione 3 funge da colour burst, cosa poco auspicabile con connessioni di alta qualità come l'HDMI dove, presumibilmente, il segnale è quanto di più simile si possa ottenere all'effeto cercato in fase di authoring.
Detto ciò ribadisco che la coerenza cromatica è pressoché perfetta con un verde che tende un poco verso il giallo.
Se si soffrono problemi di coerenza cromatica i casi sono due: il dvd player ha dei settaggi scorretti o il segnale passato soffre del croma bug (il Mitsubishi ne è affetto, quindi se collegato ad una soregente con il medesimo problema si avranno certametne aberrazioni cromatiche).
Confermo che:
1) L'HDMI offre un livello di dettaglio superioriore a qualsiasi altro ingresso; il maggior salto di qualità in termini di immagine non la si ha in termine di colore o di saturazione, ma nei contorni delle immagini e nella velocità del pixel tracking;
2) Senza una buona unità di deinterlaciamento esterna, questo VPR soffre di troppi artefatti digitali che ho già elencato in precedenza.
In altre parole, si passa dal possedere un buon videoproiettore ad un ottimo videopriettore a dimostrazione del fatto che la vecchia scuola del HI-FI la cui filosofia è che ogni componente è compartecipe al raggiungimento del risultato finale è valida anche nel modo video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Norixone
ribadisco che la coerenza cromatica è pressoché perfetta con un verde che tende un poco verso il giallo.
....e un giallo che tende un poco verso il verde ;)
alla luce di questo, cosa intendi te per "coerenza cromatica"?
Io quando un colore sembra un altro, di coerente ci vedo ben poco :)
Alla fine io credo di aver risolto: se riesco posto qualche crop di soggetti che dovrebbero essere gialli (es taxi) e invece sono verde fluo come le seguenti due faccine :nonio: :nonio: che invece dovrebbero essere gialle come questa :nonsifa: :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
Sarebbe meglio acquistare un lettore HD-DVD o BLU-RAY ;)
Sono d'accordo, ma per il mio budget dovrebbero costare non più di 300 euro.
Per 99 euro invece mi dano decoder e 12 mesi di visione. Sicuramente ci sarà tanta fuffa, ma qualcosa di decente sono convinto di vederla (soprattutto NON nel canale cinema).
Il decoder è arrivato ed ho già fatto la prima tristissima scoperta......: il 3100 non accetta 576i via HDMI :mad: quindi i canali SD non si possono vedere in digitale e bisogna ricorrere alla disagevole fabbricazione di un cavo SCART rgb --> VGA di 10 metri da fa passare sotto traccia(sperando poi che funzioni). Già mi viene da ridere:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da rudy
...E io non lo farò mai (l'HD/Sky).
Fatti un giro sul Forum dedicato e ti renderai conto.......e tante altre belle facezie.....:rolleyes:
Rudy
Non vorrei "essere portatoresano di jella>sfiga" ma ....:rolleyes:
Rudy
-
Non ti preoccupare; ho SKY HD da una settimana circa e ne sono pienamente soddisfatto.
Il 3100 in alta definizione spicca definitivamente il volo, e la qualità delle trasmissioni non è davvero scarsa come la dipingono, anzi....;)
-
Bè non è che sia proprio eccelsa eh! Rispetto a sky normale ne convengo, ma se paragonata a Premiere HD non c'e' storia:mad:
Ha un bitrate scarsuccio, appena ci sono scene un pò movimentate squadretta tutto!
Sèeriamo che piano piano migliori.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Bè non è che sia proprio eccelsa eh!......
Ha un bitrate scarsuccio, appena ci sono scene un pò movimentate squadretta tutto!
Speriamo che piano piano migliori.
Ciao
Appunto!
E badate bene, io ho SKY da quando era "Stream",quindi non ne discuto la, diciamo, utilità per chi vuole un modo diverso di vedere e scegliere programmi, sport, cinema, documentari ecc.
Dico solo che al momento l'HD non è come deve essere (o come NOI vorremmo che fosse) altrimenti non si spiegano tutte le lamentele scritte sul 3D dedicato.
Spero che per ottobre, quando tornerò a Roma ed installerò il mio FULL-HD, sia tutto a "posto" con l'HD, visto che per l'SD non ho problemi con il Cinemateq pop.;)
Viganet, quindi hai risolto con il cavo da...10 metri Scart>VGA?
Rudy
-
Ho visto anche io gli squadrettamenti (che cmq dipendono dall'encoding e non dal bitrate che sarebbe più che sufficente), ma nel complesso mi ritengo pienamente soddisfatto.
Poi di fronte alla concorrenza inesistente nel campo broadcast e dai prezzi siderali nel campo dell'home video, per 99 euro ho un decoder HD e 12 mesi di programmi non vedo proprio di cosa dovrei lamentarmi :)
Io finora ho visto Casanova, Sister Act 2, Be cool, un paio di altri titoli che ora non ricordo e una manciata di documentari, e il mio fido 3100 bucava lo schermo.
Se avessi dovuto vederli con HD DVD o Bluray avrei dovuto spendere una fortuna, ovvero, non avrei potuto vederli; quindi, viva SKY HD ;)
Il cavo scart>vga ancora non l'ho fatto anche perchè ora come ora mi è difficile selezionari altri canali che non siano HD :D
Non so come mai nel thread diciamo ufficiale del 3100 nessuno ha parlato delle prestazioni dello stesso con segnali HD, perchè è veramente SPETTACOLARE :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Il decoder è arrivato ed ho già fatto la prima tristissima scoperta......: il 3100 non accetta 576i via HDMI :mad: quindi i canali SD non si possono vedere in digitale e bisogna ricorrere alla disagevole fabbricazione di un cavo SCART rgb --> VGA di 10 metri da fa passare sotto traccia(sperando poi che funzioni). Già mi viene da ridere:cry:
scusa ma hai pensato a cambiare il sinto?
io faccio arrivare tutti i segnali al sinto (marantz 8001) da qui poi parto con due cavi , uno component e l'altro hdmi, e arrivo al 3100 che è una bellezza.
è vero che la resa in hd è notevole ma forse se ne parla poco perchè il materiale è poco e di Ski molti come me non ne vogliono più sapere.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da mirco821
.....è vero che la resa in hd è notevole ma forse se ne parla poco perchè....
Che sia il miglior VPR 720p sotto i 2000€,almeno per me, non ci sono dubbi.
Sono tutt'ora combattuto se prenderne uno per i prossimi 18/24 mesi (facendo maturare definitivamente i FULL-HD) e poi gettarmi definitivamente sui fratelli maggiori.....:rolleyes: :)
Il fatto che non ci siano post Full-HD è una "lacuna" da colmare e....se c'è qualcuno che può dirci la sua benvenga!
Rudy
-
Già. Pensa che io l'ho pagato quasi la metà (usato, ovviamente, da 80 ore) :D
Per qto riguarda i full hd, io ho fatto questo ragionamento:
Visto che, purtroppo, mi sono dovuto limitare come dimensione dello schermo a 250 cm.
Considerato che il pto di visione abbastanza obbligato dalla logistica della mia sala è looooooontanissimo (quasi 5 mt).
Avrei avuto grandi vantaggi da un full hd ?
Secondo me no, visto che per il mio rapporto "grandezza schermo/distanza di visione" i pixel in più sarebbero stati poco distinguibili.
Aveva senso quindi prendere un full hd economico (visto il budget a disposizione) e scendere a compromessi con altri parametri di visione per me ben più importanti ?
Le alternative si chiamavono LCD, e LCD checchè ne dicano fa rima con neri poco profondi, che vista la mia provenienza dal tritubo è praticamente una bestemmia!
Il 3100 ha un nero eccezionale: appena sopra la soglia del "proiettore spento" e di gran lunga migliore di quello della sala cinematografica.
E l'ottimo contrasto viene di conseguenza.
Senza usare iridi variabili che io vedo proprio come fumo negli occhi.
Considerato che nero profondo e contrasto, per me, fanno la qualità di un'immagine (insieme a sufficente definizione della matrice e mancanza di artefatti da elaborazione), mi è risultato evidente che per avere le stesse prestazioni ma in full hd avrei dovuto puntare su prodotti da 6/10K euro.
Quindi l'acquisto del 3100 è stata la logica conseguenza di questo mio ragionamento.
L'unico dubbio che mi rimaneva quindi era il comportamento del proiettore con segnali full hd.
Sarebbe stato in grado di scalarli alla minore risoluzione senza intordurre artefatti ?
Ebbene la risposta è stata assolutamente positiva: i segnali full hd sono visualizzati come fossero nativi.
Nessun artefatto, nessuna scalettatura, nessuna incertezza; ottimo lavoro!
Quindi i timori di rimpiangere la matrice full hd sono completamente fugati e al momento non sento l'esigenza di un proiettore più performante, e questo è un bel traguardo a mio modo di vedere.
Se avessi potuto mantenere la mia vecchia saletta con schermo di tre metri e divanetto a quattro, le conclusioni sarebbero state diverse e i pixel in più assolutamente necessari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Già. Pensa che io l'ho pagato quasi la metà (usato, ovviamente, da 80 ore) :D
..... che vista la mia provenienza dal tritubo è praticamente una bestemmia!
...A quel prezzo con 80 ore ne prenderei..DUE!!!:D
Io ne ho "distrutti" 5 di tritubo (3 Vidikron,1 RCF ed un Barco 800s),e quando ho visto (a casa del mio amico) il 3100 in azione mi sono subito innamorato facendo praticamente il tuo stesso ragionamento!:)
Da quanto dici hai modo di testarlo con ingresso HDMI e,forse, segnali full-HD...non è che hai la possibilità ,e la voglia,di postare qualche screen?;)
Rudy
-
comincio io con segnali hd e il 3100
con i film HDdvd che possiedo la mia valutazione , usando l'Hddvd dell'xbox, è questa:
the bourne supremacy = buono
king kong = ottimo
hulk = ottimo
cronache di riddick = incredibile
tutti nettamente superiori alle versioni sd
tenendoli tutti impostati a 720p preferendolo al 1080i che presenta un maggior numero di microscatti , sempre tollerabili cmq.
ma già con un film sd come "le crociate" si capisce il valore di questo proiettore che vale di più di quello che costa.
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
Temperatura aria
Ciao
finalmente sono anch'io nel club del 3100. L'ho provato qualche minuto in negozio con un collegamento volante, quindi non posso dare pareri visivi. Una cosa mi ha stupito: l'aria che esce dalla ventola davanti e' caldissima, quasi scotta. Ma e' normale?