Scusami tu, intendevo dire se qualcuno ha avuto la possibilità di testare il Vaio come registratore AV da fonte esterna, videocamera, SKYbox o quant'altro
byeeezzz
Visualizzazione Stampabile
Scusami tu, intendevo dire se qualcuno ha avuto la possibilità di testare il Vaio come registratore AV da fonte esterna, videocamera, SKYbox o quant'altro
byeeezzz
Lorenzo,
oltre al composito/s-video (avanti o dietro è uguale) attacchi anche i connettori rca audio posti accanto.
Io ho provato con il decoder sky e funziona nel senso che dopo la procedura si vede SKY su MCE tramite la funzione TV.
Non ho provato la funzione di registrazione (PVR come dice Skanet) ma ritengo che la faccia...non vedo perchè non dovrebbe considerato che lo vede come un canale TV...il fattaccio è che si perdono i canali TV acquisiti dal sintonizzatore...quindi o questo o quello ma una situazione ibrida (canali tv insieme a canali acquisiti dal decoder sky esterno) non è possibile (almeno non ci son riuscito).
ciaooo
non so se si riesce a trasformare un hd in br, non mi sono mai documentato
io preferisco mettere su harddisk, infatti con con circa 140€ compri un Hd da 500 Gb usb2 e non ci sta la proporzione con un disco br da 20€ che tiene circa 30 gb
per Lorenzo: ho rinunciato a Vista e ho rimontato Xp aspetto quando sarà più maturo
grazie mille peg_aso2000 :)
Grazie mille pega so2000,ho guardato in giro e ho trovato il file..Blueprint UDF 2.5 ..sono circa 36k non sono un gran esperto,una volta scaricato devo solo cliccarlo due volte per installarlo?
Grazie e scusa l'ignoranza:(
Marco
ceme10,
si certo devi cliccare sopra...penso che funzioni (chiaramente devi avere un player HD tipo PowerDVD Ultra etc.)...facci sapere...ciao
tazio beato te...a 140€ un disco da 500gb non riesco a trovarlo...dove lo trovi?
ciaooo
per peg-aso:
da me è in promozione da Mediaworld, e se non mi sbrigo mi sa che finisce la promozione !!!!
tazio, hai avuto una splendida idea...ho provato ed in effetti la copia BR su HD funziona...non è male una database film BR su HD...devo provare cosa succede se si masterizza poi da HD a BR...bò...cmq costano ancora molto i dischi BR da masterizzare...14€ scrivibile e 20€ ri-scrivibile...
ciaooo
ho letto che hai collegato il decoder di sky
io ho provato a fare la procedura (con un decoder digitale terrestre)ma ad un certo punto visualizza il canale del decoder e mi chiede di collegare un ricevitore infrarossi che controlli il decoder
come si fa e' presente nella confezione del vaio o va acquistato?
E' incluso nella confezione del Vaio, va collegato nel retro in un apposita presa e serve per far si che mediacenter possa cambiare i canali dal decoder (esempio se devi registrare due programmi su canali diversi)
P.s.: qualcuno è in grado di collegare la guida epg di sky con il mediacenter ?
Ciao a tutti, prima di comprare uno di questi Vaio gradirei alcune informazioni.
Il mediacenter sui Vaio funziona anche da standby, ovvero si possono programmare registrazioni come coi vecchi VCR x quando non ci siamo?
Avete provato altri software di mediacenter? Ne esistono di alternativi a Microsoft e molto + leggeri.(Powercinema, Mediaportal ecc.)
Qualcuno ha installato una distro Linux? Come va?
Ringraziandovi x il momento mi fermo qua.
Saluti
tazio, l'epg di sky non ho provato, anche perchè ho fatto solo una prova con il decoder sky e poi son tornato subito ai canali tv...
blekmagic,
si la programmazione del pvr di mediacenter funziona anche lasciando il pc in stand-by con VIIV.
ho provato la versione mediahome di Nero da cui prenderei la quantità di transizioni per la visione delle foto...per il resto penso che MCE 2005 vada piu' che bene. Non ho provato Mediaportal etc. perchè sinceramente son troppi...me ne basta uno che funzioni.
La caratteristica che comincio ad apprezzare sempre di piu' del mediacenter è la flessibilità, devo dire che essendo un pc ci puoi fare tutto ed ha delle potenzialità fantastiche (vedi l'idea di tazio...)
ciaooo
Ragazzi finalmente ho collegato hd dvd del xbox360 sul mio xl201,ho installato i driver e powerdvd 7.1,il film in hd e'partito senza problemi poi..: sono dovuto correre al lavoro stasera testo al meglio il tutto poi vi faccio sapere,ciaoo:D
ceme10,
bene, son contento che sia andato tutto ok, appena puoi conferma la procedura che hai seguito...
ciaooo
si sono molto curioso anch'io, poi magari fai la prova con anydvd hd e prova a metterlo so disco fisso, se funzione bene mi attrezzo.
Ps: da mediaworld c'è un Hd 500Gb usb 2 della siemens a 99 €, mi hanno ventilato però che per contenuti hd è meglio utilizzare un HD interno per questioni di velocità e scattosità, voi che dite meglio esterno o interno ?