Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ste75 come gira l'epson con il toshiba hdmi 1.3???? C'e' qualche voce per il deep color??? Se si, a quanti bit?? Si vede bene??
ho l'epson ancora nell'imballo, mi è arrivato oggi il telo e domani dovrebbe arrivarmi la staffa...appena monto tutto poi ti dico...per il deep color, sul toshiba non mi sembra di aver visto nessuna voce specifica...ma verificherò meglio.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
mi è arrivato oggi il telo e domani dovrebbe arrivarmi la staffa...appena monto tutto poi ti dico...per il deep color, sul toshiba non mi sembra di aver visto nessuna voce specifica...ma verificherò meglio.
Tienici ben aggiornato mi raccomando.....magari su questo thread.
Grazie.
-
se compro un adattattatore porta hdmi normale-porta hdmi 1.3 e l'attacco al mio sharp full hd e alla ps3 riuscirò a vedere l'immagine in hdmi 1.3???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Caly
se compro un adattattatore porta hdmi normale-porta hdmi 1.3 e l'attacco al mio sharp full hd e alla ps3 riuscirò a vedere l'immagine in hdmi 1.3???
Non esistono porte hdmi 1.3!!! Le porte hdmi sono tutte uguali (19 poli)..
E' la versione che cambia non la porta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
per il deep color, sul toshiba non mi sembra di aver visto nessuna voce specifica...ma verificherò meglio.
Sul menu dell'Epson si rileva la profondità colore a 12 bit quando si collega il Toshiba.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Sul menu dell'Epson si rileva la profondità colore a 12 bit quando si collega il Toshiba.
Bene, vuol dire che fa lo stesso lavoro della play 3.
-
come letto da news e opinioni recenti, ormai siamo vicino al rilascio dei primi sintoampli dotati di questa fatidica hdmi 1.3 nonchè delle nuove codifiche...
direi finalmente (così vendo il mio comunque stimato yamaha 750 )
secondo voi per quando vedremo i primi esemplari di nuova generazione?
ormai, per me, direi a fine anno...
-
Ciao a tutti.
Vi comunico che sul numero di APRILE della rivista AFDIGITALE a pagina 11 hanno pubblicato la mia mail spedita qualche settimana fa' alla redazione di www.afdigitale.it.
La mail e' la seguente:
Salve, mi permetto di disturbarVi, per porVi una domanda prettamente tecnica basata sulle FAQ ufficiali su HDMI 1.3 pubblicate sul Vostro sito.
Ho comprato da poco il Videoproiettore EPSON TW1000 Full-hd che, come ben sapete e' il primo VPR con HDMI 1.3, e l'ho collegato ad una playstation 3 anch'essa HDMI 1.3.
Con mia grande sorpresa, nel menu dell'EPSON, alla voce "DEEP COLOR" e' presente il dato "12 bit".
Preciso che i contenuti visti da play 3 (blu-ray e videogiochi) hanno a mio parere subito un miglioramento sostanziale a livello di contrasto, colori e sfumature.
Da quello che avevo capito io, il beneficio del DEEP COLOR si poteva avere solo con supporti nativi che contengono profondita' di colore a 10, 12 e 16 bit.
Invece tramite il vostro articolo pubblicato sul sito e soprattutto tramite la mia esperienza sembra non essere cosi'.
La playstation 3 fa' chiaramente un processamento al numero di bit portando tutte le immagini visualizzate da 8 bit per colore a 12 bit per colore.
Ora le domande:
I 12 bit che io posso vedere ora con blu-ray e videogiochi si possono gia' chiamare DEEP COLOR?
Basta avere una sorgente ed un Display/VPR entrambi HDMI 1.3 per usufruire del deep color o bisogna aspettare i supporti nativi?
Anche i futuri lettori HDMI 1.3 faranno il lavoro di "upscaling di bit" che tutt'ora fa' la playstation 3?
Spero che con la Vostra rinomata esperienza e disponibilita' possiate porre fine ai molti dubbi che tale argomento porta negli appasionati di Audio/Video.
Grazie.
Sulla stessa pagina e' pubblicata la risposta di AFDIGITALE:
La playstation 3 e' appunto la prima sorgente HDMI 1.3 disponibile sul mercato e capace di sfruttare la tecnologia cosiddetta DEEP COLOR , ovvero con risoluzioni superiore agli 8 bit usualmente impiegati per la codifica del video.
La stessa interfaccia grafica della PS3 e' renderizzata a 12 bit, almeno quando e' collegata ad un display HDMI 1.3.
Per quanto riguarda le sua domande il discorso e' analogo a quello del materiale in definizione standard scalato da un processore video a 1080p.
E' vero full-hd?
No, ma cio' non vuol dire che non vi siano dei miglioramenti rispetto alla definizione standard.
Lo stesso vale per il deep color: il massimo lo si otterra' con il materiale nativamente codificato a 10, 12 o 16 bit, ma cio' non toglie che la conversione da 8 bit a 12 bit, come lei stesso ha potuto constatare, possa produrre dei benefici sulla qualita' di immagine.
Purtroppo e' ancora presto per sapere come si comporteranno le varie sorgenti con HDMI 1.3, in particolar modo i lettori stand alone HD DVD e BLU RAY DISC, se cioe' effettueranno la conversione o meno e se si a che profondita'.
Di certo c'e' una cosa: per sfruttare il deep color, display e sorgenti dovranno essere dotati di connessioni HDMI 1.3 e dovranno supportare la funzionalita' DEEP COLOR.
Da questa risposta si evince chiaramente che le impressioni di maggiore qualita' che io percepisco sono completamente fondate.
Dalle righe viene fuori che il DEEP COLOR e' una funzionalita' ed, ancora meglio, e' un segnale con profondita' di colore a piu' di 8 bit.
Chiaramente la play 3 collegata ad un display/vpr hdmi 1.3 (come nel mio caso) manda un segnale video a 12 bit.
Come ho gia' detto piu' volte in questi mesi, il massimo si otterra' quando i segnali video avranno nativamente la profondita' a 10, 12 o 16 bit, ma gia' adesso si possono avere miglioramenti sostanziali rispetto a segnali da 8 bit su HDMI 1.2.
Quindi direi che gia' ORA l'HDMI 1.3 ha la sua importanza a livello di qualita' video.
Dato che da diverse settimane molti forumer mi hanno dato contro, anche con Private Message al limite della offesa dicendo che NON POTEVANO ESSERCI MIGLIORAMENTI ad ora, con una catena video tutta HDMI 1.3, potrei rispondergli tutt'altro che educatamente, ma non lo faro' per i motivi esposti di seguito.
Il mio "voler aver ragione sul DEEP COLOR" non era improntato su un fatto mio personale di avere ragione per forza, ma era solo un modo per far capire alla gente che si apprestava in questo periodo all'acquisto di un nuovo display/vpr, di non sottovalutare l'HDMI 1.3.
Personalmente sapevo delle potenzialita' del segnale riscalato a 12 bit perche' lo constatavo con i miei occhi, ma nessuno (o pochi) mi hanno mai creduto.:rolleyes:
Comunque sia voglio evitare di fare il martire che non serve a nulla, ed invito molti forumer (vedi sasa', francis, girmi e molti altri :D ) a prendere con piu' razionalita' le impressioni di altri forumer.
Spero che qualcuno nel forum che si apprestava proprio in questo periodo all'acquisto di un nuovo display/vpr, abbia preso in considerazione anche le mie testimonianze che sono state fondate da AF, prendendo in esame anche le potenzialita' dell'HDMI 1.3.
Spero che nessuno di voi si sia "buttato" su un HDMI 1.2 solo ed unicamente perche' gli avevano detto che l'HDMI 1.3 non poteva essere sfruttata prima di diversi anni......
Questo lo dico non perche' considero i display hdmi 1.2 gia' "obsoleti" e non di qualita', per l'amor di dio, pero' sicuramente non possono giovare del "surplus" del deep color.;)
Io mi fido di una rivista autorevole come AF, poi se qualcuno pensa in altro modo e' libero di farlo.
Personalmente io ho gia' avuto le informazioni che cercavo.
Ciao a tutti.
-
La risposta di AFDigitale concorda con quanto avevo già osservato io post addietro, non ricordo se su questo thread o su uno dei molti altri dove si è trattato l'argomento. Peraltro concorda anche con le molto più autorevoli dichiarazioni dell'HDMI Organization su AVSforum.
Io credo la questione tra pannoc e altri sia solo lessicale. C'è un miglioramento, ma è vero DeepColor o no ?
Per sapere quanto sia DeepColor questo DeepColor riscalato, credo che dobbiamo aspettare il materiale nativo.
Nel frattempo, IMHO, chiuderei la questione.
Michele
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
La risposta di AFDigitale concorda con quanto avevo già osservato io post addietro, non ricordo se su questo thread o su uno dei molti altri dove si è trattato l'argomento. Peraltro concorda anche con le molto più autorevoli dichiarazioni dell'HDMI Organization su AVSforum.
Io credo la questione tra pannoc e altri sia solo lessicale. C'è un miglioramento, ma è vero DeepColor o no ?
Ciao Mike5, tu eri proprio uno di quelli che sosteneva quello che dicevo e che si era preso la briga di leggere le FAQ di HDMI Organization.
Senza la conferma di Af, la questione si sapeva gia'...bastava leggere.
Per quanto riguarda la questione lessicale ti do ragione.
Ma noi siamo qui per discutere su un nome o se veramente si hanno dei benefici con l'HDMI 1.3 ad ora?????;)
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ciao Mike5, tu eri proprio uno di quelli che sosteneva quello che dicevo e che si era preso la briga di leggere le FAQ di HDMI Organization.
Ciao.
L'altro ero io Enrico.!!!! (finalmente ho scoperto come ti chiami, a proposito: complimenti per la lettera)
Anche perchè ero l'unico (se non ho capito male, ma poi mi sono stancato di leggere la discussione..) che, a suo tempo,si era procurato un Tw1000 e una Ps3 Usa (purtroppo solo per 2 giorni :cry: )
e aveva fatto 2 prove.
Se non ricordo male scrissi proprio una roba del tipo "...confermo che Ps3 qualcosa fa, non si sa bene cosa, ma lo fa...". Credo che qualcuno, ihmo, per lo meno ti debba delle scuse (almeno in provato). Lassa perde e guarda oltre....che ne hai da guardare!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Io mi fido di una rivista autorevole come AF, poi se qualcuno pensa in altro modo e' libero di farlo.
Le critiche, credo siano nate dopo aver parlato di Deep Color, e di come questa tecnica apporti migliorie già da adesso...quando, x ragioni fisiche, tecniche o sociali :p non potrebbe essere, visto, appunto, la mancanza di SW con tale feature! Per il resto, credo sia già stato sufficente l'intervento dell'autorevole AlbertoPN, a spiegare da cosa potesse dipendere quest'incremento qualitativo! Non credi Pannoc? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Quindi direi che gia' ORA l'HDMI 1.3 ha la sua importanza a livello di qualita' video
.
Grazie Pannoc finalmente hai ottenuto giustizia per tutti noi accusati di essere visionari ed inaffidabili. La voce autorevole di AF digitale conferma quella che per me era una certezza;spero che adesso tanti sapientoni tacciano.Ricordi quando mi procurai una PS3 jap e ti quotai in pieno?Qualcuno pensò che la prova fosse stata fatta su un lenzuolo! Ricordi quando mi feci prestare il Sammy e la prova riconfermò il tutto? Qualcuno se la prese col Samsung ! Ieri sera sono riuscito a montare l'xe1 e ti assicuro che è spettacoloso.Stamattina sono riuscito a farmi prestare il Pana BD 10 e pochi minuti fa ho terminato la comparativa con la PS3.Risultato? PS3 superiore guarda caso proprio nelle sfumature di colore! Qualcuno ora dirà che anche il Pana è una chiavica ma a questo punto non mi interessa so solo che l'HDMI 1.3 è una realtà e che chiunque desideri un impianto performante non potrà in un futuro ormai prossimo prescindere da esso. Saluti. Piero.
-
Ieri mi sono preso preso anche la PS3... approfittando dell'assenza di mia moglie.. in montagna.. :D
Ho fatto anche qualche prova, sia con collegamento diretto al VPR (1080p) che con la mia configurazione di default (con processamento dell'Anthem da 1080i a 1080p).
Attraverso l'Anthem non mi viene riconosciuta la profondità colore 12bit (il processore comunque è in grado di operare a 10bit), ma l'immagine è decisamente più gradevole rispetto alla connessione diretta.
-
L'Epson TW1000 riconosce immediatamente il deep color 12 bit ; non è possibile fare paragoni con altri lettori semplicemente perchè l'hdvd della 360 esce a 1080p solo sulla VGA e quindi proprio sul colore non può essere un valido paragone; si dovrebbe provare l'E1 che come hdvd è identico ma senza hdmi 1.3 per capire se l'XE1 processa il segnale come la PS3 ,per ora posso dire con certezza che la visione di King kong è stata in assoluto l'esperienza cinevisiva più impressionante che mi sia capitata;il dettaglio è talmente spinto da sfiorare l'artificiosità;i colori sono saturi ma nel rispetto delle sfumature,la tridimensionalità addirittura stupefacente.Nella sfida il Blueray per ora,complice l'MPEG2,perde anche se di poco.