lo Sky+HD Uk ha anche le uscite componentCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Non è escluso che sia presente anche nella versione Italiana
Visualizzazione Stampabile
lo Sky+HD Uk ha anche le uscite componentCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Non è escluso che sia presente anche nella versione Italiana
Il problema sta solo nel tipo di collegamento. Io non ha mysky ma sicuramente questo viene collegato al tv tramite scart o component e non tramite hdmi. Sky-hd invece può essere collegato tramite scart o hdmi. Ora è risaputo che con il collegamento hdmi i canali sd perdono in quialità per cui è sufficiente collegare sky-hd (e quindi mysky-hd) al tv in tutti e due i modi così da risolvere alla radice il problema.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Il MySky puo' essere collegato o tramite s-video o tramite scart. Lo SkyHD tramite scart o tramite HDMI. Dubito che il MySkyHD sara' collegabile in component, anche perche' se cosi' fosse, dovrebbero rimuovere la protezione da praticamente tutti i loro contenuti.
Continuo a leggere messaggi in cui dite che la qualità dei canali SD attraverso hdmi è peggiore rispetto alla scart e sinceramente sono stupito. O sono stato particolarmente fortunato io, che col mio pace preferisco la visione di tutto attraverso l'hdmi, oppure devo proprio fare un salto dall'oculista..... :D
per quello che può valere, ieri sera ho potuto provare il MySkyHD UK su un Pioneer 5080XD. collegato in HDMI è un vero spettacolo, ovviamente i canali HD sono da far cadere la mascella per terra ma anche i canali SD si vedevano moooolto bene.
Bluedevil,ma l'hai visto in UK o l'hai collegato con Sky nostrana?Nel primo caso entra in gioco il bitrate di trasmissione molto piu' elevato oltremanica,altrimenti a me risultava che non e' possibile utilizzare decoder inglesi con le smart italiane.
l'ho visto qui in Italia con i programmi UK. se un decoder UK è correttamente attivato e viene portato in Italia poi funziona perfettamente. sicuramente per i canali HD il bitrate è superiore rispetto alla Sky italiana, a me sembra che si vedano meglio anche i canali SD.
e comunque confermo che il MySkyHD UK registra in HD, quindi immagino che lo farà anche la versione italiana (e d'altronde se non fosse così quelli di Sky sarebbero davvero da internare...)
Grazie Bluedevil,la tua testimonianza e' importante e corrobora cio' che pensavo e avevo gia' sperimentato in prima persona in Inghilterra.
Io alla fine mi sono stufato, ho appena chiesto di attivarmi anche SkyHD (oltre a MySky).
Poi quando arriverà MySkyHD (a suo tempo) vedrò di rimettere tutto insieme.
sono anch'io un pò allibito da affermazioni del tipo "è risaputo che le trasmissioni sd si vedano peggio via hdmi...."....ora, dal mio modesto punto di vista vi descrivo le mie lunghe esperienze satellitari: ho avuto numerosi decoder sat con hard disk integrato e diversi decoder prima telepiù ora sky passando dai goldbox a quelle porcherie fornite da stream e da quel gioiello assoluto che ancora oggi uso e che si chiama Dreambox 7000: ora ho il decoder hd di sky collegato in cascata al dreambox, il primo collegato al mio plasma hdready via hdmi ed il secondo tramite scart rgb: vi posso assolutamente garantire che la visione dei canali sd è assolutamente valida anche tramite il decoder di sky con il quale fra l'altro si vede ottimamente anche il canale sky 16:9 , vi garantisco che non vi è differenza nella qualità video tra lo skybox hd ed il dreambox che ritengo eesere già di ottima qualità via rgb..............naturalmente queste sono mie opinioni....ciauzzz
La mia affermazione circa la qualità dei canali sd più scadente in hdmi non è frutto di fervida fantasia ma è frutto della bassa qualità dello scaling interno al decoder sky-hd. E' doveroso precisare infatti che se veicolo i canali sd tramite hdmi lo scaling lo fa il decoder. Se viceversa veicolo i canali sd tramite scart lo scaling lo fa il TV. Pertanto se il TV esegue un buon scaling si vedrà meglio tramite scart. Se invece lo scaling eseguito dal TV è peggiore rispetto a quello eseguito dal decoder si vedrà meglio tramite HDMI. Quindi molto dipende in realtà dalla bontà TV in possesso. Il mio Sony 40x2000 esegue senz'altro uno scaling di gran lunga migliore !!
Se lasci il setting Tv "Alta Definizione" su "Originale", sui canali SD il decoder non fa scaling, esegue solo il deinterlacing (sempre male ad onor del vero), ma sec. me non è inguardabile.
Non ho mai provato a metterlo su "originale". Proverò senz'altro.
Ma stiamo parlando di come vedere "meglio" i canali SD. Per questi canali non è attiva la protezione HDCP, quindi se fossero abilitate le uscite component.....Citazione:
Originariamente scritto da krypto
Qualsiasi decoder (nel caso di Sky Uk: fornito dalla pay tv in comodato o di proprietà) con relativa smartcard, ma questo vale anche per qualsiasi altro operatore i cui programmi sono ricevibili dalla propria posizione geografica, può essere tecnicamente utilizzato senza problemi (anche se ufficialmente le pay tv vietano la stipula di contratti al di fuori dei confini nazionali).Citazione:
Originariamente scritto da bluedevil