Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Tranquillo Red, io a 24 anni in camera avevo un philips da 14".......:cry:
Ho visto che hai montato 6 luci, 3 sopra e 3 sotto, non hai provato a fare un effetto "perimetrale", 2 sopra 2 sotto e 2 sui lati?
A dir la verità ci avevo pensato, poi però le ho messe così per avere meno fili "vaganti" (così collego 2 fasce di barre invece che 4) ....ma sinceramente credo che proverò ciò che mi hai detto e vedo che effetto fà.
Ti farò sapere, grazie per il consiglio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Tranquillo Red, io a 24 anni in camera avevo un philips da 14".......:cry:
Ho visto che hai montato 6 luci, 3 sopra e 3 sotto, non hai provato a fare un effetto "perimetrale", 2 sopra 2 sotto e 2 sui lati?
Io a 24 anni non avevo nemmeno la camera....heheheheh:D :D :D :D :D
-
Divertentissimo!
Beh, oggi vedo che c'è un effetto Zelig da parte di qualcuno.....Cmq grazie, mi fate ridere sempre molto...questa dell'hard disk che disturba il televisore è divertentissima!:D
Qualcuno dice addirittura: "constatazione che potrebbe in qualche maniera "giustificare" la recensione (negativa) di AF....Niente da fare....Le cose negative (che comunque non sono riscontrate da nessun utilizzatore del PC1RR) non riguardano l'hard disk.....Si vede che non si è attenti ai post precedenti......
PS. Per le differenze tra PC1RR e PC1R basta vedere la seconda pagina di questo thread.
-
domandone:
a parte l´estetica, cos´è che differenzia il 50pc1r dal 50py2r?
il prezzo, ovviamente, gioca a favore, nettamente direi, del primo: ben 700/800€ in meno di media, e tra l´altro il secondo non ha neanche 2 ingressi hdmi..bah..
-
andiamo da Ikea Va?
Ragazzi Oggi vado da Ikea a cercare questi tubolari luminescenti di nome trotten, no aspetta tottren o fottren, insomma avete capito, Vi faro sapere anche se secondo me vanno messi solo lateralmente, poichè è proprio il campo visivo laterale dell'occhio a sforzarsi di più nell'inquadrare il plasmone....a proposito...ma come li incollerò?Che faccio li fisso con un bel chiodo del Plasmone?
-
Ma no!!! Si chiamano Trattonen.....hmmm.....Tripponen....hmmm....Troion en.........hmmm più o meno quella roba così.
Per attaccarli è più semplice di quello che sembra, prendi 4 luci Trattonen.......prese?....BBBRRRRAVO
Ora con abbondante colla vinilica attacca le luci al retro del pannello, ffffffatto?.........BBBBRRRRAVO
Adesso anche tu avrai il tuo ambilight fatto in casa:D :D
-
ahahhahhahahhahah:D :) :p :p
fortissimo!!!!ma ssssscusa allora.....prima di comprare il troionen....ddevo assoluntamente recarmi presssso una ccartolibreria a comprare un fustino di ottima colla VVVInilica?!
-
Mmmma ppperccheèèè vi ssssiete mmmessi aa tarrtaglliare??:confused: :D
Comunque a parte gli scherzi nella confezione di Trettionen (ma non erano 4...quindi Quattrionen...:eek: ) dovrebbe esserci qualcosa tipo nastro adesivo se non ricordo male...
-
Secondo me questo thread non ce lo chiuderanno mai... faranno di peggio (e come dar loro torto...;)). Un giorno manderanno qualcuno a casa nostra... qualcuno con dei camici bianchi.... che ci porterà a fare un luuuungo giro...
Mi sa che prima o poi il mini-raduno ce lo fanno fare loro!!!:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da linker75
Ragazzi Oggi vado da Ikea a cercare questi tubolari luminescenti di nome trotten, no aspetta tottren o fottren, insomma avete capito, Vi faro sapere anche se secondo me vanno messi solo lateralmente, poichè è proprio il campo visivo laterale dell'occhio a sforzarsi di più nell'inquadrare il plasmone....a proposito...ma come li incollerò?Che faccio li fisso con un bel chiodo del Plasmone?
Tranquillo linker, com ho indicato qualche post fa all'interno della confezione troverai già delle striscioline di nastro biadesivo adatte all'uso!
Buon divertimento.
(sì probabilmente è meglio metterle di lato...modificherò le mie!)
Facci sapere le tue impresisoni :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Ma no!!! Si chiamano Trattonen.....hmmm.....Tripponen....hmmm....Troion en.........hmmm più o meno quella roba così.
Per attaccarli è più semplice di quello che sembra, prendi 4 luci Trattonen.......prese?....BBBRRRRAVO
Ora con abbondante colla vinilica attacca le luci al retro del pannello, ffffffatto?.........BBBBRRRRAVO
MITICI!!
Quasi quasi, nonostante la completa indecisone, mi piglio pure io l'LG PC1R in modo di continuare a leggere i vostri post "sganassanti" !!! :D
LUNGA VITA A QUESTA DISCUSSIONE!
-
E perché? Se non te lo compri non te li fanno leggere? :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
E perché? Se non te lo compri non te li fanno leggere? :D :D :D
visti i tagli previsti dalla finanziaria :O , di questi tempi, ci si può aspettare di tutto! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da linker75
Io a 24 anni non avevo nemmeno la camera....heheheheh:D :D :D :D :D
io mi sono preso, a rate, il caro vecchio philips 32" 16:9 CRT 100hz!!!
che glorioso tv! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzobond
domandone:
a parte l´estetica, cos´è che differenzia il 50pc1r dal 50py2r?
A favore del 50pc1r:
2 Hdmi;
a favore del PY2R:
- Audio 2.1 (ha un "sub" integrato) comodo quando si vuol vedere un programma tv senza accendere l'impianto;
- Lettore memory card con X-Studio
- 2 tuner
- estetica;
- dimensione (cioè, è un pochino più grande, non so se per te sia positivo o no..)
Non so se poi il PY2R abbia più controlli o un elettronica più sofisticata, ma il pannello dovrebbe essere quello...
Cmq., al di là di tutto, la differenza maggiore forse è l'estetica; se a te non interessa assolutamente potresti valutare il 50PC1RR, che costa un pochino di più del PC1R, ma meno del PY2R ed ha un Hard Disk integrato..