immagino tu intenda SD= tv analogica perché altrimenti, a meno di disporre di un htpc o di sky hd, c'è solo l'SD :(
Il Pio del mio amico in SD funziona piuttosto bene, poco meno di un CRT se ti avvicini molto ma decisamente meglio degli LCD :)
Visualizzazione Stampabile
immagino tu intenda SD= tv analogica perché altrimenti, a meno di disporre di un htpc o di sky hd, c'è solo l'SD :(
Il Pio del mio amico in SD funziona piuttosto bene, poco meno di un CRT se ti avvicini molto ma decisamente meglio degli LCD :)
Sei un dipendente di Euronics? o hai un amico che ci lavora?Citazione:
Originariamente scritto da Hellas1985
Potresti dirci quando arriveranno...PLEASE:cry:
Li voglio vedere con ii miei occhi...
@acigna: Anche io sono innamorato dei Pio....sia dell'immagine che dell'estetica, l'unica cosa che ancora non mi ha fatto propendere all'acquisto è sto ca@@hio di problema di ritenzione di immagine che hanno i plasma...e se questi sono ancora più luminosi dei precedenti, allora il problema rischia di essere ancora più marcato....sento anche chi ha problemi di ritenzione con il logo sky-hd e ogni volta se lo vede impresso...che pa@@e:(
Intanto la luminosità ed il contrasto sono parametri regolabili quindi puoi ottenere i livelli di illuminazione che vuoi, se preferisci più cautelativi.
Come ti dicevo prima credo che la ritenzione sia un falso problema. Lo stampaggio è un problema serio e per quello che mi risulta nessun Pioneer owner ne è stato afflitto :) :)
Ti quoto solo ora solo per dire che ero diventato praticamente matto per il discorso delle porte USB.Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Avevo letto infatti, qualche mese fa, ad una presentazione in anteprima, che i nuovi modelli 427 e 507 avrebbero perso il famoso slot PCMCIA presente sul box esterno dei precedenti modelli (le versioni XDE) per implementare la visione delle foto tramite una porta USB. Detto questo, quando sono apparsi sul sito della Pioneer ho cercato disperatamente tali porte ma erano del tutto assenti!!:cry:
Pensavo addirittura d'essermele immaginate......meno male che hai chiarito questo piccolo arcano!:)
Bye!
Per falso problema, intendi che non sia vero o che con l'uso normale l'immagine "retenta" vai viaCitazione:
Originariamente scritto da acigna
Comunque sul manuale (quel poco che ho letto) ho visto che Piooner adotta il sistema delle barre grigie a luminosità automatica e in + su immagini statiche che durano più di 5 minuti il TV si autospegne per evitare il rischio di stampaggio. (o una cosa del genere)
L'una e l'altra. Intanto non è che siano talmente sensibili alla ritenzione dell'immagine ma se anche dovesse accadere, con un uso normale della tv il "problema" si risolve da se :)
PS Vai via lo dici a qualcun altro :D :D
AndyStereo,
mi rivolgo a te perchè mi sembra di capire che, al momento, sei l'unico che possa giore di un Pio 507 tra le mura di casa. Se usi il televisore con il suo piedistallo anzicchè con la staffa a muro, mi puoi dire, compreso di piedistallo, qual'è l'altezza massima del televisore?
Il solo pannello dovrebbe essere alto 71,7 cm, vorrei solo sapere se con il piedistallo è possibile rimanere entro i 79/79,5 cm oppure se li supera.
Ti ringrazio!
Damon, in ogni caso, ti conviene avere un adeguato spazio libero al di sopra del TV per evitare che si scaldi troppo ;)
Quello sicuramente,Citazione:
Originariamente scritto da acigna
il problema è che ho un mobile largo 160cm e profondo 60cm (e fin qui, tutto ok.....), diciamo che però solo 120cm sono sfruttabili in altezza senza problemi perchè, ad 80 cm scarsi d'altezza,, il mobile presenta altri ripiani, uno sopra l'altro, che sporgono per 40cm (quindi 160-40=120cm).
Di conseguenza un 42" entra senza il minimo problema, un 50" non avrebbe certo problemi d'areazione, ma poichè il Pio 507 è lungo 122cm per questi benedetti 2cm non entrerebbe a meno che non fosse più basso di 80cm.....
Lo so, ti ho riempito di numeri, ma diversamente non saprei come spiegare la mia situazione mobiliare!:D
Bye!
Puoi sempre ricorrere ad un seghetto :D :D
Per un eventuale attacco a muro...quanto spazio si deve avere?
e che non c'ho pensato......il problema è che in casa comincio a non essere più da solo.....comincia ad insinuarsi un oggetto chiamato fidanzata 2.0....Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Tu mi dirai, finchè non fai l'upgrade a moglie 1.0 puoi fare come vuoi, ma anche così non è facile!:p
Purtoppo il seghetto non è un'alternativa praticabile, dovrò sperare in un piedistallo basso!!:rolleyes:
Bye!
Occhio che le donne, appena vedono un piedistallo, ci salgono sopra e poi pretendono di rimanerci tutta la vita quindi ad ognuna il suo, tv e fidanzata 2.0 :D :DCitazione:
Originariamente scritto da damon75
Promuovo un co-buy: fatevi un giro nel forum generale.
Ciao
Luigi
ciao...allora a me hanno chiesto dal 3 al 5% dell'importo finanziato, a seconda della cifra, perlomeno nel caso di tasso 0...Citazione:
Originariamente scritto da alex69
il che non mi pare affatto un furto (su 3000 euro più o meno 100 euro di spese)
Se poi esiste una formula unica soluzione a 6 mesi con zero spese, ancora meglio...:)
Poco prima dei mondiali, 1000 pio 436 SXE venduti sottocosto a 1999 da una grande catena....Citazione:
Originariamente scritto da alex69
prezzo di listino ufficiale pioneer di 3450 euro.
Fatti i conti sono un ribasso del 42%!!! (seppur sottocosto :O )
Ci guadagnano lo stesso, non preoccuparti...
senza contare poi il picco di vendite su offerte del genere....