Visualizzazione Stampabile
-
Mappatura 1:1
Ciao a tutti :)
Qualcuno dei possessori del 42" PV60 o PV600 sa x caso se è mappabile tramite la porta VGA ? se si a che frequenza ? 50-60-75 Hz ?
Ve lo chiedo perchè martedì prossimo vado a provare i panasonic con l'iscan HD+ da un amico all'Eur****s ............. poi faccio la recensione se mi aiutate :D
Grazie cmq dell'interessamento :)
Marco
-
Esiste un modo per ripristinare tutte le impostazioni di default del pannello?
Grazie per la risposta, Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianpiero72
Esiste un modo per ripristinare tutte le impostazioni di default del pannello?
Grazie per la risposta, Ciao
Tasto "N" sul telecomando!
è indicato nel manuale.
-
ciao a tutti!
noto che non ci sono moltissimi pareri sul pv600, il thread non mi sembra prendere quota...come mai?
ci sono opinioni contrastanti sul valore reale del pv600, c'è chi dice sia meglio del pv60 (anche a livello di qualità dell'immagine, non soltanto per estetica, audio e slot per card), mentre altri ribadiscono che le differenze sarebbero minime...quale è la verità?
io sto per acquistare il plasmone e vorrei avere notizie in merito, dato che finora ho avuto modo di vedere dal vivo solo il pv60 e mi è sembrato ottimo...
infine, avrei un'altra domanda, alla quale non ho trovato una risposta esauriente nel forum...c'è reale distinzione di elettronica tra la serie pv500 e il pv60/600? Non capisco come mai la serie pv500 costi ancora molto di più in rapporto ai nuovi modelli panasonic...
fatemi sapere cosa ne pensate...
ciao!!!
poldovc
-
Il 3d non prende quota perchè, obiettivamente, parlare del PV600 è al 90% parlare del PV60, che è molto più diffuso tra gli utenti del forum.
Personalmente sono convinto (ma non ho prove da addurre, se non i miei occhi) che una leggera differenza nell'immagine ci sia, specie nei segnali SD. Inoltre, il PV600 risolve le uniche due pecche del Pv60, e cioè l'estetica e l'audio. Riguardo a quest'ultimo, ti assicuro che è notevolissimo, addirittura ascolto la musica dalle casse integrate senza rimpiangere un sistema audio + complesso.
La differenza prezzo tra il PV500 e il PV600 si spiega con logiche commerciali e produttive. Panasonic ha una sua filosofia, vende ai distributori a prezzi costanti, anche a fine serie, logico che grandissime offerte non si trovino (salvo sottocosto spaventosi).
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da robypeach
Personalmente sono convinto che una leggera differenza nell'immagine ci sia, specie nei segnali SD. Inoltre, il PV600 risolve le uniche due pecche del Pv60, e cioè l'estetica e l'audio. Riguardo a quest'ultimo, ti assicuro che è notevolissimo, addirittura ascolto la musica dalle casse integrate senza rimpiangere un sistema audio + complesso.
Quoto in pieno. Aggiungo che secondo me la differenza visiva è palese, basta vederli affiancati.
-
Qualcuno mi da un giudizio sui neri di questo tv? Io che lo posseggo da quasi tre mesi devo essere sincero mi delude molto, soprattutto in alcuni canali tipo FOX ecc. si vedono dei quadrettini di sottofondo orrendi e a volte sembra che ci siano delle gocce che calano nello schermo mah...:cry:
-
:eek: Lennydee è opinione condivisa da tutti che i livelli del nero Panasonic siano i più profondi in assoluto. Quanto agli spixellamenti, dipendono dalla sorgente e pur non guardando Fox mi sembra di aver letto nel forum che sia un canale molto compresso.
Le "gocce che cadono" non sono un fenomeno affatto normale, controlla bene in quali condizioni si presentano, eventualm. dai un colpo di telefono in assistenza.
Ciao
-
In effetti i neri sono perfetti tranne che su FOX(!!!)
Le due puntate di LOST hanno mostrato neri pixellosi e grigiastri, Cmq gocciolamenti non ne ho mai visti, neanche su FOX.
-
Infatti proprio guardando LOST mi ha fatto di più questo difetto dello spixellamento sul nero forse come dice Roby è proprio un problema di compressione del canale. L'assistenza mi ha chiarito che il problema della goccia (che per altro me lo ha fatto solo una volta) succede quando il televisore sta spento per un certo periodo di tempo e alla sua riaccensione il gas all'interno del pannello può far fatica ad illuminarsi ma è un problema che si risolve subito... SPERIAMO NON LO RIFACCIA PIù PERCHè MI SONO SPAVENTATO!!!!:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da lennydee
Infatti proprio guardando LOST mi ha fatto di più questo difetto dello spixellamento sul nero forse come dice Roby è proprio un problema di compressione del canale. L'assistenza mi ha chiarito che il problema della goccia (che per altro me lo ha fatto solo una volta) succede quando il televisore sta spento per un certo periodo di tempo e alla sua riaccensione il gas all'interno del pannello può far fatica ad illuminarsi ma è un problema che si risolve subito... SPERIAMO NON LO RIFACCIA PIù PERCHè MI SONO SPAVENTATO!!!!:p
Caro Lennydee il "fenomeno" delle gocce si verifica anche sul mio panny 600 quando lo spengo dall'interruttore del pannello e lo tengo spento x molto tempo, come giustamente detto dal'assistenza. Non disperare siamo i migliori!!!
-
ciao a tutti!
dopo che mi ero praticamente deciso a comprare il pv600, salta fuori il 3d sull'effetto scia che secondo alcuni di noi affliggerebbe il pv60 (e di conseguenza anche il pv600 avendo la stessa elettronica...)...
mi piacerebbe sapere da qualche possessore del pv600, se, molto obiettivamente, questo problema esiste davvero oppure no...
sono ancora molto indeciso tra il panny e il pd9700 (anche se di quest'ultimo ho sentito di un problema di solarizzazione e luminosità alternata...)
sono in crisi,
aiutatemi!
ciao!
-
Il problema esiste purtroppo ed è più accentuato in alcuni canali rispetto ad altri (per me dipende molto dalla compressione che usano sti canali più è alta e più il processore deve lavorare). Il problema scompare in modalità HD (canali sky hd, dvd hd ecc.)... Se devo essere sincero si nota abbastanza soprattutto sui primi piani (esempio il volto dei calciatori durante una partita) ma nelle riprese da lontano non si nota per nulla. Concludendo potrei dire che il pannello sembra essere studiato apposta per l'HD ma nelle trasmissioni SD mostra qualche pecca anche se ci fai presto l'abitudine:)
-
Invece, per quanto mi riguarda, ti posso assicurare che non ho mai visto sul mio pv600, la presenza di effetto scia, con nessun tipo di segnale (analgico, dvd, sat, dtt....).
Aggiungerei, che posseggo il plasma da fine giugno e non ritornerei indietro al CRT :)