Ciao bosef,
ho scaricato l'aggiornamento ma dubito di riuscire a fare l'upgrade stasera. Vedrò domani se sarà la mia salvezza...
Visualizzazione Stampabile
Ciao bosef,
ho scaricato l'aggiornamento ma dubito di riuscire a fare l'upgrade stasera. Vedrò domani se sarà la mia salvezza...
purtroppo non posso bestemmiare su un forum pubblico, ma sarebbe la giusta espressione del mio stato attuale.
ora dopo l’aggiornamento non funziona più niente sul fronte audio.
Non esce più audio nella maniera più assoluta da nessun canale. Anche se faccio partire lo speaker calibration non esce nessun segnale di test, se faccio partire l’auto calibrazione (emoQ) rimane impallato senza fare niente.
Se metto un film non mi legge nessuna codifica (rimane: direct no audio) e ovviamente non si sente niente.
Ora ho un bel pezzo di ferro da usare come soprammobile.
Mi dispiace molto :(Citazione:
Originariamente scritto da freeform
Contattali per rimandarlo in assistenza, non rimane altra strada.
Nella dichiarazione doganale scrivi che il prodotto è difettoso, che lo rimandi in assistenza e che tornerà una volta riparato, in modo da non pagare dazi al ritorno.
Per il momento non aggiorno, non avendone bisogno.
Mi pare di capire che ora vendono il finale upa 5 a 494 dollari, io ho mandato una mail per il trasporto con Fed Ex sono 175 dollari in totale 669 dollari.
Gli ho mandato una email per altri motivi ed in coda ho scritto che non ho ancora avuto modo di provare i due finali mono UPA-1 ricevuti da tre settimane e che quindi mi dispiaceva non aver potuto approfittare dei recenti sconti... risultato?
Mi rimborsano la differenza con Paypal !!!
:D :D :D :D
Come è finita? hanno provveduto a configurare un firmware più stabile?
Putroppo il trasferimento nella nuova casa va a rilento per cui non ho ancora modo di trasferire l'impianto e testare per bene il pre.Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware, che viene considerato "Production firmware", quindi ufficialmente considerato stabile. La procedura di aggiornamento è macchinosa, ma ora spediscono unità con il nuovo fw già caricato.
L'EmoQ non mi funziona per niente (non passa il test del rumore ambientale), ma dicono che sia colpa di una partita di microfoni eccessivamente rumorosi. Tra qualche giorno mi mandano sia il telecomando in alluminio che il microfono sostitutivo, senza spese.
A parte l'EmoQ, nell'uso che ne ho fatto finora, io non ho alcun problema.
P.S.: Chi decide di fare un ordine ha 30 giorni per recedere ed essere rimborsato... tra spedizioni e dogana dall'italia si rimettono comunque almeno 200€.
avete notizie in merito?
bosef arrivati il telecomando nuovo e il mic?
sono interessato al video processore....:D
Interessato anche ai cavi...qualcuno li ha presi?Come sono?
Ciao a tutti,
dato che si è parlato in po' di questo pre pro, vorrei farvi partecipi delle mie esperienze di ascolto :-) Ho preso l' UMC-1 per tentare di ridimensionare l'impianto stereo/av che prima prevedeva un pre solo stereo (nuforce p8) , un onkyo 707 utilizzato coi pre out e finali nuforce. Appena preso l'umc era "onesto" ma niente di particolare. La parte video funzionava leggermente meglio della relativa dell'onkyo ed è sicuramente più intuitiva, oltre a fornire informazioni osd sui flussi audio. Dal punto di vista audio eravamo a livello dell'onkyo , forse con meno opzioni sulle codifiche/effetti e un bass management curioso. A volte non sincronizza bene i flussi audio, ma basta poco per riagganciarli, anche se può essere fastidioso sul lungo periodo. Gli effetti dsp sono inutili mentre la funzione direct è effettivamente relativa ad in percorso solo analogico del segnale,ottima base per in ascolto musicale. Ma eravamo anni luce distanti dal p8...suono chiuso, spento e molto piatto.Così ho deciso di dare un'occhiata dentro...
Il layout delle schede sembra buono, cablaggio e connettori però non sono certo il massimo. I componenti digitali utilizzati sono di buon livello, la parte analogica invece presenta oggetti obiettivamente datati o di scarso valore. Tutta la gestione analogica è affidata ad opamp tl082/72 con un controller del volume della renesas. Tutti i segnali, che arrivino dalle decodifiche o dagli ingressi analogici, sono bypassati almeno 3 volte con elettrolitici ignoti ma di qualità industriale. Alimentazioni realizzate con 7812/7912.
La prima cosa che ho fatto è stata la rimozione di tutti gli elettrolitici sul percorso del segnale,ad eccezione di quello di uscita (è presente un offset di qualche mV) per precauzione. Questo è stato però sostituito con paralleli di condensatori a film ed elettrolitici di qualità. Già questo ha portato risultati decisamente apprezzabili in termini di dettaglio, apertura e velocità.Poi ho proseguito cambiando opamp,sostituendoli con degli opa1612, per iniziare solo sui canali l,r,c.E qui si è aperto un altro mondo, con ancora più dettaglio, naturalezza e precisione che mi ha subito colpito positivamente. Seguendo l'onda dell'entusiasmo ho deciso di proseguire con le modifiche, puntando all'Alimentazione. Ho rimosso i due regolatori e realizzato una piccola schedina con lm337/317 accuratamente filtrati e schermati, connettendoli al posto dei precedenti integrati, cambiando nello stesso tempo tutti i condensatori di bulk sulle alimentazioni analogiche con elettrolitici dalle ottime caratteristiche per lo scopo, tarando il tutto col dispositivo acceso e termicamente stabile.Questo è stato l'intervento più drastico in termini di miglioramento sonico: la scena si è ampliata in altezza e larghezza, suono molto più "arioso" ma allo stesso tempo con più corpo sul medio basso, maggiore articolazione e capacità dinamiche,notevole risoluzione.sui riverberi. Adesso infatti vendo il p8 :D quest'ultimo mantiene forse un po' più di immanenza, ma perde, seppur non di molto, su diversi altri parametri. In conclusione, con poco ho portato l'umc-1 ad essere sicuramente molto più vicino a quello che cerco io,sia per l'ascolto stereo che per il multicanale. Non dirò certo che è diventato un pre definitivo, lungi da me...ma per ora mi soddisfa parecchio. I prossimi interventi riguarderanno la parte digitale, clock e alimentazioni, chissà che non riesca a tirare fuori ancora di più!
Scusate per il post kilometrico :)
Ciao stefano
tubeing ciao.
ho letto le tue impressioni di ascolto sul pre emotiva.
ho intezione nel medio termine di acquistare un pre multicanale e sto leggendo info anche sull umc-1.
ti posso chiedere quali sono gli altri componenti del tuo impianto?
l'ascolto in 2-Ch da ingresso digitale come ti sembra rispetto al tuo precedente impianto'
grazie
unisco la discussione a quella precedentemente aperta. ho modificato anche il titolo per adeguarlo al contenuto
Scusate, ma c'è un importatore italiano per questi apparecchi o vanno presi direttamente dagli USA??
dagli usa
ad oggi nessun importatore.
prima dell'estate avevo chiesto un preventivo all'emotiva per il pre. il trasporto costa 100USD cui devi aggiungere il 4% o il 5% di dazio e il 21% di iva.
i prodotti sono forniti a 220V e con possibilità di rendere se non sei soddisfatto (con spedizione a tuo carico e ad eccezione dei prodotti in promozione)
ho fatto il conto, oggi il pre umc-1 è in offerta a 500USD, lo si porta a casa a circa 600 euri (trasporto, dazio e iva inclusi)