domanda da neofita ma devo installare tutti i codecs oppure se ,ad esempio , installo powerdvd o windvd bastano solo loro?
Visualizzazione Stampabile
domanda da neofita ma devo installare tutti i codecs oppure se ,ad esempio , installo powerdvd o windvd bastano solo loro?
Bastano solo loro nel senso che riesci a vedere i DVD/BD, ma devi accettare le scelte fatte da chi ha creato questo software. In genere chi usa l'HTPC lo fa perchè può cambiare, provare, smanettare, insomma fare alchimia.
Inoltre i player che hai citato hanno limitazioni che possono sfuggire ai neofiti, ma sono inaccettabili per gli utenti avanzati. Ad esempio: e se voglio vedere un .mkv, riprodurre un DVD da disco, usare Reclock per rendere il video fluido, etc. etc. etc...
Ciao a tutti....un paio di domandine da neofita di MCE:
- Quando si guardano dei DVX, magari diversi episodi, come si fà ad impostare la visione sequenziale? Ovvero è possibile impostare MCE in modo che anzichè fermarsi finito un file e dover far partire manualmente il successivo, semplicemente vengano fatti partire uno dopo l'altro?
- Per quanto riguarda la sezione DVB-T, ho una scheda PCI Twinhan che funziona benissimo.....l'unica cosa che e' molto noiosa e' che ogni volta tocca cambiare i canali sequenziamente, oppure ricordarsi il numero di quello desiderato e impostarlo da telecomando, mentre il programma di visualizzazione "di serie" con la scheda mette a disposizione una finestra con l'elenco dei canali sintonizzati da dove si possono eliminare quelli inutili (tipo quelli criptati o di test) e dalla quale si puo' visualizzare al volo il canale desiderato clickando sul nome.......possibile che non esista un settaggio (o un plug-in) che permetta tale comodità anche in MCE?
Grazie a chi potrà aiutarmi
Ragazzi ma c'è un modo per scaricare le informazioni dei film su uno di questi media center da mymovies.it? Visto che è il database italiano + completo? Li sto provando ma fino ad ora sono tutti da siti inglesi... O magari non c'è un modo per linkarlo con extreme movie manager?
Da meedio con il plugin del nostro carissimo dakkar scarichi info copertine e fanart da ben 3 siti italiani tra cui mymovie.
Dove li posso trovare? Ma Da MedioOs O Medio Ultimate? O sono la stessa cosa? Grazie
faccio una domanda secca:
premetto che non sono mai stato nel mondo dell'htpc e nemmeno voglio entrarci, facendo il sistemista in un'azienda informatica a casa meno accendo il pc meglio è, quindi vi chiedo:
- solo per la riproduzione di bd, qual'è il miglior player/codec da usare? legge anche le .iso, o le cartelle bd da hard disk?
- c'è modo per i dvd di uscire a 576i e far lavorare un processore esterno?
grazie anticipate e saluti
salve io ho un htpc con un procio dual core e una 8400gs nvidia, per vedere i film uso windows media center per ora ma leggendo questo thread mi è sembrato di capire che la qualità di un film cambia con i codec o il player utilizzato è vero?
io principalmente vedo film in divx o mkv a 720 o 1080p
la mia scheda è nvidia ho sentito qualcosa su dei letori che sfruttano cuda per sgravare il carico dalla cpu è vero?
stappern te non hai dei microscatti durante la visione con materiale 720p??
vorrei segnalare un tuner DTT software che consente di vedere i canali HD free ed è freeware: dopo parecchie ricerche fatte un pò di tempo fa, ho ricominciato a cercare ed ho trovato questo, per ora, e il sito è:
mirillis.com
sono rimasto sorpreso per la qualità delle immagini e la semplicità dell'interfaccia, mentre manca nella versione free la possibilità di registrare e lo zapping è ..inesistente, perché bisogna scorrere i programmi sequenzialmente (o magari non ho capito come si fa). Ovviamente ci sono versioni a pagamento più complete.
Possessori di ATI, udite udite, nelle opzioni video c'è la possibilità di attivare l'accelerazione AVIVO in hardware, con utilizzo della CPU intorno all'7% e della scheda video sotto il 10%.
A breve il supporto di NVidia.
Senza accelerazione hw la visualizzazione può essere scattosa, dipende da CPU e frequenza del bus.
In una configurazione dual video (es. un proiettore) il sw alimenta automaticamente il secondo video a tutto schermo (non bisogna dirgli nulla). Occorre solo fare attenzione a non utilizzare l'accelerazione hw sui canali SD, perché la versione attuale va in crash. Ma niente paura, basta riavviare il programma.
quindi, se siete in una zona dove lo switch off è già avvenuto, avete una qualsiasi scheda TV con sintonizzatore DTT e volete gustarvi un 1920*1080, non dovete spendere nemmeno un euro..... !
buona visione
Aggiunto, e infilato pure EventGhost scoperto proprio da poco. Ho cercato sul forum ma le hits per tale software erano veramente poche e mai da me lette probabilmente ( :D ) Cmq EventGhost è proprio una forza. E' arrivato fin dove non riuscivo ad arrivare prima ;)
Salve a tutti, da ignorante riguardo HTPC volevo fare una domanda.
Saltuariamente uso il mio portatile collegato a un plasma 720p da 42" per giocare ma anche per guardare film in dvd, divx e mkv con kmplayer e a volte con bs player per i divx perchè me li legge in b/n...
La domanda è, come posso migliorare la visione?
Ora probabilmente vi sarete messi a ridere :D ma vorrei soltanto qualche consiglio su che player usare, se scaricare particolari codec (magari se capisco pure perchè kmplayer mi vede in b/n e divx sarebbe buono) e se aggiungere a ciò altri programmi come ffdshow per migliorare la visione di film con il mio portatile utilizzato saltuariamente come HTPC, anche se immagino non si possa definire tale in quanto non indirizzato soltanto a quel utilizzo.
P.S. il portatile ha un dual 2 core da 2.2ghz e una geforce 8600 gt e non è un problema se devo spendere qualcosa per un software qualitativamente superiore rispetto ad uno gratuito ma inferiore.
Ti ringrazio, per me è stata una novità assoluta.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Dato che non mi sembrava vero di aver trovato un freeware per l'HDTV che funzionasse, non l'ho segnalato subito, ma Splash è anche un lettore di media:
MPEG-4, AVC/H.264, MPEG-2, VC-1 con accel.hw solo per AVC/H264
nei formati
AVI, M2T, M2TS, MOV, MP4, MPG, MTS, TS, MKV.
La versione free non legge blue ray.
Riscorrendo la lista iniziale, mi è venuto il dubbio di quale fosse la categoria più corretta.
Per i sw dedicati a TV/SAT, ora che cominciano ad esserci contenuti HD free, sarebbe utile cominciare ad indicarne la capacità, appunto, di gestire HD.
E sempre complimenti per l'idea della lista!
Ma questo Splash è paragonabile a software come Corel WinDVD Plus? Sai se fa upscaling? Premetto che non ho un lettore BR quindi non mi interessa se non li legge nella versione gratuita, mi interessa un buon player che mi renda l'esperienza visiva sul mio plasma 42" 720p la migliore possibile.
Quale player è migliore tra Splash BD, Arcsoft TotalMedia Theatre, Corel WinDVD Plus e Cyberlink PowerDVD (PDVD)?
il sw è nuovo (apparso da ottobre), i codec sono proprietari, quindi non c'è che provare: pubblicizzano il fatto che siano ottimizzati per processori con core multipli e GPU, per ora, ATI.Citazione:
Originariamente scritto da Draeyn
Non capisco perché parli di upscaling per riprodurre un BD su 720p: forse downscaling?