Non mi vorrei sbagliare...ma mi pare di ricordare che con quella formulina si finisce davvero più vicino di quanto dici. :)Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Visualizzazione Stampabile
Non mi vorrei sbagliare...ma mi pare di ricordare che con quella formulina si finisce davvero più vicino di quanto dici. :)Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Hai ragione chiedo scusa:p , ho fatto confusione la distanza è pari alla diagonale per tre con risoluzioni di tipo PAL:Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Con un 32 circa 2,50 metri (che infatti è per la mia situazione l'ideale:) ), con un 37 2,80
3,50 - 4 è per i 42 o sopra con risoluzione Ntsc (vedi Plasma SD)
Ciao!
Io resto dell'idea:
3 metri 42"
3.50 metri 50"
Percui niente crt :(
:confused: :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Adesso sono proprio in confusione. Quindi ricapitolando, a parità di segnale, mettiamo lo schifosissimo segnale analogico da antenna in Italia, cosa si deve fare?
Con il CRT distanza debita perchè abbiamo detto che morde e con un LCD o retro possiamo andarci a sbattere con il naso perchè comunque ci si schiuderanno davanti agli occhi orizzonti sconosciuti?
E' questo che pensi? :D
nn con i segnali in sd ... se ti avvicini troppo (sotto il metro ) vedi i cristalli liquidi "in movimento" , diverso il discorso quando aumenti la risoluzione , a 1080 ci puoi davvero quasi sbattere il naso su ! ;)Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Esattamente come pensavo e...ahimè....come sospettavo :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
Come pensavo perchè mettete nello stesso calderone parametri diversi come distanza di visione ideale, diagonale dello schermo, risoluzione del segnale in ingresso e poi alla fine tirate delle conclusioni.
In questo caso, da quello che tu dici e da quello che è emerso nelle ultime battute di questo topic l'elemento che fa la differenza...diciamo la variabile....non è la tecnologia di riproduzione ma la qualità/risoluzione del segnale in ingresso.;)
Come sospettavo perchè...pur non volendo essere presuntuoso...ho più di un sospetto che nella comparativa ideale che vi piace ripercorrere mentalmente avete una consolidata abitudine a mettere a confronto...scavando nei meandri della memoria ...la visione che deriva da un CRT in condizioni precarie o quasi versus quella da un LCD/Plasma/retro in condizioni ideali o quasi e poi alla fine ne traete questa apodittica sentenza secondo la quale i CRT sono peggio :cry:
Caro Gialex,
non è così che stanno le cose :)
1) Se guardi il faccino di Vespa a 2,5 m con cattivo segnale rispettivamente da un buon CRT 32' (diciamo Loewe) e da un buon LCD 32' (diciamo Philips o LG o fai tu) ti verrà voglia di allontanarti dall'LCD e ti verrà voglia anche di allontanarti dal CRT....ma un pò meno;
2) Se guardi un bel DVD di qualità con un buon CRT 32-36' (diciamo Panasonic) e con un buon LCD 32-37' (diciamo Philips di cui prima), entrambi collegati a regola d'arte con buoni Players, opportunatamente regolati, entrambi con segnale progressivo in ingresso, a 2,5-3 m di distanza, ti verrà voglia di avvicinarti al Phillo ma ancora di più al Panasonic;
3) Se guardi del materiale HD 1080i con un CRT JVC e con un Philips 37PF9830, entrambi a 3 m, ti verrà voglia di correre incontro al Phillo e di saltare addosso al JVC! ;)
Diciamo così...quando il confronto è possibile e quando le condizioni sono il più possibile oggettive, il CRT di norma vince :p
La cosa non è così semplice... Le variabili sono tre Risoluzione, dimensione schermo, distanza ottimale.Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Si premette che I Tv al Plasma o LCD sono costretti sempre a lavorare alla loro risoluzione nativa, nel caso del Ph a 1920*1080, a prescindere dal segnale in ingresso. Quindi in linea teorica puoi sempre e comunque avvicinarti di più rispetto ad un CRT che hanno una risoluzione molto inferiore.
-Gialex anche con un segnale Full HD quando ti avvicini troppo allo schermo vedi i pixel in movimento!-
La risoluzione non cambia sia con immagini buone sia meno buone (la quantità di informazioni che lo schermo esibisce sono sempre quelle). Cambia invece la qualità delle informazioni riprodotte.
Qui si ha una molteplicità di possibilità.
Fermo restando che la distanza ottimale di visione quindi è sempre la medesima in presenza di diversi segnali si avrà qualità differenti di visione.
Con un seganle pessimo da antenna, quindi disturbato, debole, concordo pienamente con te SEBI, meglio uno scarsissimo MIVAR di 20 anni fa. Una mia vecchissima battaglia... prima di cambiare TV pensate al vostro impianto! Sistemate l'antenna compratevi qualche amplificatore digitale di segnale, fate in modo da avere un segnale decente! Altrimenti anche un Buon CRT come qualche vecchio modello Toshiba o i nuovi Loewe o Samsung vanno a farsi friggere!:)
Detto questo il segnale verrà riprodotto alla risoluzione nativa sul CRT, mentre LCD dovrà upscalare l'immagine. La qualità dell'immagine sull'LCD dipenderà dal buon lavoro in upscaler dell'elettronica di controllo.
Su un segnale non buono la generazione di artefatti e esitazioni di riproduzione sarranno eventi diciamo piuttosto ricorrenti. Quindi sicuramente meglio Un buon CRT.
Diverso è un discorso del lettore DVD. Se hai un lettore di buon livello con un ottimo up scaler video avrai un ottima immagine sia sul Ph che sul CRT. In questo caso se hai un Mivar vedrai allo stesso modo che con la pessima antenna:D
Se possiedi invece un bel Crt o il 9830 godrai di un ottima immagine con i limiti delle due tecnologie. Quindi da una parte il nero non ottimale, dall'altra il limite della risoluzione e quindi una visione da maggior distanza, leggermente meno coinvolgente.
In questo caso l'interpolazione del lettore dvd permette all'elettronica dell'LCD o del Plasma HD di sfruttare al meglio la loro risoluzione nativa, in quanto il processo di upscaler non è influenzato da rumori o altri elementi di disturbo. In pratica i digitali ti regalano la sensazione di avere una nitidezza migliore. Il trucco è il medesimo del Super CCd fujitsu, ha 6,1 MPX che interpolati in via hardware arrivano a 12MPX. L'immagine pare più nitida di una normale 6,1MPX, ma si tratta di un trucco;).
Con un segnale HD, ammessa la possibilità di gestirlo da parte del crt, questo lavora in downscale quindi in termini di dettagli si ha un notevole peggioramento, dovuto al taglio informazioni ridondanti, molto più problematico del processo inverso (da qui il grosso problema per Plasma SD e la loro in media bassa qualità). Fermo restando i vantaggi sul piano della profondità del nero, alcune volte se l'elettronica non è eccellente possono verificarsi notevoli perdite qualitative.
prendendo più modelli diciamo nel 90% dei casi i CRTCitazione:
Originariamente scritto da sebi
quasi sempre vincono.
In un 10% la situazione diventa più incerta e qualche volta perdono!:D
sicuramente ! ma ti puoi avvicinare di più che con segnali in sd ... con trasmissioni hd hai una maggior precisione ed un minore rumore video dato proprio dalla qualità del segnale e dal minore lavoro dei chip del tv , puoi guadagnare anche un metro dalla distanza ideale ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
GiustoCitazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Va bene fare l'avvocato del diavolo...ma tirare in ballo un Mivar, che poi è un onesto TV color, per decretare la superiorità di un LCD di fascia alta mi sembra eccessivo. :)Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
E poi si era parlato per fare dei confronti più o meno oggettivi di CRT progressive scan.
Non ho capito di quale risoluzione parli....concordo però solo a metà...con il nero non ottimale!:)Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Qui intervengo in tua difesa prima che intervenga qualche possessore di un JVC con il coltello tra i denti:DCitazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Eh si perchè proprio il JVC di cui si è parlato, tra l'altro uno dei pochi ad accettare il segnale 1080i, riproduce il segnale nativo senza alcuna elaborazione down o up: lascio a te le conclusioni :confused:
Sul fatto che accetti il segnale non ci sono dubbi, lo riporta chiaramente anche la scheda tecnica, ciò che non mi convince è che riproduca 1080 linee... Sono diversi i CRT che accettano tali tipologia di segnale (vedi Ph hd prepared), ma contattando il loro centri assistenza ti rispondono che al momento non siano in grado però di riprodurli e facciano come il Philips downscale a 540 linee di cui 525 visibili. La cosa lascia perplesso:confused:Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Il crt in genere quando riproduce un segnale lo riproduce in maniera nativa, ma a regola l'esperienza diretta con le altre tecnologie ha permesso ai produttori di fare queste porcate:mad:
Per questo nutro la convinzione che al momento anche il JVC opera in DownScale... anche perchè cosa ci vorrebbe ad un televisore capace di riprodurre 1080 linee per farlo diventare compatibile con il formato Full HD (Qualche ingresso in più e un elettronica leggermente più complessa).
Sinceramente l'unico dato fondamentale nessuno lo pubblica: io voglio sapere il dtp:mad: ... Cosa che tutti celano perchè spesso altissimo!
Che la tecnologia CRT abbia potenzialità superiori SEBI sono concorde, basterebbe traslare la tecnologia applicata sui Monitor per PC, ma al momento se ne guardano bene, forse anche perchè per ottenere tali prestazioni occorrerebbe una profondità molto superiore ai 40 cm dei nuovi slim fit (dato che è la profondità di un 19 professionale)!
Se cerchi qualcosa di simile ai CRT e hai gli spazi idonei l'unica soluzione sicuramente HD (non marocchinata) è il RETRO!
Ciao:)
La risoluzione Max del tubo mediamente per quelle diagonali, visti dtp elevati, inferiore ai 1280*720.Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Ti sei mai chiesto come mai nessun produttore cita nelle schede la risoluzione max del tubo o il dtp, quando nei monitor è il primo elemento evidenziato e che effettivamente ci fa capire la qualità del prodotto in termini di risoluzione effettiva max supportabile?
Gianluca,Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
mi sembra di combattere contro i mulini a vento. :cry:
A parte che l'argomento della discussione non era il JVC ma i CRT in genere...però...venuto fuori l'argomento del JVC, se il JVC riproduce il segnale 1080i in entrata escludendo il DIST io non so cosa farci...e se tu non ci credi....beh prendilo come un atto di fede o se preferisci documentati...io non sono in grado di aiutarti :p
Ci vorrebbe un'elettronica in grado di riprodurre anche i 720p, possibilmente 50Hz, senza generare problemi di geometria, convergenza e fuoco.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
E credimi non è poco.
Esattamente quello che sta facendo la Philips con questo nuovo CRT e che ha già fatto la Sony negli States.
Continui a parlare di risoluzione per il CRT. Un TV CRT in realtà ha 2 importanti discriminanti fondamentali: la maschera forata e la densità delle linee di fosfori. Ci sarà in ogni caso una risoluzione limite, al di sotto della banda passante e per il JVC se non ricordo male dovrebbe avvicinarsi alle 1150 linee al centro.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Anche qui....se non ci credi prendilo come un atto di fede ;)
Si ma dopo tutto il bel dibattito (interessante e di indubbio livello) una cosa è certa: nel futuro si dovra pur convivere (parlo a nome degli "antiflat") con la nostalgica ipotesi che per continuare a godersi il tanto amato schermo catodico si dovrà ricorrere al centro assistenza perchè "purtroppo" le scelte produttive hanno decretato vincitore il formato piatto. Quindi Sebi e gli altri nostalgici dovranno farselo piacere con le buone o con le cattive:D
Non sarà questo il tema della discussione ma era giuto per puntualizzare cosa ne sarà dei nostri amati "Trinitorn" "Quintrix" e dintorni
Sectral,Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
il futuro come si suol dire nelle mani di DIO ;)
Quanto ad oggi non sto facendo assolutamente una crociata contro Plasma, LCD e Retro che seguo con attenzione e che anch'io sono stato all'epoca sul punto di prendere.
Sto semplicemente, attenendomi al titolo, cercando di difendere la scelta di chi, a tutt'oggi, acquista un CRT...e come ho già detto precedentemente...qualche buona ragione, a cercarla, c'è ;)
sebi