Hai avuto qualche altra informazione ?
L'hai collegato al PC e hai fatto qualche prova ?
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Hai avuto qualche altra informazione ?
L'hai collegato al PC e hai fatto qualche prova ?
Ciao
Ho provato a cercare un po' ovunque ma sembrerebbe che l'aggiornamento firmware del televisore lo può fare solo il centro autorizzato ACER.
Mentre l'aggiornamento che è possibile fare tramite il menù MGW dovrebbe interessare il Mediacenter.
Ho iniziato ad usare un po' il mediacenter e sinceramente non mi sono trovato molto bene, il caricamento delle immagini/video/musica sul software Acer installato sul computer è molto lento e spesso e volentieri sul mio TV dopo aver caricato questi file la visione non è costante, ogni tanto si vedono, ogni tanto da errore.
Nell'insieme mi trovo comunque bene e la visione in HD con SKYHD e spettacolare.
ciao
Paolo
Anche io ho provato il MGW con un cavo incrociato e non mi è sembrato il massimo (lento e non supporta tutti i file) in particolar modo sulle immagini jpg (non sfrutta la risoluzione del pannello !!) ma penso sia dovuta al fatto che ho un firmware vecchiotto (al momento non mi serve fare l'aggiornamento).Citazione:
Originariamente scritto da kitex
Con SKY HD è veramente spettacolare :sbavvv:
HAi collegato il PC in VGA ??
In VGA no, uso il cavo DVI, per ora, a 1920x1080-30hz (mi pare) e si vede molto bene.
ciao
Paolo
Sul pannello cosa scrive ? 1080i, 1080p o la risoluzione ?Citazione:
Originariamente scritto da kitex
Con il mio DVD esce 1920x1080 30hz (sono in HDMI 1080i con adattatore)
Riesci a forzarlo a 60Hz ?
Brigno (o chi ne sa qualcosa), ma il digitale terrestre incorporato nell' ACER AT3705 ha lo slot per le schede a pagamento ricaricabili?
No :( purtroppo...... al contrario del 9731philips che invece è provvisto.Citazione:
Originariamente scritto da acronimo
Si consideriamo anche che 1200€ in più per lo meno lo giustificano o no?:sbonk:
Forse se aggiungo 80€ all'acer ne acquisto uno separato! :fiufiu:
Brigno, ho riflettuto molto dopo aver letto tutti i post di questo 3d, e sono arrivato alla conclusione che MEGLIO UN 37ACER oggi e un 46"/52" xxx domani...... nel senso che con 1800€ (che non sono pochi) inizio a godermelo e a fare tutti gli stratest che mi pare, ed in tanto mi tolgo un po' di sfizi e poi tra un annetto quando il full HD sarà di comune diffusione allora sempre per 1800€ circa potrò accedere ad un bel modello performante SUPER FULL HD 46" del momento, che tanto qui ad aspettare i modelli nuovi passano gli anni e tanto i modelli nuovi costano sempre troppo.......e gli manca questo e gli manca quell'altro ed intanto guardo la tv su un 19"......
:cincin:
Hai perfettamente ragione !
E' lo stesso discorso che ho fatto io (solo che mi sono visto i mondiali in HD :D ).
La tecnologia full HD è ancora immatura poichè per ora c'è solo SKY (in attesa di BR e HD-DVD) e poi ci sono tutta una serie di "innovazioni" alle porte tipo la retroilluminazione a LED (illuminazione più uniforme, durata della "non lampada", luminosità maggiore), tecniche di overvolt (riduzione dei tempi di rinfresco), il 1080P (anche se il 3705 sembra supportarlo ma fino a quando non lo provo di persona... ;) ) per non parlare della tecnologia SED.
Appena le rese produttive saranno migliorate i prezzi calerranno ulteriormente e tra uno o due anni se ti prenderai un TV da 2000€ sarà certamente superiore a quelli che ora paghi 3000/4000€.
Trovo errato spendere adesso quella cifra se non per un TV quasi perfetto (se il 9731 sarà anche 1080P ci si avvicina parecchio !!) che ti assicuri una visione ottima per i prossimi 5/8 anni.
L'Acer 3705 è un ottimo TV con alcuni limiti (sezione analogica con segnali SD) che però ho notato anche in altri TV tipo il Thomson che ho visto domenica da Euronics collegato con una squallida antenna ( era veramente pessimo a livello del mio :cry: ) e ciò dimostra che i miracoli non li fa nessuno !
E' anche vero che a continuare ad aspettare non si ottiene niente perchè ci sarà sempre una novità fuori dalla porta!
Ormai la mia intenzione di cambiare TV (per il 9731) è praticamente sparita poichè con meno di 200€ mi compro uno switcher HDMI e quindi mi posso collegare tutto quello che voglio in digitale (il modo migliore per vedere l'Acer) e poi forse cambio casa......
Con questo non voglio dire che chi ha comprato il 9830 o chi comprerà il Sony 40" (o altri) abbia sbagliato/sbaglierà ...
Bisogna valutare che "peso" dai tu alle cose.. se mi dicessi compro il 9830 perchè mi piace ti direi che hai perfettamente ragione perchè è un ottimo TV e è molto bello e magari a te non serve il DDT o altre cose che adesso altri TV hanno, ma dai un valore molto alto all'estetica oltre che alla qualità.
Ognuno deve valutare per conto suo i pro, i contro e il conto in banca.
Mio padre più di trenta anni fa ha comprato uno stereo "definitivo" che è stato tale per 30 anni e se avesse cambiato stereo ogni anno (prima lo faceva ogni 6 mesi !!) probabilmente avrebbe speso di più e non sarebbe mai stato contento.
Penso che in questo momento non ci sia una TV definitiva che ti permetta di fare una spesa "pazza" ma con la consapevolezza che duri 10 anni o giù di li.
Per me dovrebbe essere così
37"/42" 1920x1080P
2/4 ms g/g
colori a 10 bit
4 porte HDMI
TV analogica e digitale (con "tesserina"),
LAN
wi-fi (a/b/g/n)
USB 2.0
Le connesioni analogiche potrebbero anche non esserci
Magari un PC integrato per farci tutto quello che vuoi
Magari un proiettore sonoro integrato/integrabile tipo lo Yamaha YSP1000
per un televisore così potrei anche spendere 3500€/4000€ ma mi metterei il cuore in pace per un bel po' di anni.
Adesso con il 3705 diciamo che per 2 anni sono sistemato (e se cambio casa so già dove piazzarlo e dove piazzare il modello nuovo che comprerò :D )
Grazie Brigno, siamo sulla stessa linea di pensiero!!!
Riguardo al PC integrato, Sharp ha gia prodotto un tale modello, non ricordo da quanti pollici, forse 37.... ma per il resto non ci siamo: vedi risoluzione etc...
Se non fossi arrivato a queste conclusioni di cui stiamo parlando probabilmente avrei aspettato chissà quanto e chissà che cosa.... C
Considerando che io in SD non ci guardo niente da oltre 3 anni, direi che un LCD fa proprio al caso mio ed il FULL HD è il fiore all'occhiello visto che questo benedetto ACER 3705 a casa mia sarà colegato al PC 24 ore su 24 come gia lo è adesso il 19" (io non ho un televisore, faccio tutto col pc, anche sky) e l'alta risoluzione mi gioverà per quanto riguarda almeno inizialmente l'uso come monitor PC e più avanti come uso video film HD etc.
Direi che al momento questo ACER fa prorpio al caso mio, per il DTT ne prendo uno a parte con scheda ricaricabile, qui il segnale è ottimo, quindi lo sfrutto appieno.
E finalmente la finisco di sbavare le vetrine dei negozi di elettronica e mi godo sto LCD per 2 annetti che ammortizzando sono 900€ all'anno... e poi si vedrà.....se dura 3 anni saranno 600€ al'anno e così via....
Grazie di tutto mi hai dato un grandissimo aiuto!!!!!
Adesso spero di trovarlo, perchè nei negozi qui intorno lo fanno a 2199€, forse un negozio me lo trova a meno di 1800, ma mi ha detto che dovrei attendere settembre, altrimenti lo devo ordinare su internet... bo!! Passo 2 è cominciata la ricerca del negozio.....
Lo useresti come monitor ? da mezzo metro ?
Se è questo che intendi fare per me commetti un errore !!
La soluzione migliore in quel caso è un monitor 24" tipo il nuovo DELL che è anche HTPC compatibile (io ho la serie vecchia ed è bellissimo) o il 30" (che però ha una risoluzione ancora maggiore !!)
Il mio 24" ha due ingressi DVI (uno digitale e uno analogico) più alcuni ingressi analogici !
Lo pagheresti ancora meno dell'Acer
No forse non ho spiegato bene, lo userei 50% monitor (come secondo monitor, ho un pc multimonitor) e 50% TV/sky, in oltre ho mouse e tastiera che arrivano a 10m di distanza e dal divano (3,9m --->) lo posso godere in "ambilight" emm in ambi i sistemi monitor/TV :p
P.S. comunque gia normalmente uso il PC (2 mon da 19") ad un metro di distanza dal monitor, penso che con il 37" anche se sto a 3m o oltre non ci siano problemi posso arrivare sino a 4,5m, in casa no ho un mobile classico porta pc, ma ho un sistema con poggia tastiera e mouse tipo leggio che sis posta ll'interno della stanza e mi piazzo dove voglio con la poltrona a rotelle. :cool: appena riesco ad accattare il tv semmai posto le foto del tutto.
Detto così è un'altra cosa :D
Vai tranquillo con l'Acer....
In FULL HD puoi stare anche a mezzo metro ma ti fulmini gli occhi e il cervello ! :D
Ieri sera mi sono visto l'ultimo capitolo di guerre stellari in HD
UNO SPETTACOLO se poi lo paragoniamo a SKY cinema 1.....
Purtroppo un temporale ha disturbato parecchio le trasmissioni in alcuni momenti :mad:
L'unica cosa è che nelle inquadrature di Skywalker (come diavolo si scrive ?) quando era con altre persone sembrava ci fosse un alone chiaro su tutta la testa !
Ci avete fatto caso anche voi ??
Le scene iniziali erano una favola e me li sono visti a 1 metro di distanza per osservarle meglio !