Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
Altrimenti il noleggio trovo sia il miglior metodo, se poi uno vuole se li copia con un PC...
Si ma bada che un conto è copiarsi il dvd che hai acquistato (si chiama copia privata), altra cosa è spendere 1,50 € per il noleggio e 0,90 per il dvd dove copi il film che hai noleggiato (non è affatto legale).
Perdipiù nell'epoca dei titoli a 7,90 / 9,90 è persino difficile "giustificarsi" (posto che sarebbe una giustifiazione inefficace dal punto di vista giuridico) col prezzo esorbitante dei dvd :O :p.
Chiedo scusa per l'OT ;).
-
Anche io ho ridotto drasticamente i film over 10 €, mi sono però creato
una sorta di alibi contro il noleggio...
1,5 euro per il mio noleggio, poi lo presto a un paio di amici e parenti
e fanno altri 3 euro (da ascrivere alla mia generosità, nel senso che nel
prestarlo ovviamente gratis mi sento di scalare i soldi del noleggio dalla
coscienza :)) e siamo già a 4,5 euro.
Se dovessi mai rivenderlo altri 2 euro vuoi che non me li diano? :p
6,5.
A quel punto scusa, ma per 3 euro e poco più che mancano a 9,9 lo
compro :D :D
-
Ciao Zaphod, sei un copione :p è sempre stato anche il mio alibi...;) !!
Però adesso regge meno.... perche penso che oltre a quei 3 euro che avanzano ne dovrò aggiungere - quantomeno nei primi tempi - altri 25 per ogni titolo hd che dovessi ricomprare.....:D
-
dvd
Ad oggi 340 gli ultimi acquisti fatti sono stati le ultime release di john wayne.
-
Come ho ben scritto "poi se uno vuole se li copia con un PC" non vuol dire "poi io me li copio con un PC"... Se devo dirlo sinceramente, non lo faccio non perchè è illegale, ma perchè la compressione di un DVD originale da farci stare su un DVD+R o -R la si nota molto su schermi da 42".
Diciamo che anche i DivX sono illegali, ma non ho mai visto nessuno di voi parlare di ciò su questo sito, eppure ci sono discussioni intere su DivX... A me i DivX non piacciono perchè di qualità scarsa, magari un Fantozzi mi va anche bene...
Conclusione, non venite a parlarmi come se fossi un criminale che copia DVD a tradimento... Cosa che scommetterei l'80% degli iscritti fa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
Diciamo che anche i DivX sono illegali,
Se costituiscono la copia privata di un supporto che hai acquistato... non credo lo siano.
Lo sono se uno si fa il dvix del dvd che ha "soltanto" noleggiato.
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
A me i DivX non piacciono perchè di qualità scarsa
Neanche a me... non ho neanche un film in quel formato.
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
Conclusione, non venite a parlarmi come se fossi un criminale che copia DVD a tradimento... Cosa che scommetterei l'80% degli iscritti fa...
Non era mia intenzione farlo... specificavo solo il problema, in termini generali.
In più non volevo affatto metterla sulla morale.... ritengo davvero che tra costo dell'operazione di copia, tempo perso ad effettuarla e risultato (scadente) conseguito, non ne valga proprio la pena ;).
Ciao. Mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
discussioni intere su DivX... A me i DivX non piacciono perchè di qualità scarsa, magari un Fantozzi mi va anche bene...
discussioni intere su DivX?
Dove?
Sarà che le salto a piè pari... :p
Citazione:
Conclusione, non venite a parlarmi come se fossi un criminale che copia DVD a tradimento... Cosa che scommetterei l'80% degli iscritti fa...
Io allora sono nel 20%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
Conclusione, non venite a parlarmi come se fossi un criminale che copia DVD a tradimento... Cosa che scommetterei l'80% degli iscritti fa...
La mia risposta non voleva assolutamente essere un'accusa nei tuoi confronti, mi spiace che tu ti sia sentito così.
Tra l'altro sono convinto anch'io di quello che dici, riguardo al fatto che molti lo fanno.
Ma ti facevo notare che in questo, come in altri tipi di forum, normalmente non si può sostenere o comunque documentare comportamenti "illegali", (il formato "divx" di per sé non è illegale, bada bene, viene anche venduto !), altrimenti si incorre nelle (giuste) iree dei mod, che spesso censurano il post, perchè lo scopo di queste discussioni è anche quello di restare per consultazioni successive, che non devo essere di educazione all'illegalita. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ciao Zaphod, sei un copione :p è sempre stato anche il mio alibi...;) !!
E se proprio devi acquistare un titolo a prezzo più alto appena uscito...
"...beh, se andavo al cinema erano 7 euro per due persone" :D
-
Post corretto, mi scuso per aver documentato comportamenti illegali...
Ma almeno avete la versione di Windows che usate sul vostro PC legalmente registrata alla Microsoft?? :D :D :D
Per tornare al post, ho una domanda: è possibile che i DVD a noleggio abbiano una qualità minore di un DVD in vendita? per esempio un film venduto in un versione tipo Special Edition puo essere meglio qualitativamente di una versione normale (stesso film)? Tipo il Signore degli Anelli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sudato
Ma almeno avete la versione di Windows che usate sul vostro PC legalmente registrata alla Microsoft?? :D :D :D
Certo che sì ! :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
E se proprio devi acquistare un titolo a prezzo più alto appena uscito...
"...beh, se andavo al cinema erano 7 euro per due persone" :D
perchè ad esempio se esce un film in hd che vuoi assolutamente non sei andato già andato sicuramente a vederlo quando uscì al cinema?! :p
Questo vale per i film vecchi e anche per quelli che usciranno...
Io non riesco a resistere alla tentazione del VERO CINEMA!!! :D
-
Purtroppo non mi capita spesso di andare al cinema :mbe:
Poi non potrei usare la scusa :D
-
Rimane a mio parere il "dilemma" sul metodo da adottare per la computa ;)
Le differenze infatti possono essere notevoli: ad esempio secondo DVDProfiler, che attribuisce 1 punto ai cofanetti da 10 dvd ed al DVD singolo, starei a 1700+, secondo il metodo "Gipal" starei a 2300+
Alla fine diventa un po' il gioco a chi ce l'ha più grosso ed infatti da un po' di pagine si parla di tutt'altro, dal DivX alla copia privata (e non) :D
Poi ricordo che il DivX è un algoritmo di compressione (codec) della famiglia Mpeg4. A parità di spazio fisico se lo magna l'Mpeg2 utilizzato per i DVD.
Purtroppo, il più delle volte, ha l'ingrato compito di "ospitare" un film di 2 ore e passa in 700mb di spazio.
Inutile dire che tali schifezze non trovano spazio nella mia collection :p
-
Non ho molti DVD, ma io il dilemma non lo sento un gran chè :)
Tra 1700 e 2300 non vedo grosse differenze, non ci sono premi da assegnare
e ogni metodo di valutazione da un idea dell'ordine di grandezza, che
poi è quello che può interessare.
Per il discorso Mpeg2/Mpeg4, leggevo un pò di tempo fa (ma non giurerei
sulla validità della cosa) che il Mpeg 4 è più adatto a comprimere molto,
ma che se hai dello spazio da "sprecare" il Mpeg 2 si comporta meglio.