in My Humble Opinion
Secondo la mia modesta opinione....
non sei molto DUCL se non sai nemmeno questa....:)
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
in My Humble Opinion
Secondo la mia modesta opinione....
non sei molto DUCL se non sai nemmeno questa....:)
walk on
sasadf
mhm.... si vede che sei molto...colto, si, sei decisamente in gambaCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
complimenti ! :)
ciao
IMHO (In My Humble Opinion) è un acronimo dal significato di "a mio modesto parere", "per quanto mi riguarda", etc. Se si inserisce un messaggio in un newsgroup parlando del proprio parere, è bene specificare sempre che si tratta di una opinione personale.Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
A Salvatore piace scherzare, non te la prendere ;)Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
Se leggi il forum con attenzione capirai anche DUCL :)
Sto valutando l'acquisto del Mitsu! Mi scrivete in MP dove è possibile comprarlo a un buon prezzo?
:) :) :)
Rob
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
anche a me please
BigLivius,
sono disponibile a un co-buy, magari se si aggiunge qualcuno.
Ci date qualche info?
Rob
Per tutti coloro che fossero interessati all'HC3000 vi segnalo che in forum generale è stato organizzato, dal sottoscritto, un mini co-buy.
Ciao
Rob
Ho in "prova" questo proiettore che penso di tenere :) .
Magari molte cose sono gia' state dette nel post , ma rileggere tutto ... ;).
La mia situazione e' , schermo bianco guadagno 1.2 , 16:9 base 230 Cm , collegato in HDMI HTPC VMR9 X1600XT.
Accetta senza problemi e con mappatura 1:1 720P 50/60Hz.
Le righe "in piu' " non sono un problema , sono mascherato e comunque previo ricontrollo sono al livello del nero settato.
HTPC:
X1600XT VMR9 default , Theatertek saturazione -42 ma e' default (bug TT2 con ATI).
VPR:
Contrasto +2 , Luminoisita' +2
Gamma Cinema
Brillant color on
Lampada Low
Iris chiuso
Temperatura colore user , Rosso contrasto - 4 , Luminosita' -3.
Non e' affatto male,visto anche la fascia di prezzo , con tutto il materiale che ho visto , DVD HD and so on.
Pregi e difetti della tecnologia come al solito.
Ora leggendo qua' e la' :
http://www.cine4home.com/reviews/pro...3000Review.htm
Sembrerebbe che normalmente una si ritrova con eccesso di blu e mancanza di rosso.
Al contrario la mia scala dei grigi a default tira al rosino , ecco perche' devo togliere rosso.
Qui' mi sa' che senza strumenti di misura andando ad occhio sia dura , comunque ora mi sembra "abbastanza" corretta.
Qualcun altro si ritrova in questa situazione ?
Il firmware e' 2.0 , e' "appena" uscito dal negozio.
Naturalmente e' ancora work in progress :)
Ciao
Antonio
PS: dimenticavo , da manuale si consiglia se uno lo monta a soffito di spegnerlo quando non si usa ... c'e' una ragione particolare per non lasciarlo in standby ?
Antonio, da analogista ad analogista.
Sino a che polliciaggio sarebbe possibile spingersi secondo te ( in generale con un dlp della stessa fascia se ne hai visti altri)
Da che distanza vedi i 230 di base ?
grazie
Luca
Il massimo polliggiaccio che ho visto e' col Ruby su 3m (ok) e Marquee 8500 sempre su 3m (tiratino :) ).Citazione:
Originariamente scritto da luca
Purtroppo altri VPR max 2.5 .
In negozio ho visto questo ed un Projectiondesign model two (se ho scritto bene :) ) , attaccato ad un Denon in component.
Per quello che ho visto in quella configurazione "leggermente" meglio il Projector design ... ma costa il doppio.
Tornando all' HC3000 nessun problema sulla mia base anche con iris chiuso ... non so' dirti a quanto puoi spingerti.
Il mio punto di visione calcolando il centro della mia testa e' circa 4,3 metri.
Comunque penso di tenerlo in attesa dei tre chip o altra tecnologia , un po' di arcobaleno lo vedo ma non mi infastidisce , a prezzi umani.
Ciao :)
Grazie Antonio.
Hai un MP.
Luca
Ciao Ciuchino,
è anche per colpa tua :) se ho collegato al mio HC3000 un HTPC. Input alternativo un Toshiba 350D in 576p, ma il guadagno in termini di definizione con il PC è notevole!Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Anch'io ho mascheratura variabile e quindi le righe sopra e sotto le neutralizzo completamente, così come l'area grigia nei 21:9.
Confermo la tua stessa impressione. Con i settaggi postati in questo thread si dovrebbe neutralizzare l'eccesso di blu, ma è tutto da verificare e senza uno strumento la vedo proprio difficile.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Un paio di dubbi:
1) mi spieghi questa cosa del bug TT2 <-> ATI? Ho una X1300.
2) in caso di ampie aree dello stesso colore, con sfumature molto lievi, noto lo stesso difetto che aveva il mio precedente VPR: incapacità di riprodurre tutte le sfumature e quindi visualizzazione "a scalini", un po' come succede nelle cartine geografiche per rappresentare gli oceani. Hai lo stesso problema? Si può ovviare secondo te?
Ciao
Roberto
@Roberto
E' risaputo che in TT , VMR9 saturazione default = circa -42.
Per i problemi sui colori uniformi e sfumature dovresti essere piu' preciso.
Quale materiale e quando succede ... minuto secondo ;) .
Con Nemo ci sono banding nel mare , con trailer H264 righe evidenti in Ice age e nebbia che sembra anelli delle olimpiadi in King Kong.
Quanto e' colpa del VPR e quanto del materiale compresso ?
I don't Know :)
E' risaputo per chi naviga nell'HTPC da tempo, io mi sono appena imbarcato ;) . Comunque, per non andare OT, mi documenterò nelle sedi opportune.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Per quanto riguarda l'altro item, prenderò nota e posterò, grazie
Roberto
Di quello che dico io non ti fidare mai.Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
Comunque mentri ti vedi un DVD vai in video e fai clear e vedi a quanto ti mette la saturazione.
Poi ti compri Nvidia e fai lo stesso e vedi che li' mette a zero se non ricordo male.
Per i difetti che ti ho detto li ho visti su un CRT ;)