Calibrato ieri, con JVC N5 lampada eco avevo 53 nit, lampada max 65 nit. Sony 102 nit.
Schermo Darkstar 9 280cm di base.
Sono molto soddisfatto del cambio.
Visualizzazione Stampabile
Calibrato ieri, con JVC N5 lampada eco avevo 53 nit, lampada max 65 nit. Sony 102 nit.
Schermo Darkstar 9 280cm di base.
Sono molto soddisfatto del cambio.
Praticamente il doppio :D ottimo! Con il laser a media o massima potenza?
Con il JVC in effetti avevi poca luminosità, ma sarà "colpa" del Darkstar 9.
Grazie delle info!
Beh, 102 non è proprio il doppio di 65…
E comunque la considerazione sulla mancanza di DTM che riduce il vantaggio del maggiore flusso luminoso è sempre stata una mia ipotesi, a quanto pare non priva di fondamento. E per giunta va a danno del contrasto e del livello del nero ovviamente. Il gioco vale la candela (a proposito di luce)?
In lampada bassa quasi ... mi sembra strano abbia avuto solo 63 nits in lampada alta. A proposito di DTM, hai visto questo confronto?
https://www.avmagazine.it/forum/122-...99#post5213399
65… Con uno schermo ad alto contrasto ci si può aspettare un valore simile.
Non ho ancora visto il confronto, lo faccio appena trovò un po’ di tempo.
Ovviamente in tutto questo c'è anche il madvr envy pro che fa il suo, quindi a livello di qualità del nero ecc. non ho notato peggioramenti.
Probabilmente presi nudi e crudi senza processore esterno, cambierebbe il risultato.
Ieri ho visto un film HDR e la luce in più fa veramente tanta differenza.
Ora c'è solo da vedere come sarà il degrado nel tempo, sperando sia lineare e non eccessivo.
Si 65 sorry, anche con GC mi sembrano comunque pochi.
E beh, se hai anche il madvr envy non avrai di certo problemi a gestire l'HDR!
Certo, col madvr si migliora l'HDR, ma poi non ha più senso parlare di costo esiguo... e il livello del nero e il contrasto con tutta quella luce non possono essere il top.
D'accordissimo con te, se aggiungi il costo del processore al 5000 allora si arriva alle cifre di uno NZ8.
Per livello del nero e il contrasto infatti icyboy81 si è preso un bel GC..
Un saluto a tutti.
Sono da poco possessore del Sony xw5000, volevo chiedere a chi ce l'ha già in casa che preferenze avete sulle impostazioni del Reality Creation. Io trovo il Digital focus optimizer un po' troppo invasivo, troppo rumore video per i miei gusti. Voi lo tenete attivo? Il resto dei valori come li avete settati? (risoluzione e filtro rumore...).
Grazie!
Ciao. Il mio è stato tarato venerdì scorso e chi ha effettuato il lavoro mi ha consigliato di lasciare attivo sia il DFO che Realty Creation che a suo avviso fanno un ottimo lavoro. Non ho ancora avuto modo di vederci nulla per altri impegni ed ore di troubleshooting con il pre (risolto solo poche ore fa). Per gli altri settaggi dovrei guardare. Posso solo aggiungere che nel mio caso è stato disattivato l'allineamento dei pannelli poiché pressoché perfetto. Prima della disattivazione si notavano dei problemi come un effetto moiré su alcuni test pattern inerenti il chroma upsampling tant'é che ho pensato a gravi difetti della macchina.
Su schermo da 220 cm raggiungo 160 nit con il XW5000 calibrato. L'Optoma UHZ65 raggiungeva i 96 nit sempre calibrato.
Grazie per le risposte.
Nel frattempo ho avuto anche i settaggi consigliati da Francesco di Audioquality:
Risoluzione 25
Filtro Rumore 0
In effetti credo vada a gusti...farò qualche prova. Mi interessa anche il discorso della disattivazione dell'allineamento dei pannelli che hai fatto tu Norixone (dal menu di servizio giusto?), so che dovrebbe migliorare la nitidezza.
Io lo farò calibrare fra un po', intanto però devo dire che me lo sto godendo già così. Sto usando il preset Riferimento come consigliato da Francesco, mettendo su Medio il Dynamic HDR Enhancement.
Altra recensione interessante e molto positiva:
https://www.projectorreviews.com/son...jector-review/