Quindi un full-hd migliore che compensi le carenze dell'epson in oggetto , quale potrebbe essere? Consapevole della mancanza del 4k.
Visualizzazione Stampabile
ma guarda che sono tutti 1080 eh. Sono tutti vobulati....non 4k nativi. Premettendo che io differenze non ne vedo manco con un 4k nativo (si vede di più con l'hdr per quanto anche i top gamma non hanno la luminosità necessaria per fare un hdr "alla oled" diciamo) se prendi un bel 1080 con un processore video o un darbee già solo...differenze con vobulati vari non ne vedi mai. L'ottica fa molto la differenza. Ne parlavo ieri con un amico del forum e anche lui mi diceva che tra il suo RS46 ben trattato con htpc (con ottica perfetta che appunto è ciò che conta tanto) e un x7900 che ha visto...preferiva l'rs46, aveva una messa a fuoco addirittura migliore anche. (dipende dalla fortuna anche del vpr eh). Ma ecco, non focalizzarti secondo me u 4k e balle varie...non è quello che conta ai fini dell'immagine. Ricordo uno shootout tra Z1 jvc 4k nativo laser e i 7500 e compani e shift non nativi e su base 4 metri nessuno vedeva differenze...
Poi ci mancherebbe, c'è chi vuole una luminosità sparata da morire per esempio allora può andare bene questo..dipende da tanti fattori ecco, ma per me la luminsoità conta si, ma dipende da come la eroga (e dall'ambiente...sul mio living non trattato di 2 metri di base ormai sono anni che proiettori di fascia un pò più alta sono sovradimensionati come luminsoità...troppa luminosità fa tendere poi a slavare tutto e se già hanno un contrasto ridicolo...ciao).
Per me nero, tridimenzionalità e profondità sono fondamentali, così come i colori e come jvc per me non c'è. Sony è in scia ecco :) Ma una volta che ti abitui..boh ne ho visti diversi ma non c'è nulla che mi piacesse francamente.
Tolto il fatto che per me l'installazione è molto importante, ormai i dlp sono tutti tiro corto (dove non posso mettere), senza lens shift ecc. Per me impossibile. Quelli che ne hanno di più costano troppo (tipo benq 5700 che costa sui 2800 mi pare...ma con quei soldi vado sempre u jvc tutta la vita).
Io ho preso un RS46 e sono in attesa che arrivi, non vedo l'ora. PEr me un vpr molto fortunato, lo vidi tre annetti fa e lo ricordo come fantastico. Sennò già solo dall'rs20 in poi sono tutti meglio di questi proiettori qui....(per me lcd poi ma non se ne parla proprio...ottiche non sigillate e rotture varie...ricordo del mio sanyo Z2000 portato due volte in assistenza, matrici non allineate...ma proprio tanto...sui jvc lo puoi controllare e la qualità è mille volte migliore di base)
Mi pare di capire che con 1000 euro stiamo sempre su questi prodotti medio bassi. (Parlo del nuovo).
Noto anche degli optoma circa 500 € Full hd, ma non capisco la differenza con l’epson, si ok, il prezzo più alto di quest’ultimo sarà giustificato , però da non intenditore , vorrei capire meglio e soprattutto non buttare 500 euro per avere un prodotto scadente in mano. Non so se ho reso.
si esatto. Quello è il target. l'unico che prenderei in considerazione (come secondo vpr eh, non come primo) è il viewsonic 727 4k che nuovo l'ho trovato anche spedito da amazon a 820 euro. Comunque decisamente di più di quanto ho pagato il mio rs46 tra l'altro. PEr questo dico come secondo vpr a quel punto prendo un vpr piccolino da portare in giro, uno xiaomi magari a 300 euro e via...
Poi il viewsonic per esempio non solo tiro corto ma ha zero lens shift....anche li, gli altri se lo hanno, tutto manuale con la rotellina, mi da un senso di cheap da morire...un jvc per esempio ha tutto motorizzato, ottica, lens shift, zoom...memorie per usare schermi 21:9...cioè siamo su due galassie di due sistemi solari diversi
Premesso che ho un 65” 4K che mi sta un po’ strettino e volevo passare ad un 75” per adesso in offerta . Oltre a capire se la differenza di pollici sia sensata , stavo appunto valutando il proiettore . Però mi pare di capire che si rischia la spesa
X Annihilator
Sicuramente un Jvc o un Sony sono in termini generali superiori per l'home cinema in stanza scura, ma non garantiscono la flessibilità di questi due (uso generalista) e soprattutto in un setup come il mio (stanza con pareti e soffitto bianchi, quadri con vetro o specchi alle pareti) non permettono un risultato molto migliore del tw7100, ma soprattutto si va su altre fasce di prezzo... comprare proiettore usati molto vecchi è un rischio non da poco (io ho comprato dal wharehouse e qui il rischio è parecchio più contenuto)
non è paragonabile. In ambedue i sensi. Intendo...io avevo un 55 per dirti ma una immagine di 55 proiettata la preferisco comunque di gran lunga. E' proprio un tipo di immagine diversa. Detto questo il proiettore ti permette di avere polliciaggi totalmente diversi ovviamente questa è la base della scelta. 75 oggi comunque costa uno sproposito e un proiettore di oggi (o appunto un rs46 visto che si parla di quello ma anche già solo un RS2 che avevo io di circa 12 anni fa) di base fa 2 metri ma proprio di base...da li si parte. 2,50 tranquillamente, anche 3 metri oggigiorno. Nessun tv può essere paragonato e paragonabile. Certo, c'è l'installazione e mille cose, ma secondo me comunque una tv ipotetica da 130 pollici sarebbe molt omolto molto più complicata da installare rispetto a un vpr (anche già solo come pesi e ingombro)...oggi (e il futuro) sarà con proiettori a tiro ultra corto...fai 120 pollici con un aggeggio piccolo ed elegantissimo...
certo per avere una qualità simile da tv devi spendere di più senza dubbio lato vpr (oppure non senza dubbio...un rs46 spendi meno o simile tra installazione ecc)
X Nanni se il tuo obiettivo è un 75 pollici valuta un tv (che cmq di medio/decente di qualità ti costerebbe intorno ai 1500/2000, intorno ai 1000 trovi giusto qualche samsung entry lvl cmq con schermo va, e hdr inesistente) un proiettore per solo questa diagonale è inutile, inizia ad essere sensato dai 90 pollici in su... Il 727 4k consigliato da Annihilator è probabilmente il migliore come rapporto qualità prezzo, ma ha i pro e i contro dei dlp
mah sulla flessibilità cosa intendi? flessibilità in sè in realtà ne garantiscono di più, se poi mi parli di vederlo alla luce o con luce ok, ma nemmeno questi li vedi con la luce...se poi vuoi vedere una immagine slavata basta che si veda...alzo le mani...ma non è quella l'idea di un proiettore.
Sul living guarda io non ho nulla di trattato e soprattutto su questi ambienti il nero e il contrasto del jvc fa mooooltissimo. Proprio perchè già slava l'ambiente, se prendi roba con quel contrasto ridicolo...mamma mia (ricordo un vecchio dlp che provai...inguardabile da me). se poi prendi un telo alto contrasto ciao :)
Ti assicuro che il risultato è molto molto migliore proprio perchè il vpr aiuta da morire.
Che sia un rischio..bah..ni...dipende da chi prendi anche, se sai come è stato usato ecc è molto più facile. Parlo per me e per eseprienza personale.
Panasonic pt ae 700 preso nel 2007 con 550 ore, rivenduto (a mio fratello ahah) dopo 1000 ore di uso dopo 5 anni.
Sanyo Z2000 550 ore, rivenduto a 1100 dopo 3 anni, perfetto...JVC hd100 preso 5 anni fa con 600 ore, rivenduto 2 settimane fa con 1500 ore perfetto....
si mi pare un samsung...non lo prenderei manco sotto tortura :)
Detto questo, sono proprio due idee e cose diverse....io proietto sul muro ben trattato e lisciato. Fatto da me. Guarda il risultato, lo trovo meraviglioso, come fossse una grande fetta del muro incorniciata. l'ho fatto io, tra gesso e tutto ho speso 40 euro. L'rs46 l'ho pagato molto molto meno di 1000 euro....
https://imgur.com/gYzIhtj
https://imgur.com/Ne0nDBB
si si stesso pannello tanto sono tutti uguali grossomodo i led...
Se sei indeciso tra i due però, perdonami, secondo me non hai ben chiare le idee alla base. Almeno per me...io non ho mai pensato come alternativa un vpr a un tv. In futuro anzi tolgo sicuro il tv e metto un vpr a tiro ultra corto...ma le due cose soprattutto ad oggi non sono in alternativa. Sono proprio immagini e idee diverse. Quando ho rifatto il muro ecc mai pensato a fare una cosa con la tv appesa. Tra una tv appesa e questo che ho creato a livello estetico no nesiste paragone secondo me
Si capisco , un film proiettato ha un effetto diverso. Considerando però che i neri con il mio attuale 65” Philips direct led, danno più sul grigio , credo che non noterei tanto la differenza con l’epson in questione. Per risparmiare qualcosina ho visto gli optoma gtx 1070 /80 però mi sembrano datati
non li conosco :(
bè se ti interessa vedere diciamo un vpr come la tv cioè chissene del dettaglio o le basse luci e tutte ste cose qui, ma solo accendo e vedo tv o sport ecc...io personalmente non spendere motlo...prenderei uno xiaomi portatile che lo porti in giro e secondo me la qualità è simile, bello luminoso e via. Spendi poco e ciao...Io non lo userei mai così evidentemente, quando mi metto a guardare un film anche netflix (che oggi ha una qualità ormai tipo blu ray) o gli stessi giochi...non sopporto sto contrasto del cavolo. Giocavo a doom sul mio rs2 ed era una goduria