Visualizzazione Stampabile
-
Mi state preoccupando un po' ma considerate questo.
1)Luminosità molte volte superiore rispetto Al vt60 noto punto debole di plasma e anche oled..
2) 4k è io vedo calcio f1netlix e arrivano le olimpiadi quindi i contenuti interessanti comiciano ad essere diffusi e regolari.
3) il mio plasma dopo 6 anni comincia a dare qualche segno di cedimento
Poi lo so che il plasma ( ps vengo da 20 di plasma ) era il top è ho anche visto un raffronto fra un z60 è oled LG che a parità di condizioni plasma diceva ancora la sua ma il progresso comincia ad essere significativo sui contenuti e se aspettavo ancora avrei aspettato l'8k e non mi andava.
Poi ho preso quello che io credo il top degli oled quindi come si dice dalle mie parti SPEREN BEN.
-
Ma non ti preoccupare, vedrai che è un TV meraviglioso.
-
beh sul fatto che caschi bene ci mancherebbe.
Però io in sala vedo principalmente contenuti 1080p e li preferisco ancora il vt60 ( il mio nn da nessun segno di cedimento alcuno ancora ) a livello di pura resa visiva.
Anche vero che ho un sony lcd e mo un gz950 quindi di scelta ne ho alla fine.
Piuttosto qualcuno che mi dice come mai con xbox one X nn vedo attivabile la voce low latency mode?
Sul tv ho attivato la voce corrispondente e passo per un sinto Pioneer hdmi 2.0b quindi nn vedo perchè nn dovrei vedere la voce attiva.
Nel tv entro in hdmi2 se fosse utile.
-
Potrebbe essere il Pioneer che se non ha allm non lo fa passare! Sono quasi certo che se colleghi Xbox e tv direttamente ti funzionera
-
Citazione:
Originariamente scritto da
portusnaonis100
Mi state preoccupando un po' ma considerate questo.
1)Luminosità molte volte superiore rispetto Al vt60 noto punto debole di plasma e anche oled..
2) 4k è io vedo calcio f1netlix e arrivano le olimpiadi quindi i contenuti interessanti comiciano ad essere diffusi e regolari.
3) il mio plasma dopo 6 anni comincia a dare qualche segno di cedimento..........[CUT]
Ma stai sereno e lascia perdere Sanosuke sul paragone col VT60 (:D). Un GZ2000 supera un VT60 (che ho posseduto e adorato per 3 anni!) su ogni singolo aspetto, il paragone non si pone proprio… non ti stare ad angustiare con dubbi che non hanno senso di esistere. ;)
-
Non gli hai voluto veramente bene :cry:
È stato da una botta e via.
-
ahahaha… :D non è vero comunque, è stato amore vero ma poi guardo alla realtà dei fatti.
E poi, prima di giudicare o fare raffronti, abituati ad un mese continuo di visione di film sul GZ, poi torni al plasma e mi racconti...
-
Ciao, oggi il mio gz1000 ha ricevuto un aggiornamento, dove posso visualizzare il changelog su internet, magari in italiano?
-
Scusate mi rivolgo a voi più esperti anche se forse siamo tutti un po' di parte. È vero che a livello di immagine il mio gz2000 è al top ? perché in giro si incensano molto i Sony ag9 o LG e9 o sei e w con la serie E per non parlare della C significativamente meno costosi.
Scusate se questo è off topic ma non sono molto pratico nel fare distinzioni in merito a ciò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
ahahaha… :D non è vero comunque, è stato amore vero ma poi guardo alla realtà dei fatti.
E poi, prima di giudicare o fare raffronti, abituati ad un mese continuo di visione di film sul GZ, poi torni al plasma e mi racconti...
Penso che nel caso di sanosuke la preferenza al VT60 sia condizionata dalla maggiore diagonale ... basta dare un'occhiata ad un OLED 65 ... e ti scordi tutto il resto
-
Si ragà ma un VT 60 non può essere inferiore a qualsiasi OLED con un segnale in ingresso a 1080p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
portusnaonis100
È vero che a livello di immagine il mio gz2000 è al top ?
È uguale ad altri GZ, la differenza è che l'arriva a 1000 candelle e di conseguenza dovrebbe avere l'impianto di dissipazione migliorato..
Nella mia stanza non supero mai 150 nit durante la visione SDR e per me sarebbero solo soldi butati via..
Tutti oled 2019 rendono bene e montano lo stesso panello di LG ma l'immagine dalla scatola è diversa:
https://i.postimg.cc/zGzFZW12/post-1.jpg
https://i.postimg.cc/nc0QmP6T/post.jpg
Curiosita: prova a vedere come si vede sul tuo esemplare questa scena DV:
https://www.avforums.com/threads/pan...#post-27754694
Potrebbe essere questo il problema ?:
Citazione:
D'altra parte, 200 NIT in più di luminanza sono molto importanti per evitare compromessi e compressioni dinamiche nella riproduzione di contenuti HDR formattati a 1.000 NIT di MaxCLL (Maximum Content Light Level - il livello di luminanza massimo del pixel più luminoso). L'aumento di potenza del GZ2000 riguarda anche la riproduzione dei colori, vero tallone d'achille dei display con tecnologia OLED che non hanno un volume colore molto ampio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Si ragà ma un VT 60 non può essere inferiore a qualsiasi OLED con un segnale in ingresso a 1080p.
Ma anche no. Queste sono le solite leggende metropolitane secondo cui un pannello riprodurrà sempre meglio un segnale pari alla risoluzione del pannello stesso rispetto ad un pannello con risoluzione superiore (in questo caso quadrupla) che riproduce lo stesso segnale. Ciò poteva essere vero fino a qualche anno fa, al giorno d'oggi gli algoritmi di upscaling sono migliorati a tal punto (e Panasonic da fullHD a 4K è la numero uno, superiore anche a Sony) che la resa finale di un segnale fullHD su pannello 4K è superiore a quella che si ottiene su un pannello fullHD, in termini di dettaglio e pulizia. Provare per credere, io i test li ho fatti (con un VT60 in side by side a un EZ950 con medesima sorgente, un lettore Oppo) e anche in rete si trovano informazioni a riprova di ciò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pro100gamer
È uguale ad altri GZ, la differenza è che l'arriva a 1000 candelle e di conseguenza dovrebbe avere l'impianto di dissipazione migliorato..
Nella mia stanza non supero mai 150 nit durante la visione SDR e per me sarebbero solo soldi butati via..
Tutti oled 2019 rendono bene e montano lo stesso panello di LG ma l'immagine dalla scatola è diversa:
[IM..........[CUT]
Oled tutti uguali?? Ma se persino dalle immagini che hai postato (da prendere comunque con beneficio di inventario) si notano differenze cromatiche imbarazzanti tra uno e l'altro, e guarda caso a favore di chi?
Inoltre, il GZ2000 non è solo "più nits" in HDR, significa anche meno ritenzione e uniformità irraggiungibile per qualsiasi altro oled. Che poi ciò valga la differenza di prezzo è una valutazione strettamente personale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
portusnaonis100
Scusate mi rivolgo a voi più esperti anche se forse siamo tutti un po' di parte. È vero che a livello di immagine il mio gz2000 è al top ? perché in giro si incensano molto i Sony ag9 o LG e9 o sei e w con la serie E per non parlare della C significativamente meno costosi.
Scusate se questo è off topic ma non sono molto pratico nel fare distinz..........[CUT]
Questa è una DU, pertanto confronti vietati ma la risposta alla tua domanda è abbastanza semplice. ;)