L'unica differenza tra ssd e hdd è nella gestione del trim che sul tv non serve a nulla. Ma un hdd su usb2 gestisce tranquillamente video in 4k non ti migliorerebbe assolutamente nulla
Visualizzazione Stampabile
L'unica differenza tra ssd e hdd è nella gestione del trim che sul tv non serve a nulla. Ma un hdd su usb2 gestisce tranquillamente video in 4k non ti migliorerebbe assolutamente nulla
E quì casca l'asino. Non si parla di vederlo o meno come una normale periferica ma di sfruttarlo per quello che è. I driver che possiede android tv nessuno sa se sono adatti alla gestione dell'ssd. A prescindere che come dice rooobb non avrai nessun vantaggio per i 4K, potresti pure avere la situazione in cui l'ssd ha un guadagno di banda di poco superiore a quello hdd. Google in merito non si è mai pronunciata.
PS. il comando trim su android tv serve se lo usi solo per registrare. A forza di registrare e non "trimmare" alla fine dopo diverso tempo dovrai riformattarlo. E' uno stato di fatto.
Il throughput massimo di USB 2 è 480mbit. Posto che ci sarà ovviamente una chiavetta USB su 100 che ci arriva per davvero, anche 1/10 della banda massima è abbondantemente in grado di reggere un flusso a 4K (per Netflix bastano tipo 10mbit, per dire).
Ma ti sembra che i filmati da chiavetta siano poco fluidi?
Be', in questo caso non escluderei comunque un problema fisico sulla porta USB utilizzata piuttosto che sul device stesso, cosa peraltro facilmente verificabile collegandolo su una porta usb diversa.
Seph|rotH concordo e' proprio come dici tu. Ciò girato intorno e non sono riuscito a dirlo :D.
Ringrazio tutti per le info
Cmq i video sono fluidi solo una volta la tv per circa 5 minuti mi segnalava che i file erano impossibili da riprodurre..e questo anche cambiando porta usb.
Ho risolto spegnendo e riaccendendo la tv.
Alla fine credo che opterò per una semplice usb 3.0 ..almeno il trasferimento verso la chiavetta dovrebbe essere più veloce.
Questo è un problema del SO, non della chiavetta (tant’è che applicando la prima legge dell’informatica - fai un riavvio - ha ricominciato a funzionare). :)
Visto che ormai ti tirano dietro anche le chiavette USB 3 non c’è comunque motivo di prenderne una USB 2, come dici tu i trasferimenti da Pc a chiavetta saranno molto più veloci (posto che il Pc abbia una porta USB 3).
un hd portatile usb 3 è un ottimo acquisto.
Collegato a usb3 del pc tocca i 100MB/s
su usb2 20MB/s
assolutamente inutile e sprecato un ssd. Provo dolore a leggere le parole "ssd"e "usb" vicine...
Piuttosto ragazzi che avete il XG95, vi prego, fate sapere come va...
con luci ambientali basse la retroilluminazione lavora abbastanza bene? Non pretendo pari all'oled...
Atmos esce dalle hdmi?
Android tv è abbastanza reattivo?
Anche io riporto la domanda, soprattutto le versioni X-Wide ho letto che perdono un po' sul nero. Io sono comuqnue andato a fiducia, mi serviva un taglio grande per la distanza e ho scartato Samsung per assenza Dolby Vision (e Dolby Atmos su app di Netflix)
Più che altro questa funzione x-wide si può disabilitare?
No, perchè è il modo di costruzione del pannello!!!
Io ho la vers. 55" quindi niente x-wide.
Android va piu che bene e ad oggi non si è mail impallato.
I neri sono ottimali per i mie gusti , non troppo invasi che affoghino lo sfondo...
Il meglio lo da sul moto in qualsiasi situazione e fonte... non ho mai notato un'incertezza, insomma una garanzia.
In piu per quel che conta... stavolta il telecomando è davvero di livello.
Magari dunnet! !! Anche perché io vorrei prendere il 75.