Totale insuccesso. Fatica addirittura ad agganciare il segnale sia la tv che il proiettore... So che il mio ampli é un po' snob, ma non ho nessuna intenzione di cambiarlo.
Visualizzazione Stampabile
Totale insuccesso. Fatica addirittura ad agganciare il segnale sia la tv che il proiettore... So che il mio ampli é un po' snob, ma non ho nessuna intenzione di cambiarlo.
ma a parte quello, come digerisce i formati HEVC pesanti - possibilmente da NAS/PC - intendo dai 50 GB in sù ?
Cosa vuoi, agganciando il segnale 1 volta su 5, ho mollato subito.
Quello che posso dire è che con le impostazioni automatiche un BD 2k su mio nas, rete gigabit, 85MB/sec medi, protocollo NFS, stutterava che era una meraviglia.
Sono davvero stanco di dover pagare io come utente finale lo scotto di questi media player Android... Con il Med3er mai un problema, mai, in 5 anni. Causa la voglia di 4k sto penando da 2 anni senza pace
Te credo che Med3er funzionava, dove gestire un formato solo h.264 e una risoluzione 1080 420 8 bit .. anzi era grave se non lo faceva ,che tutti i player FHD negli ultimi dopo ANNI di firmware BUGGATI ,velo siete dimenticati?
Se HDMI 2.0 avesse avuto una definizione chiara e definitiva subito le cose sarebbero andate molto diversamente..., adesso abbiamo:
3 gamme colori
444
422
420
per
8 bit
10 bit
12 bit
per
1080
2106
per
SRD
HDR
tutto questo moltiplicato per ogni fromato h.264, h.265 , h.265 10 bit ecc..
fai il calcolo delle combinazioni ....
tutto questo quando i DB UHD sono stati sbloccati da un anno.... pretendere che funzioni sopratutto quando per anni molti player FHD famosi non sono stati in grado di gestire un solo formato mi sembra un pò ridicolo.
Con il tuo ragionamento sarebbe ridicolo pensare che tutto funzioni bene su una Tesla, su una catena di montaggio e su tutto ciò che é un po' più complesso di 1:1=x
Io dico che se out of the box stutteri una iso BD 2k allora questo mondo dell'intrattenimento é andato oltre.
Imposta SMB sul server (se non è già attivo) e crea sul Dune una condivisione fissa che punta al tuo server in SMB. Uso i server QNAP, ho dentro migliaia di MKV (1:1) e ISO e tutto funziona fluido senza problemi. Le uniche rogne ci sono quando l'intestazione del file dice una cosa ed il contenuto è in realtà un'altra. Mi son capitati dei titoli che in intestazione recano 29,97Hz e in realtà sono 23.976....
Sappi che le ISO dei DVD non funzionano, o meglio, funzionano da schifo. Lato MKV non ho nulla da dire. I 4K viaggiano benissimo. Ho un cavo RuiPro Fibra da 20 mt.
mi spiace ma sono d'accordo con Marsell: a questo giro a mio avviso Dune ha toppato, dispositivo acerbo e non vali i soldi chiesti, restituito dopo 10 giorni, si piantava anche con i cartoni di daitarn da 60 MB
mmmh... mi sa che han problemi di produzione e controllo qualità. Io ne ho un paio e funzionano con tutto quello che gli dò in pasto. Come me, ho letto su AVS che anche altri condividono il piacere di un "buon" funzionamento (ho scritto buon tra virgolette perché ha bisogno di ulteriori migliorie pratiche, tipo lo skip, lo zoom...)ma, e sottolineo ma, ci sono più che altrettanti che lamentano come voi dei gravissimi (a mio parere inaccettabili) problemi di funzionamento. Ho letto che molti lamentano lo "stutter" sia via rete in NFS che via USB. Il che è paradossale visto che NFS teoricamente è molto più snello di SAMBA e che una periferica collegata in USB dovrebbe avere autostrada libera. Ho il dubbio, e non so se posso scriverlo nel forum, che sotto la stessa scocca ci siano hardware differenti; sulla carta con tutte le specifiche identiche ma che in realtà rispondono diversamente al codice del firmware caricato da Dune. E' un ipotesi è!
a 199 con spedizione gratuita per il Dune HD PRO 4k (Rev.292v) su amaz0n mi tenta...
Non avrei mai pensato di dover lasciare il mio caro popcorn hour A-410
Nessun interesse ad android, solo mediaplayer per gestire la mia libreria di rete NAS di DVD e bluray, ora ance in 4k
Ma sul Dune i messaggi negativi non sono pochi... meglio attendere qualche giorno se al CES ci sarà qualche annuncio o novità
buongiorno a tutti.
vi leggo da anni ma scrivo soltanto adesso :)
io l'ho preso su amazon (ne dava disponibili 2 e adesso 1)
ma ho da fare alcune precisazioni:
innanzitutto e' la revision 292b non la 292a. quindi ha qualche piccola differenza interna(da come dicono loro) ma soprattutto ha il telecomando diverso.non e' piu' quello con l'illuminazione ma uno lungo lungo e a mio avviso non molto funzionale.
per il resto :
1) se collegato direttamente al tv si imposta correttamente su hdr( il mio tv e' un lg 65uj630v).
se lo collego all'amplificatore (onkyo tx-nr 609 settato su pass through) si imposta su 1080(full hd)
2) qualunque impostazione io possa mettere all'hdmi se spengo il dune si spegne anche l'ampli e il tv(anche se ho cambiato sorgente ed il dune non e' la sorgente selezionata al momento)
3)io ho iso bluray e dvd(miei backup) su un wd mycloud ext2 ultra.non ho microstuttering ma a volte si freeza per qualche secondo e poi riprende a funzionare regolarmente(devo verificare se lo fa solo dopo vari film o anche quando e' freddo
al momento e' una delusione ,visto anche il costo, e penso di restituirlo
ps
il mio vecchio wd tv live(gen3 ) non mi dava tutti questi problemi con l'uscita hdmi
non so dirti
a me interessa per vedere i miei dvd e bluray salvati su nas come file .iso e da quel punto di vista me li apre correttamente.
ho solo il problema del freeze(e non e' poco) sulle iso bluray
se mi dai un link (anche in pvt )dove scaricare qualche file del formato che ti interessa(tipo file dimostrativi etc) posso provare a scaricarlo e a vederlo e poi ti faccio sapere
io ho un aggiornamento
appena arrivato mentre lo configuravo,avevo installato l'ultimo firmware beta.
Oggi ho deciso di provare a reinstallare l'ultimo firmware "ufficiale".
beh,sembra che ora tutto funzioni bene .
nei prossimi giorni vi faro' sapere se ci dovessero essere degli intoppi
ps
pero' il vecchio telecomando era piu' bello
:)
Si arrivato, premetto che non sono esperto di rete, infatti cercavo di usare kodi ma mi chiede la password per accedere a workgroup(magari qualcuno sa come risolvere) e quindi non riesco a vedere i film da pc.
La home è ben fatta, lineare e non confusionaria, ho provato a far andare plex funziona sicuramente più velocemente che sul tim vision, unica cosa è che ho provato a cambiare risoluzioni in tutte le salse ma i film vanno sempre a 4k60p(qualcuno sa come fare con plex?), ho dato impasto su chiavetta 2 film in 4k da 60gb ciascuno e non ha fatto una piega, qualità superlativa, velocità del refresh rate fantastica, neanche il mio pana ub700 ha questa immagine, ho provato anche full-hd con conversione sdr-hdr ed è molto godibile.
che dire per il momento sono soddisfatto, unica cosa è che se non riesco a fare una rete decente o risolvere con plex, l'utilità diventa minima se non tramite chiavetta.
Cmq ottimo mediaplayer, certo 200 euro non sono pochi.
Proverò nei prox giorni.
P.s. se qualcuno sa darmi delucidazione su quei piccoli problemi, mi scriva anche in privato.
grazie.