Visualizzazione Stampabile
-
Neanche a farlo a posta sto incominciando ad avere problemi pure io... assurdo che una macchina del genere dal costo non proprio contenuto abbia questi problemi (con denon e onkyo mai successo e sono più scadenti come qualità... mah) comunque in questi giorni si é spento e riacceso già 5 volte, penso che vada in protezione per il troppo calore infatti se tocco la parte superiore scotta troppo... la cosa che mi fa arrabbiare é che lo posizionato in un mobile aperto da tutti i lati e uso sempre il climatizzatore quando lo accendo (del tipo che a volte devo congelare per sentire un po' di musica o un film) adesso per esempio mi si é spento 2 volte ascoltando musica con volume basso (-37 db) e clima acceso sui 22°, appena l' ho messo in modalità eco con questo volume invece nessun problema... adesso ho acquistato una coppia di ventole usb da 120mm della ac infinity da amazon tedesco vediamo che succede quando le uso. E' veramente assurdo che una macchina da 3000 euro ha bisogno di componenti esterni per poter espellere il calore in eccesso (con tutto il climatizzatore acceso nella stanza e con flusso d' aria non ostruito) complimenti a Marantz
-
non vedo il nesso che il denon sia più scadente del Marantz ....o viceversa.....viste la comunanza
-
Antonio non ho detto che Denon sia più scadente di Marantz o viceversa ma che i componenti interni utilizzati per il denon 3400 (che avevo) erano più scadenti rispetto a quelli del marantz in questione... se non fosse così non avrebbe senso allora spendere più di 3 volte il prezzo del denon per questa macchina... quindi quello che volevo dire se non fosse chiaro è che usando un onkyo diciamo entry level e un denon di medio basso livello non ho mai avuto problemi del genere e invece con il top di gamma della marantz si... so che marantz e denon lavorano insieme ma come mi spieghi questo problema che nel denon non esisteva?!?
-
Mi sembrava evidente che il prodotto in questione abbia un errore di progettazione o un circuito di protezione che entra troppo cautelativamente.
io ho un 6012 che scalda anche lui un po' ma usando un finale 5 canali esterno demando a questo il lavoro di energia...
Aprite una discussione con Marantz Italia, se non vi danno ascolto partite con lettere di altroconsumo o altri enti a protezione degli acquirenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Polo88
Neanche a farlo apposta sto incominciando ad avere problemi pure io... assurdo che una macchina del genere dal costo non proprio contenuto abbia questi problemi (con denon e onkyo mai successo e sono più scadenti come qualità... mah) comunque in questi giorni si é spento e riacceso già 5 volte, penso che vada in protezione per il troppo calore infa..........[CUT]
Azz, il paradosso è che l'8012 ha già quattro ventole montate dentro la scocca, basterebbe farle partire PRIMA di mandarlo in protezione :stordita:. Tienici aggiornati, fa sapere se con le ventoline risolvi.
PS: per sicurezza farei un reset e rifarei la taratura.
-
La taratura l' ho rifatta ma il reset no a dire la verità, adesso provo... dimmi una cosa Diablo, quando lo usi senza riprodurre niente o con volume basso la barra che ti indica il consumo di energia è sempre "quasi" a metà? Come se non importa a che volume lo stai utilizzando o se stai riproducendo qualcosa, lui utilizza sempre almeno quel tot di energia che poi va ad aumentare man mano che si aumenta il volume (tipo da -15 db). Comunque se già surriscalda così tanto con solo il front anteriore collegato allora con 7-9-11 canali che succede?!?
Gli altri possessori non hanno avuto questi problemi di surriscaldamento eccessivo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Polo88
Come se non importa a che volume lo stai utilizzando o se stai riproducendo qualcosa, lui utilizza sempre almeno quel tot di energia che poi va ad aumentare man mano che si aumenta il volume (tipo da -15 db). Comunque se già surriscalda così tanto con solo il front anteriore collegato allora con 7-9-11 canali che succede?!?
Sì è così, resta fisso e aumenta solo a volumi alti o scene impegnative. Io l'ho visto funzionare a 11 canali e pure chiuso dentro un mobiletto...quindi non me lo spiego come possa vaere problemi di questo tipo.
Anche perchè a rigor di logica le ventole interne dovrebbero agire prima della protezione, magari è quello il problema, per una qualche ragione non girano.
-
Ah ok, te lo chiesto perché quando avevo il denon 3400 la barra di consumo energia stava a nemmeno il 30% e poi man mano che aumentavo il volume saliva... comunque io le ventole non le ho mai sentite in funzione (non so se si dovessero sentire o meno). Ma tu quindi non hai avuto mai nessun problema del genere? Lo tieni in un mobile av o in un rack? Quanto spazio hai sopra il sintoampli? Scusa le troppe domande ma vorrei capire se magari é un problema della mia unità e forse e meglio rivolgermi all' assistenza.
-
Probabilmente è difficile sentirle e vederle in azione però magari con una torcia si vedono girare.
Mobile AV ha circa 10 cm sopra di aria, aperto di fronte, aperto a sx e chiuso a dx per ora zero problemi. E' nella stessa posizione in cui è rimasto il 7007 per circa cinque anni.
-
Ok grazie per le info, oggi lo monto sopra il mobile così prende aria da tutti i lati e sopratutto lascio completamente libera la parte di sopra... faccio il reset, la calibrazione e vediamo che succede. Ho anche ordinato su amazon un termometro laser così posso vedere se cambiando posizione cambia anche la temperatura. (Boh proviamo) ?
-
Ok stamattina ho fatto la prova di metterlo sopra il mobile così da non avere problemi con il flusso d' aria, ho fatto il reset e ho configurato le impostazioni iniziali, dopo aver finito mi sono avvicinato ed era già veramente caldo (non dovrebbe essere così, sopratutto dopo 10 minuti di utilizzo) al ché ho fatto come mi hai consigliato tu -Diablo- ho provato a vedere con la torcia se le ventole giravano e niente erano ferme, quindi suppongo che l'unità ha qualche problema... a giorni contatto l' assistenza :mad: grazie per l' aiuto.
-
Di solito le ventole partono a temperature molto elevate, francamente non so dirti nemmeno io se partono o meno anche da me. Presumo di sì o forse la temperatura non raggiunge quel livello perchè in effetti sì scalda ma bollente non lo definirei neanche dopo ore che va...tuttavia il mio utilizzo è con 3 canali quindi può darsi.
PS: Il firmware è aggiornato?
-
Si il firmware é aggiornato. Dopo quella prova ho staccato tutto, ho aspettato che si raffreddasse e ho fatto la calibrazione, dopo nenche 20 minuti tra calibrazione e qualche traccia già é bollente non caldo, quindi suppongo che le ventole dovrebbero già essere in funzione con queste temperature... boh non capisco quale sia il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Polo88
Si il firmware é aggiornato. Dopo quella prova ho staccato tutto, ho aspettato che si raffreddasse e ho fatto la calibrazione, dopo nenche 20 minuti tra calibrazione e qualche traccia già é bollente non caldo, quindi suppongo che le ventole dovrebbero già essere in funzione con queste temperature... boh non capisco quale sia il problema.
Ma ti è andato in protezione di nuovo?
Comunque potrebbe essere, cioè che le ventole non si attivano o si è rotto il sensore di temperatura.
Per quanto tempo ti ha funzionato senza problemi?
-
No in protezioni non c'è andato ma era veramente caldo... comunque ho rifatto la calibrazione e non sono riuscito a portarla a termine perché i diffusori emettono un tono più forte del solito e la calibrazione si impalla facendo emettere il tono test diverse volte consecutive a ogni diffusore.
Comunque mi sono stancato oggi contatto l' assistenza e che ci pensano loro, speriamo soltanto che non mi lasciano senza per mesi per poi magari avere gli stessi problemi.