Risolto con la procedura consigliata da gem1978 che ringrazio. 1234 non funzionava e 0000 come dici te non viene considerato un pin valido inseribile.
Visualizzazione Stampabile
Quando collegate alla tv tramite cavo hdmi un qualsiasi apparecchio esterno tipo decoder sky o ps4 vi compare l'icona nella sezione home>dispositivi o no? A me è comparsa solo quella del router wifi. Quando seleziono hdmi1 ovviamente vedo sky.
Inoltre tornando al router mi è capitato che alcune volte spegnendo la tv la sera e riaccendendola la mattina o il pomeriggio seguente la stessa perdesse il collegamento alla rete. Premetto che ho 3 tacche su 5 con frequenza 5ghz. La sera di solito spengo il router e lo riaccendo il pomeriggio/sera seguente, non vorrei che facendo così la tv perdesse il collegamento (che devo rifare ogni volta) anche se mi sembra alquanto strano visto che a router acceso dovrebbe "vederlo" automaticamente come succede per il PC.
Si canale 380 (per principio, se ne ho la possibilità,i canali sd non li guardo più).
Mi spiego meglio, forse l'avevo già fatto in un altro post, in pratica è come se, sul campo largo e con cambi di gioco, ci fosse una perdita di definizione, come se non fosse un vero full hd...inoltre ho notato che quando l'inquadratura scorre lungo il campo, per esempio sul rinvio del portiere, in alcuni punti del pannello si percepiscono come delle chiazze più scure... sono come zone d'ombra appena percettibili e che non danno nessun fastidio.. (e che francamente mi rendo conto di essere un po' pignolo e che molto probabilmente altre persone non noterebbero questo difetto, se di difetto si può parlare ) ma che per esempio nelle precedenti partite non avevo notato.
Se però guardo un film o una serie con stessa definizione le stesse zone non ne soffrono...sono curioso di vedere se il problema si ripresenta con la f1...
Di contro invece nelle inquadrature strette, zoom o replay la qualità sale vertiginosamente...e si percepisce un vero full hd!! Per questo motivo la soddisfazione è a metà...
Spero che come l'anno scorso trasmettano la finale in 4k per verificare se anche in quel caso si presenta questo "difetto"
Ragazzi, l'USB Media Player funziona bene? È facilmente intuibile? Legge per bene i film?
Grazie
Scusate, chiedo a voi possessori...
La mia nuova TV deve essere per forza appena a parete, come si può fare con la soundbar di questa?
Ho un mobile un pò più in basso, dovrei vedere quanto è lungo il filo oppure si può mettere a parete anche la soundbar?
Non è che funziona anche wifi?
Se non posso appenderla per me non va bene ...
Grazie mille
Salve a tutti
una domanda : è possibile installare il pannello a muro e rimuovere lo stand di metallo ? la soundbar è solo connessa al pannello ?
Grazie mille
è possibile fissare il pannello direttamente al muro con le staffe, stesso dicasi per la soundbar, la quale è connessa tramite un cavo alla TV ed è dotata di appositi ganci da fissare a muro.
Le staffe sono dentro il pacco della Tv o si acquistano separatamente?
Se dovessi un giorno installare un Sistema Home Theatre cosa succederebbe alla Soundbar? si può far funzionare tutto insieme e quindi comprando solo piccole casse laterali o la soundbar perderebbe la sua funzione e bisognerebbe conservarla?
Non avranno dimensioni diverse? Non vorrei che fosse poco bello da vedere...
Nel senso appese a parete la tv piatta e la Soundbase normalmente "piramidale" fanno un bell'effetto? Magari qualcuno lo ha gia fatto
Anche a voi capita che la tv "perda" la connessione di rete wifi? Nel senso che ogni volta bisogna rifare il collegamento all'interno del menù>impostazioni di rete. E' una gran seccatura e non capisco il motivo visto che comunque il segnale arriva abbastanza bene.
A me non capita e non penso sia un problema specifico del PANA. In passato mi è successo con il TV del salotto e la causa era dovuta ai troppi dispositivi connessi simultaneamente al modem/Router. Puoi dare una priorità di dispositivi connessi alla rete Wi-Fi in modo che non accada più questo inconveniente.