Lo spero.. poter avere tutto su un solo lettre è molto comodo :)
Visualizzazione Stampabile
Io l ho preordinato .... dovrebbe arrivare prima di Natale.... speriamo bene
Anch'io..e non vedo l'ora. Intanto ho fatto upgrade del vpr da Epson TW9100 ad Epson TW 9300.
sono curioso di sapere come si comporta sia come visione e digeribilità dei file oltre al reparto software spero che qualcuno posti una bella recensione di pro e contro
....pare.che qualcosa di "Ufficiale" si muova finalmente....
...dalla pagina Facebook di Oppo segnalo questa.news postata.meno di 1 ora fa :
"Psssst. Wanna know some juicy details on the UDP-203's capabilities? @SoundAndVisionMag has the inside scoop on what's new and improved in our upcoming player.
Take a sneak peek: http://www.soundandvision.com/conten...-does-ultra-hd
#uhd #bluray #4k #comingsoon #oppoudp203 #oppodigital #udp203"
Quindi al seguente Link alcune anticipazioni, che in verita non mi paiono clamorose...
http://www.soundandvision.com/conten...-does-ultra-hd
In addition to Ultra HD discs (including HDR10 high dynamic range, with a later firmware update promised for Dolby Vision), the UBD-203 will play back Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, DVD-Audio, SACD, and audio CD. It will decode audio-only formats as well: AIFF, WAV, ALAC, APE, and FLAC. It also plays DSD (Direct-Stream Digital) audio files in stereo DSD64/128 or multi-channel DSD64. It will decode all current audio formats for audio on video, up to and including Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio, and output them either in PCM or bitstream. When set for a bitstream output it will support sources carrying immersive audio formats such as Dolby Atmos and DTS:X.
There are two HDMI outputs, one for audio only and the other for both audio and video (allowing for a separate audio connection to older AVRs and pre-pros that can’t pass UHD). Two USB 3.0 ports on the back panel (and a third on the front) allow for media file playback. The latter are fed by 32-bit digital to analog converters from AKM of Japan.
Built-in Wi-Fi or wired Ethernet can also connect to a user’s home network to access media files stored on computers and home servers. There’s also an HDMI 2.0 input for external streaming devices and set-top boxes, and both digital and analog 7.1-channel audio outputs.
We look forward to reviewing this new Oppo in an upcoming issue, and also UHD players from other sources. I’d be surprised if more fence-sitters don’t also jump onto the UHD Blu-ray player bandwagon at CES.
Read more at http://www.soundandvision.com/conten...5mMvbEJcazJ.99
Stamani ho inviato una mail ad Audioquality circa la data di arrivo dell'OPPO, e mi hanno risposto che se ne parla dopo il 15.
Veri geni del marketing... Rischiano di lisciare Natale, così... Mah!
Eh eh eh In Cina festeggiano solo il loro anno nuovo!
Mi sa che questo è l'anno della lumaca .... :asd: :tapiro:
Ma no dai, arrivare arriva!! Ci mancherebbe altro. :)
Ma questo ha anche il processore Darbee interno? (se non ricordo male, si era vociferato anche di un 205..)
Buongiorno a tutti sono intenzionato a comprare l' oppo 203 appena uscirà, però volevo sapere se collegandolo per il momento ad una tv non 4k (più avanti vorrei passare ad una tv oled 4k) potrei avere dei problemi (ad esempio con hdcp) oppure come mi pare di aver letto l' oppo 203 è in grado di trasformare un segnale 4k in full hd automaticamente in caso si colleghi a tv non compatibili?
Altra domanda avendo come sintoamplificatore un anthem mrx 510 che non supporta il 4k, ma avendo sull' oppo 2 uscite hdmi (di cui una dedicata all' audio) potrei collegare la prima uscita hdmi direttamente alla futura tv 4k mentre la seconda uscita hdmi (solo audio) all anthem in modo da poter vedere bluray 4k sulla tv e far gestire l' audio all anthem mrx 510? è corretta come procedura o potrei avere qualche problema? Non sono particolarmente esperto quindi grazie a tutti per l aiuto.
Si è giusto il collegamento che menzioni, una HDMI alla TV e l'altra HDMI per l'audio. La seconda HDMI è denominata appunto "Audio only".
Ok perfetto, ma invece se l oppo 203 viene collegato a una tv non 4k ma full hd può dare dei problemi di compatibilità (ho letto in un altra sezione che potrebbero esserci problemi con hdcp 2.2 ma non sono esperto e non so cosa significa e quali problemi ci potrebbero essere)?
Sarà sicuramente compatibile anche con le TV non 4K, sarebbe una limitazione senza senso.