La cosa che mi preoccupa di più è l'input lag
Nella recensione postata dichiarano un input lag di 34ms ma non fanno vedere nessuna rilevazione a prova di questo dato.
Questo dato è reale? Qualcuno ha info riguardo l'input lag?
Visualizzazione Stampabile
Grazie sempre precisi..... domani vado a rivederlo..... e poi...
Non ci capisco niente di videogiochi: non mi piacciono. Ad ogni modo la risposta del redattore ad una domanda simile alla tua è questa:
"In realtà non sempre: se guardi CNET da la stessa misura. Non è un mistero comunque: sono stati gli aggiornamenti firmware a migliorarlo (in Italia è arrivato dopo e quindi praticamente ne abbiamo giovato praticamente subito, non mi ricordo se è mi è arrivato già aggiornato o l'ho aggiornato dopo). Se vai a leggere su AVSforum (spero di non sbagliarmi con AVForums, a volte scambio l'uno con l'altro) ci sono infatti varie conferme di utenti che hanno misurato più o meno il mio stesso lag. Considera anche che utilizziamo tutti lo stesso strumento, quindi i margini di errore sono nulli".
Guarda anche questo tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=iBvUE2K2imo
Ragazzi oggi alle 18 ho fatto l'acquisto da Uni€.... più tardi lo proviamo🎉🎉🎉🎉
34ms di inputlag...non è male!!
tieni conto che molto non scendono sotto i 60!!..qui avresti un valore dimezzato!
Ragazzi..quindi opinioni??...nessuno posta delle foto? ehehehe troppo curioso!
Gioco principalmente a giochi di calcio solo online... circa tre anni fa anche con discreti risultati, adesso vorrei ricominciare ma il tempo è sempre di meno.
I 34ms sarebbero perfetti per me, il problema è che l'unica rilevazione che ho visto per il B6 è di 54ms
i 34ms sono confermati? qualcuno ha filmato una rilevazione?
Anche io gioco online sia a giochi di calcio che FPS, con PC o su XBOX ONE, sugli FPS un inputlag alto fa la differenza, ma deve essere veramente alto, sui giochi di calcio l'effetto è veramente impercettibili sotto i 50 per un giocatore occasionale;credo che comunque tu non sia un professionista altrimenti giocheresti con monitor dedicato e non su un televisore che comunque non raggiungerà mai i livelli dei monitor professionali. L'inputlag non è solo determinato dal monitor/TV, ma anche da Joypad o accoppiata mouse/tastiera, dalla scheda video se utilizzi un PC, dal tipo di connessione oltre che ovviamente alla tua percezione sensoriale.
Arrivando al punto, 34 non è un valore da buttare è discreto, ma anche 54 per l'uso che ne devi fare sono sufficienti a mio avviso, e comunque non valuterei questa TV da questo parametro.
Su altra discussione dicono di rinominare ingresso HDMI dove avete collegato la One o PS4 come PC e questo dovrebbe abbassare input lag
L'unico modo per abbassare l'inputlag è settare la modalità GAME, la quale disattiva tutti gli artefizzi per migliorare l'immagine che rallenterebbero il tutto, e non è detto che sia la soluzione migliore. E comunque ripeto, a meno che non siate professionisti dai 50/60 ms in giù vanno tutte bene per giocare.
Date un occhio a questo sito http://www.displaylag.com/
Aiuto indecisa.
Mi serve, ormai abbastanza urgentemente (traccheggio da troppo) 65 pollici
Questo B6 lo trovo a 3.300. Alternativa possibile Sony Xd9305 a 2700.
Li vale davvero 600 euri in più ?
Sono donna e capisco assai poco di tecnologia ma mi diverto un sacco a leggervi, e ho capito anche io che i "tecnici" ormai sono tutti d'accordo nel dire LED ha sempre fatto abbastanza onco, ora poi che c'è oled accessibile, lasciamo proprio perdere.
Ma io gioco solo con Mario Bros di mio figlio, vedo netflix, blue ray, i 4k - siamo seri - per ora è davvero troppa poca roba, quindi parecchio full hd e anche il telegiornale, Mentana, rai 4 insomma le schifezze, quindi lo scaling (sempre che si dica così) conta.
Che faccio ? Ha senso che mi sveni?
Ps: non mi dite di prendere un buon full hd perché ci ho già pensato, non mi riesce capire quale possa essere oggi di quelle dimensioni e non lo trovo.
In due parole: li vale tutti! L'Oled è un altro pianeta rispetto a qualsiasi tv lcd.