Se hai usato il cavo a Y levalo e usane uno normale...
Visualizzazione Stampabile
Se hai usato il cavo a Y levalo e usane uno normale...
Vai tranquillo anche a me lo fa, io metto il volume sub su referenze, sarebbe quel puntino che trovi sulla scala del volume, il manuale consiglia cosi, e poi faccio la calibrazione, anche a me mette a -12db poi io lo imposto in manuale a -10db, comunque prova a togliere uno dei cavi ad Y come ti ha consigliato Rick, ti dovrebbe dare quasi -3db, ma non credo cambi poi tanto in fine dei conti, comunque una cosa è certa, prima con 876 il volume risultava più basso rispetto al 6200 che ho adesso, forse il denon ha l'uscita sub un Po più alta.
Non ce l'ho al momento, dovrei comprarlo appositamente... Credi dipenda solo dal cavo? Ho comprato quello a Y perché ho letto che era un pochino meglio perché dava qualche db in più... Non è così?
@peppe69: ok grazie, faccio una prova.
Per quanto riguarda la voce Dynamic EQ invece? Devo tenerla attiva? Grazie.
Io lo attivo perché rende meglio a bassi volumi, poi ad alti volumi si annulla. Adesso non cambiare cavo, stacca solo 1 rca sul sub. Dimmi una cosa , il volume del sub se lo metti a 0 e ruoti ancora, ti fa lo scatto come un i.interruttore on, off? Prova e dimmi
Ok, ma il volume mettilo sul puntino referenze, togli solo 1 rca dal sub e vedi quanti db ti abassa
Ho fatto una prova adesso è staccando un rca si abassa di oltre 3db, tu fai la calibrazione cosi e poi alla fine lo ricolleghi
Ti ho risposto prima, comunque il volume su referenze è più basso di quello che imposti sullo scattino del volume. Ti darà sempre un volume più alto dei 75db, ma considerando che come nel mio caso, ho un ambiente da 16mq e in più e in un angolo di muro e ti amplifica il livello per enfasi alle pareti, consideriamo che è sempre un reflex. Staccato un rca vai di calibrazione non ti preoccupare
Io ho fatto la calibrazione ARC ed ho il cavo sub Monster che può essere usato sia singolo che ad Y (io ce l'ho così) ed il sub si fa sentire. Se ricordo bene gestendo tutto da pre, i settaggi delle levette e delle manopole dovrebbero essere tutte sul puntino grigio.
Aumenta il guadagno...ma è come se girassi di più il volume sul sub...non direi che sia meglio o peggio.
In breve? Direi di si se lo senti meglio...
I film sono mixati per volumi "reference" ( per audissey è quando ascolti a "0" anche se di fatto questo livello è inferiore al reference dei cinema). Quando abbassi il volume si abbassano di livello anche i bassi e visto che l'orecchio é meno sensibile alle frequenze basse queste appaiono più attenuate e questo modifica il bilanciamento tra alte e basse frequenze.
Il dynamic eq (dovrebbe) intervenire sulle le frequenze più basse per mantenere un bilanciamento ottimale tra frequenze alte e basse anche a basso volume.
Spesso viene disabilitato perchè è un compressore di dinamica...ma il fatto è che la dinamica viene compressa nel momento stesso in cui qualcuno utilizza un volume più basso del reference...questo meccanismo cerca solo di mantenere l'effetto voluto da chi ha mixato la traccia...il più possibile e poi è vero che a volte non riesce a funzionare bene...
Ok, di nuovo grazie a R!ck e peppe69 per le spiegazioni/consigli, utilissimi come sempre e davvero gentili.
Allora: ho staccato 1 cavo rca ed effettivamente è sceso di 1/2db, ora oscilla tra gli 81 ed i 79db, comunque per Audyssey sempre troppi e ancora li segna in rosso! Ho comunque fatto proseguire la calibrazione (e una volta terminata ho ricollegato il 2° rca, come mi ha avete consigliato); alla fine stavolta il livello invece che a -12db me lo ha settato a -9,5db anche se la distanza riporta sempre 5,35mt mentre il sub fisicamente si trova a circa 2,30mt ma tant'è...
Ho avuto tempo di fare poche prove, principalmente cd musicali con tracce che conosco (molto) bene, brani pop, smooth jazz, chill out e dance (ascolto un pò di tutto!) e devo dire che il basso ora è molto più presente, è come se lo sentissi riempire tutta la stanza, come se avvolgesse interamente l'ambiente ma senza colorare troppo la scena. Mi piace molto anche se con i cd non ho sentito quel punch che speravo, e che spero di trovare durante la visione di film vari, ma forse dipende dai settaggi ancora non ottimali o dal fatto che deve essere rodato...
Non sò se il crossover è giusto come me lo ha messo Audyssey (40Hz tutte le casse e 80Hz il sub) io comunque ho lasciato tutte le manopole e gli interruttori del sub sul pallino grigio del reference, per ora.
Se avete altri consigli sono qui, curiso di provare e di trovare il giusto equilibrio, grazie.
PS: tutte le prove le ho fatte con Dynamic EQ attivo.
Eh ma per il punch devi usare un volume (generale) elevato...
Prova a cambiare un po' l'impostazione della fase.
P.S.
Se lo metti a min che succede?
Al momento la fase ce l'ho a 0° come da puntino grigio sulle istruzioni; poi c'è 90° o 180° e 2 step intermedi nel mezzo, quale dovrei mettere? Cosa cambia? Così stasera provo...se può servire, il sub ce l'ho frontale tra la cassa anteriore destra e il centrale, a 10cm dal muro sotto il telo del proiettore e a circa 2,5mt dal punto d'ascolto ideale.
A quale minimo ti riferisci? Al volume generale o a quello del sub? Nel secondo caso, ho già il volume al minimo, cioè al puntino grigio accanto al minimo e in fase di regolazione con Audyssey ho provato anche a mettere proprio il mino e andava sempre sugli 81db circa...
Lascia stare la fase come è adesso, audyssey ti ha messo quella distanza proprio per compensarla quindi lascia come è, poi fallo rodare che ollie mi ha detto sulle 100 ore, per la musica se vuoi più punch modifica solo per il 2ch, hai la funzione, io in 2ch il sub lo metto più alto ma in ht devo abbassarlo quindi uso le 2 impostazioni.