Autocal Gamma con apertura lente =0 , dopo fai autocal colore con apertura lente -7
Visualizzazione Stampabile
Autocal Gamma con apertura lente =0 , dopo fai autocal colore con apertura lente -7
prima cosa grazie , ma x autocal intendi il programma di autocalibrazione jvc?
Tu usi l'Autocal JVC o di qualche altro programma?
autocal di jvc
Io uso Chromapure e il Radiance, lui penso si riferisca all'Autocal JVC, però interessante la cosa di differenziare le due Autocal (gamma e gamut), ma è riferito solo all'Autocal JVC, ozzy?
Si per autocal intendevo Autocal JVC
grazie a tutti
secondo problema quando faccio ultimo tipo di calibrazione con autocal jvc quella dello stemma della luce
la sonda spyder 5 deve essere posizionata a 30cm lato schermo e distante dallo schermo 30cm con il sensore puntato verso lo schermo anziche verso il proiettore
giusto?
Yessa !!
segui le indicazioni di Autocal
grazie x i consigli ma non riesco proprio ad andare avanti con la calibrazione ,quello che mi fa piu arrabbiare e" che ho chiamato due grossi venditori (senza fare nomi) , finche li compravo tutto bene ora che ho bisogno di fare una calibrazione pagando
uno nemmemo risponde piu al telefono e mail
altro non ha tempo
ditemi voi
con questo era solo uno sfogo
grazie a tutti
Quella della calibrazione post acquisto è un classico :D ci sono passato anche io :rolleyes: , per fortuna ce ne sono diversi che effettuano calibrazioni ... però prima o poi dovrai riuscirci da solo perché ogni 200 ore circa bisogna ricalibrare nuovamente (anche se con piccoli aggiustamenti).
Buonasera. Ho un Jvc RS45 e vorrei cimentarmi nella calibratura. Come sonda quale mi consigliate di comprare? Ho letto di Spider X e di Xrite. Posso fare l'autocalibratura? Che software mi consigliate? Grazie