Molto interesssante davvero...
Da quel che capisco le prestazioni di questo mt700 lo candidano a "best buy" nella fascia di prezzo fino a 2500 euro (considerando l'acquisto via internet)
Visualizzazione Stampabile
Molto interesssante davvero...
Da quel che capisco le prestazioni di questo mt700 lo candidano a "best buy" nella fascia di prezzo fino a 2500 euro (considerando l'acquisto via internet)
... ed e' tutto entisiasmante MA....
io su questo prj ogni tanto percepisco il rainbow.... ed e' tutto dire. Insomma non sono mai stato affetto molto dal problema. Anche adesso lo noto poco, non e' che non mi riesco a godere un film, pero' ogni tanto.... sta' li!
Ora, con il Plus Piano avanti HE 3200, collegato in DVI, non lo ho mai e dico MAI piu' notato. (lo percepivo nella stessa maniera collegandolo in analogico, ma in DVI mai). Ora la domanda sorge spontanea... qualcuno e' riuscito a mandare segnali con refresh superiori ai 60Hz? Aumentare questa significherebbe risolvere il problema propabilmente in quanto con il plussino andavo a 85Hz. Altrimenti... non so... o ci faccio l'occhio e non lo vedo piu' oppure boh, magari dipende dal collegamento DVI con l'adattatore HDMI... non so... non ne ho idea.... any help???
Ciao a tutti.
Aldo Torroni
Anche io vedo il rainbow e anche io non lo vedevo prima con lo Sharp Z90.
Non mi impedisce di godere delle splendide immagini che posso vedere, ma lo vedo...
Non credo che possa cambiare qualcosa con refresh superiori, comunque proverò.
Con qualche filtro (nd2 o altri) pensate possa cambiare qualcosa? Mi sembra che su AVS-forum qualcuno ne parli.
queste ultime due testimonianze, almeno per me che soffro molto il rainbow sono alquanto preoccupanti.....
walk on
sasadf
..a tal riguardo c’è un bell' articolo sul sito http://www.cine4home.de/ ..in tedesco :confused:
Comunque tramite il traduttore di altavista..(lo traduce in inglese) se ne deduce che per quanto riguarda l’effetto arcobaleno.. non è tanto il numero di segmenti della ruota colore ad attenuare il fenomeno ma la velocità di rotazione.. e fin qui niente di nuovo.
Citano anche lo Sharp XV Z2000 per la particolare gestione della velocità a 300Hz in PAL attenuando così l’effetto anche con materiale video “nostrano”
..beh io ho avuto modo di vederlo in azione e devo dire che l’effetto arcobaleno lo si vedeva comunque .. c’è da dire che l’ho visto in funzione in modo alquanto precario.. non era regolato a dovere e per giunta collegato in video frequenza ad un lettore DVD da raccolta punti al supermercato. :rolleyes:
Sempre nell’articolo, tra l’altro, vi è pure una particolare ruota colore con i segmenti del rosso sovradimensionati rispetto agli altri. Chissà quale video proiettore la monta……
:cool:
ciau
:rolleyes:Citazione:
sasadf ha scritto:
queste ultime due testimonianze, almeno per me che soffro molto il rainbow sono alquanto preoccupanti.....
walk on
sasadf
Tocca proprio aspettare che scendano i 3DMD .... il problema e' che scenderanno e saranno abbordabili quando oramai saremo in clima di Full HD e tali risoluzioni in 3DMD ti sveneranno comunque ..... :rolleyes:
Forse sara' il mio videoproiettore fortunato....:D ma sia io che a tutti quelli che lo fatto vedere non hanno notato nessun arcobaleno....
hehehe;)
ciaooo
MA voi femmine avete una disfunzione al cervelletto (comprovata da ricerche scientifiche ad hoc dell'MIT) che Vi impedisce di apprezzare qualunque dettaglio o differenza qualitativa in ambito audio video nella forbice dei prodotti che partono da 50 Euro sino a quelli che arrivano a 50.000!:rolleyes:Citazione:
Elisa78 ha scritto:
Forse sara' il mio videoproiettore fortunato....:D ma sia io che a tutti quelli che lo fatto vedere non hanno notato nessun arcobaleno....
hehehe;)
ciaooo
:D
walk on
sasadf
p.s.:un pò(un bel pò!) è vero.......:rolleyes:
Di norma il gentil sesso e' al di sopra di queste frecciatine atte a scatenare guerre tra partecipanti del forum, tipo quella che hai appena sparato...potrei dire cmq che voi uomini siete talmente orbi che a volte vedete quello che non c'e'!!!!
P.S......quasi sempre...anzi sempre :D :D :D
:D
Cmq a scanso di Equivoci l'avranno visto in 20 persone 10 uomini e 10 donne circa
:rolleyes:
Citazione:
Elisa78 ha scritto:
CUT .potrei dire cmq che voi uomini siete talmente orbi che a volte vedete quello che non c'e'!!!!
P.S......quasi sempre...anzi sempre :
Grazie della segnalazione!:)
Allora è per questo che in questo periodo vedo tette e culi(senza rainbow, anche se sembrano veri miraggi), dappertutto!!!!:eek:
walk on
sasadf:D
Mmmmm che signore...:o
rientro nei ranghi,visto che la signorina si è risentita(ma non voleva essere più di una battutaccia , nemmeno poi tanto spinta, e oltretutto autoironica , cioè con unico bersaglio il sottoscritto .....:rolleyes: , bah!)-Citazione:
Elisa78 ha scritto:
Mmmmm che signore...:o
Aggiungo che alla luce di opinioni così ben collaudate( se lo dice il TOrroni, che è uno che cambia di continuo e quindi molto navigato), oltretutto suffragate da altri members, ed alla luce di quanto si legge nei vari forum americani in merito al contraltare BENQ 7700 non sarebbe il caso di spostare l'attenzione anche su quest'altro elemento della New digital projection era?!?
Francamente i limiti del Toshiba son evidenti:
1) Rumorosità di funzionamento (cosa cui io son sensibilissimo)
2) rigidità (poca flessibilità) di installazione
3) Matrice non ultimissima
4) Difficile reperibilità a costi accettabili
5) Brand non di richiamo(ergo difficile rivendibilità un domani, e per un proiettore di transizione come è questo......)
walk on
sasadf
1) Rumorosità di funzionamento (cosa cui io son sensibilissimo)
Questa da dove viene? In eco mode (ho usato praticamente solo quello: e' pure troppo gia' come contrasto), non si muove una foglia.
2) rigidità (poca flessibilità) di installazione
Lo puoi configurare in tutti i modi possibili: io lo ho messo a soffitto, ha inoltre la correzione del trapezio e uno zoom che varia da 1 a 1.35.
3) Matrice non ultimissima
?? Sempre un HD2+ con Dark Chip
4) Difficile reperibilità a costi accettabili
in Italia si trova comunque a cifre < 3000 per la versione italiana regolare
5) Brand non di richiamo(ergo difficile rivendibilità un domani, e per un proiettore di transizione come è questo......)
Su questo ho qualche dubbio... Toshiba e' un marchio blasonato imho
Il problema potrebbe essere l'arcobaleno se sei sensibile: ripeto l'unico problema.... gia' ieri sera lavorando un po' su ffd ho risolto quasi del tutto il micrproblema dell'effetto pellicola. per il rainbow sto' andando a comprare un cavo VGA-RGBHV per provarlo in analogico.
Ciao.
Aldo Torroni
1) l'ho sentito dire nel avsforumCitazione:
Aldo Torroni ha scritto:
1) Rumorosità di funzionamento (cosa cui io son sensibilissimo)
Questa da dove viene? In eco mode (ho usato praticamente solo quello: e' pure troppo gia' come contrasto), non si muove una foglia.
2) rigidità (poca flessibilità) di installazione
Lo puoi configurare in tutti i modi possibili: io lo ho messo a soffitto, ha inoltre la correzione del trapezio e uno zoom che varia da 1 a 1.35.
3) Matrice non ultimissima
?? Sempre un HD2+ con Dark Chip
4) Difficile reperibilità a costi accettabili
in Italia si trova comunque a cifre < 3000 per la versione italiana regolare
5) Brand non di richiamo(ergo difficile rivendibilità un domani, e per un proiettore di transizione come è questo......)
Su questo ho qualche dubbio... Toshiba e' un marchio blasonato imho
Il problema potrebbe essere l'arcobaleno se sei sensibile: ripeto l'unico problema.... gia' ieri sera lavorando un po' su ffd ho risolto quasi del tutto il micrproblema dell'effetto pellicola. per il rainbow sto' andando a comprare un cavo VGA-RGBHV per provarlo in analogico.
Ciao.
Aldo Torroni
2) rigidità essenzialmente spiegabile con la totale assenza di lens shift(imho pecca gravissima)
3) HD2+, si vero, su questo non si può chiedere di più...(io pensavo invero alle full hd di prossima, si spera, introduzione, per gli lcd...)
4) Io lo avevo considerato per una spesa attorno ai 2500, ed è quella la cifra che ad esempio è stata indicata da rgks72 nella sua definizione di best buy....
5) Toshiba buon marchio, ma rivendere un Epson, uno Sharp o un infocus credo sia più facile....
Per il difetto che lamenti, a meno che abbia capito male, credo che sia il famoso "dithering".
walk on
sasadf
Mi sembra di avere a che fare con dei ragazzini di 12 anni !
Mi riferisco a sasadf e elisa78. Sara' il caldo che ... Mah !
Per quanto riguarda invece il Toshiba, il fatto che Aldo (Torroni) sia affetto da "arcobalenite" e' un problema suo e di tutti coloro che ne soffrono.
Ripeto non e' legato al Toshiba in particolare, ma e' un "limite" della tecnologia DLP.
Ora sicuramente Aldo, per tutta una serie di motivi tecnici e non, maggiore risoluzione, connessione DVI (ipotesi sua), vecchiaia incombente, ... sul Toshiba lo nota di piu' rispetto al suo vecchio Plus Piano. Questo e' quanto.
State calmi. Detto da me e' tutto un programma ! :D
Ciao
MASSIMO