In realtà avevo "clamorosamente" sbagliato il settaggio in uscita del centrale ,dove attraverso un mixer è finito anche parte del segnale dx e sx,così adesso il parlato italiano risulta,non troppo alto ma più comprensibile...
Visualizzazione Stampabile
Visto in 3D, profondità eccellente che aggiunge davvero qualcosa in più alle splendide sequenze d'azione.
Nel finale un paio di pop out interessanti.
Ho notato a malapena il difetto delle immagini accelerate e peraltro me ne sono ricordato leggendo qui sul forum e a film concluso quindi probabilmente non me ne sarei nemmeno accorto se ne fossi stato all'oscuro; praticamente in visione ho solo notato alcune inquadrature che si muovevano in modo un po' strano rispetto alla normalità e in 3D si manifestavano come leggeri sdoppiamenti nei panning molto veloci.
In ogni caso il fenomeno l'ho notato pochissime volte e, al netto del modo in cui si manifesta in 3D, era palesemente una scelta registica.
Audio originale davvero roboante, roba da tirar giù la casa con bassi poderosi e surround molto attivi.
La nostra traccia seppur buona viene almeno raddoppiata in dinamica e sfumature da quella originale.
Che dire sul film?
Ignorantissimo e tamarro ma girato e montato con una maestria che raramente ho visto e, alla luce dell'età, credo sia almeno da riconoscere l'ottimo lavoro di Miller.
Video 3D 8,5
Audio originale 9,5
Audio Ita 7,5
Film 8
Su questo credo siano d'accordo tutti... le critiche sono state fatte da molti al film.... inteso come storia, dialoghi, contenuti...Citazione:
ma girato e montato con una maestria che raramente ho visto
Ogni autore esprime i suoi concetti a modo suo (esplicito ed efficace o meno); nel film in questione di certo non ci sono disquisizioni filosofiche, la trama poteva anche essere più ricca ma alla luce di quello che è il prodotto non ho sentito la mancanza di introspezione (di certo si poteva fare di più sullo spessore dei personaggi ma non mi sento di penalizzare il risultato finale).
Tutto ciò ovviamente a titolo di parere personale:)
Nessuno che abbia provato la Black&Chrome? Da altre parti si dice che è un'edizione priva dei dialoghi (quindi immagino sia solo effetti/musica): qualcuno può confermare?
Segui questo link: badtaste.it
Slashfilm riporta che durante una conversazione privata dopo la proiezione stampa del film, il regista ha ammesso di aver richiesto una versione in bianco e nero del film da inserire nell’edizione Blu-Ray Disc: questa versione del film avrà anche una opzione priva di dialoghi, con in sottofondo solo la colonna sonora. Una versione purissima ed essenziale del film, in sostanza.
La notizia risale a Gennaio..Io di più non so! ;)
OK, grazie
In Italia la B&C è già disponibile da qualche giorno, magari qualcuno prossimamente confermerà la cosa.
Quello che non capisco è in che senso sarà priva di dialoghi, cioè si vedranno gli attori muovere la bocca senza sentire le loro parole? o sarà montata in qualche strano modo? boh, sono curioso :D
Ma perché c'erano i dialoghi???....:rotfl:
Ok, ma non è quello che ho chiesto: ci sono i dialoghi?
Si ci sono (e tra l'altro, rispetto alle precedenti edizioni che ho visionato, sembrano più presenti ma forse è solo illusione).
Ci fosse una traccia solo con musiche e effetti la preferirei.
Il video è da vedere, il B&W esalta il grafismo. L'ambientazione post-apocalittica ne giova non poco.
Enrico
l'ho detto che prima o poi l'avrei rivisto e ieri l'ho fatto.
Complice il fatto che le tracce in Dolby Atmos non sono tantissime ho colto l'occasione per rivederlo e tutto sommato l'ho parzialmente rivalutato cogliendone aspetti che in prima battuta non avevo colto.
In primis l'azione, sulla quale è incentrata la maggior parte del film, è veramente degna di nota, grandemente aiutata dall'audio che è ben distribuito su tutti i canali, Atmos compresi.
Rimango dell'idea che definirlo un capolavoro sia molto azzardato, ma un "buon film d'azione" ci può stare :)
ma per poter usufruire della traccia in Dolby Atmos serve un lettore bd che supporti questa codifica..?
No, serve un Pre o Ampli AV che supporti tale codifica
qualsiasi lettore in grado di gestire il bitstream del DDTrueHD, è "compatibile" con il DolbyAtmos, cioè è in grado di passare il bitstream anche di quest'ultimo (a meno di problemi di firmware, o roba simile): la decodifica, come sempre per il bitstream, spetta al pre/sinto; se questo non è in grado di decodificarlo, allora si ascolterà il semplice DDTrueHD che fa da "core" al DA