Visualizzazione Stampabile
-
In fase di setup dichiari all'ampli quante e quali casse hai con tanto di disegnino sul TV ed il processore interno si regola di conseguenza (anche se la sorgente è multicanale aggiusta tutto).
Delle Chario Silouette (che non conosco) si parla anche su questo forum e da quello che leggo dovrebbero essere più che adeguate. In una delle discussioni c'é un utente che fa una questione di impedenza dell'ampli non so esattamente cosa intenda (noto anche che lui propone come "ideale" 4 ohm ma il 1606 già sulle specifiche indica la potenza erogata per 6 ohm contro gli 8 nominali); se il suo intervento ti suscita perplessità puoi provare a ritirare su il 3d che purtroppo è del 2009. http://www.avmagazine.it/forum/10-di...omprese-oppure
-
ho trovato un NR1606 nuovo in offerta a 470€.... qualche buon motivo per non comprarlo? :D
-
Verifica la garanzia (italiana). Il mio dopo 20gg l'ho dovuto mandare in assistenza. Potrebbe essere solo sfiga (magari capita a 1 su 1 milione) ma ho l'impressione che non è più come una volta che la garanzia averla o non averla era la stessa cosa.
-
beh.. vivo in germania, lo compro con la garanzia tedesca. cmq ormai mi sono deciso, vedo in questo modello tutto quello che cerco in un singolo apparato per avere cinema/musica in casa! leggo che la zone 2 è stereo: ha senso dedicargli due casse (ed utilizzare un set di 5.1 sulla zona 1)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dogmax
...leggo che la zone 2 è stereo...
Non l'ho ancora usata, faccio riferimento al manuale (che volendo puoi già scaricare) - pg 140 - che chiarisce che nella seconda stanza puoi ascoltare sia la stessa sorgente che una sorgente diversa.
Quindi l'utilizzo tipico potrebbe essere attrezzare una seconda postazione (uno studio per esempio...) per ascoltare musica mentre nella postazione principale qualcun alro sta guardando un film.
Non ho verificato se (1) posso controllare il volume della zona due dal telefonino (2) posso usare come sorgente lo streaming mentre in zona 1 si sta vedendo unfilm (3) se usando le uscite pre-out per la zona 2 (da amplificarsi a parte) posso ugalmente lavorare in 7.1
Purtroppo non posso impegnarmi a verificarle (anche se il mio 1606 sta rientrando dalla assistenza) - in casa mia in ogni stanza ho già un aggeggio per fare musica - però mi incuriosisce e spero che qualcuno lo abbia già fatto e possa chiarirlo.
Citazione:
Originariamente scritto da
dogmax
...vivo in germania, lo compro con la garanzia tedesca...
Maddai! In questo come in molti altri settori merceologici il mercato italiano sembra incredibilmente ristretto e, soprattutto, mancante di offerte speciali... io ho preso in Germania il sub ma ormai è una abitudine cercare sui siti tedeschi ed inglesi qualsiasi acquisto che possa essere spedito.
-
Buongiorno.
Ho letto su un altro forum di chi sostiene che l'Av8802 sia molto vicino alla qualità audio del Classè SSP 800.
Se fosse cosi sarebbe un must.
Io sarei molto curioso di confrontare la sezione pre analogica in stereo tra l'Av8802 e quella del mio Marantz Pm11S3.
Dackan,secondo te?
Io ne dubito possano suonare allo stesso livello ma da quel poco di esperienza che mi son fatto con gli ascolti ho potuto riscontrare che le differenze,a volte,non sono cosi apprezzabili da come si vorrebbe o dovrebbe...
-
Sempre più indeciso :(
Stò leggendo alcune testimonianze,anche se pochissime,del confronto tra il 770mk2 e l'8802.
Sembrebbe che nonostante l'8802 sia un ottimo pre, il divario di prezzo doppio con il 7702mk2 non lo giustifica assolutamente.
In Ht,a detta di chi li ha potuti confrontare fianco a fianco,non è possibile riscontrare differenze e il divario cresce nel solo ascolto in due canali come detto più volte nei precedenti post
Inoltre,se può servire,il 7702mk2 viene costruito in Cina mentre l'8802 in Giappone...
Ancora non mi spiego come la costruzione migliore dell'8802 (toroidale,chassis in rame etc.)e il prezzo doppio non apporti benefici,al massimo sfumature,nell'ascolto Ht.:rolleyes:
-
Si, e' opinione diffusa che l'unica reale differenza (reale intendo con davvero percepibile, anche in doppio cieco magari) fra i due pre sia in 2ch, in HT sono di fatto identici.
Io invece me lo spiego benissimo... oltre certi livelli le differenze sono davvero esigue a livello PRE quando alla fine la decodifica e' fatta dagli stessi componenti e la conversione A/D da DAC della stessa casa e solo di due serie diverse... del resto non c'era poi quella grande differenza fra l'Onkyo 5507 e il Marantz 8802 a parita' di colonna sonora figuriamoci con il 7702...
Ma io sono della scuola di pensiero che le differenze fra le elettroniche siano decisamente "gonfiate" dagli appassionati rispetto alla realta'
-
Ho deciso di restare con il Pm 11 S3 per la stereofonia e quindi che un Pre Av sia più raffinato nell'ascolto due canali non mi servirebbe.
Per me l'importante è che passare dall'Sr 7007 (è durato fin troppo ma ahimè l'upgrade dei diffusori mi è costato un rene e mezzo :cry:)al 7702 mk2 io possa avvertire più separazione e maggiore qualità.
Il discorso è che il mio è solo un problema psicologico e visto che propendo verso qualcosa di definitivo potrei ritenere il 770mk2,rispetto all'8802,come un ripiego ma i fatti parlano chiaro.
Purtroppo l'upgradite e il voler restare con qualcosa di definitivo,senza ripensamenti e altro,fa brutti scherzi.
Ma è anche il contrario nel mio caso perchè disporre di un apparecchio che è votato anche per il due canali e l'esborso doppio mi crea mille ripensamenti.
Vabbè mi butto con il 7702 mk2 e non ci penso più...
-
Credo che sia la scelta migliore, il passaggio dall'onesto 7007 sara' sicuramente evidente (ci sono altri utenti che hanno fatto un passo simile).
Lascia perdere tutte le paranoie di noi appassionati ;)
-
Si,infatti.
Anche perchè già il 7702 liscio si è dimostrato superiore all'8001 che era considerato come uno dei migliori pre in circolazione qualche anno fa e che io volevo acquistare...
Grazie come sempre ;)
-
Questo è stato scritto da SteveH nel forum Avs americano :
To your question about 7702mkii better for theater... The 8802MKII sounds better in stereo and in theater. Referencing Floyd Toole's research as well as common sense and experience, it's always easier to appreciate larger differences in stereo versus using more speakers. Additionally, I don't know what a more "open and airy" explosion scene sounds like. BUT, the 8802A sounds better to my ears in theater. After all, increased dynamics is always beneficial. A fuller sound (lower jitter) during the music scenes while watching a movie as well as a more dynamic (better headroom and bigger supply) and "airy" sounding dialog (better analog, better DAC's) is always appreciated. For that matter, the lower noise floor is also beneficial (especially) with more efficient speakers. But the 7702mkii isn't slumming it.
E qui delle foto dove viene confrontato l'interno dell'Av8802 con quello del 7702 :
https://files.ctctcdn.com/08fecb6740...19f50e0d5.pptx
-
Ieri il mio SR7010 mi ha scaricato un aggiornamento, qualcuno sa di cosa si tratta?
-
Se e' lo stesso del 8802 di un mesetto fa:
Firmware change log
- When customer connects the AV receiver with the specific BD player (Sony BDP-CX960 and Sony CX-7000 Blu-ray Jukebox) via the HDMI and playback the contents of "DTS-HD", the AV receiver doesn't recognize the audio of "DTS-HD". Therefore, the specific BD player outputs the audio signal with Multi ch PCM.
The symptom is a problem that the "DTS-HD" format signal is not output.
- In a network environment in which AV receiver is connected, the network module of the AV receiver reboots when Netflix APP starts on the iOS device.
The symptom is a problem that the network module of the AV receiver reboots when Netflix APP starts on the iOS device.
- The audio intermittently becomes interrupted when HD cable TV program switches from DD with DSU to PCM based commercial using Dolby Surround.
The symptom is a problem that the audio intermittently becomes interrupted when HD cable TV program switches from DD with DSU to PCM based commercial using Dolby Surround.
- When the customer plays a specific file by USB Memory device, the track name is changed one after another in 25 seconds. (File that the number (01 and 02, etc.) are recorded at the beginning of the name.) The symptom is a problem that the track name is changed one after another in 25 seconds.
- When the customer inputs the 2ch audio signal with the following specific condition to the AV receiver, the Center channel output signal is distorted.
Sound mode: DTS Neural:X Input signal: amplitude = over 440mFFS (40% vs full scale) and frequency=720Hz / 2.7~4.1kHz
The symptom is a problem that the Center channel output signal is distorted by the specified condition.
- After the firmware updates to corresponding to the "DTS:X" feature, the following failure occurs in the AV receiver.
When the surround mode is "DTS:X", the surround parameter "Neural:X" of the initial value is OFF. The symptom is a problem that the surround parameter "Neural:X" of the initial value is OFF when the surround mode is "DTS:X". (The correct initial value is ON.)
- After the firmware updates to corresponding to the "DTS:X" feature, the following failure occurs in the AV receiver.
When the customer inputs the DTS signal of 2ch to the AV receiver, the AV receiver shows "DTS Neural:X" on the display but the audio signal is not output with "DTS Neural:X". The symptom is a problem that the AV receiver shows "DTS Neural:X" on the display but the audio signal is not output with "DTS Neural:X" when the customer inputs the DTS signal of 2ch to the AV receiver.
- When the customer switches the sound mode from the Denon Remote App, the following failure occurs in the AV receiver.
Example: The sound mode becomes the "Dolby Surround" even if the customer selects the "DTS Neural:X" in the sound mode.
The sound mode becomes the "DTS Neural:X" even if the customer selects the "Dolby Surrouds" in the sound mode.
The symptom is a problem that the sound mode is not correctly selected even if the customer selects the sound mode.
- When the customer connects iPod/USB and MediaServer to the product, and music is played, the product was a specification that do an unnecessary access.
- When the black hole router was present between the Internet environment of the AV receiver and DPMS server (including the Internet service provider side equipment), the AV receiver might fail in the firmware update. (The black hole router is a router that destroy it when the divided IP packet cannot be forwarded.)
-
Salve, è possibile collegare all'uscita PRE OUT "FRONT" (non la zona2) del NR1606, un amplificatore integrato (maranzt pm14) oppure un finale ht rotel 993 (per il *.1 userei il canale rimasto)?
Come casse ho le chario constellation cygnus (amplificatori suggeriti 50 - 120 Watt, Impedenza 4 ohm, Sensibilità 87 dB) e per l'HT le bose Acoustimass 10 home theater prima serie (fino a 200 watt RMS 8ohm per i canali frontali e 100 watt RMS 8ohm per i posteriori).
ps: Posso sapere anch'io per cortesia l'indirizzo dello shop tedesco. Grazie