Io adsl 20 mega, confermo una ventina di secondi piu o meno.
Visualizzazione Stampabile
Io adsl 20 mega, confermo una ventina di secondi piu o meno.
Posso dire che con la mia misera 7 mega ci impiego un minuto circa, accettabile direi. Qualcuno può verificare "salvate il soldato Ryan"? A me si ferma a 720, ma la resa è comunque molto buona, anche sotto l'aspetto audio. Se domani ho tempo magari faccio un confronto col Br.
Per me Netflix promosso; l'anno prossimo, per me che non guardo documentari e riesco ormai a vedere pochi film , potrà fungere benissimo da Sky cinema+famiglia. Ovviamente il catalogo andrà ampliato un po', magari con qualche esclusiva.
Si la qualita' come da prima impressione e' ottima, chiaramente il bitrate di netflix e' inferiore.
Non sono foto ma screen capture, sarebbe stato piu' utile catturare il fotogramma per evitare l'intervento del renderer ma con netflix questo non sembra fattibile.
Per quanto riguarda la resa con le impostazioni pro isf sembra identica, considerando che commutando da br a netflix c'e un tempo di riproduzione di 60sec prima che passi al massimo bitrate, ho notato comunque qualche differenza sulle bassissime luci dove i colori escono piu velocemente, credo dipenda piu' da una compressione maggiore sui colori che dal gamma in quanto la stessa impressione con la riproduzione netflix da dbp sony s790 ma con maggiori gradienti colore grazie all' ottimo lavoro di processing di quest'ultimo che e' impostato YCbCr 4:4:4 con pure direct, in sostanza in quelle situazioni critiche ho notato meno rumore sui colori.
Idem 1080 senza problemi. Però il formato è 16:9, proprio 1.78:1, mentre il BR dovrebbe essere 1.85:1, dopo controllo...
Aggiungo inoltre che l'audio in 5.1 inglese di Soldato Ryan è una spanna sopra a quello italiano, per volume, dinamica e dettaglio. Confermate?
Un'altra cosa: anche a voi l'interfaccia grafica scatticchia un po'? Insomma non è proprio fluidissima.
Red, quella del tuo ST è la vecchia interfaccia grafica di Netflix, potrebbe essere che il processore non regga quella nuova....
Probabile ma io ci spero in un aggiornamento almeno per i sottotitoli. e comunque se vuoi anche rigarmi la macchina fai pure eh ;)
Ho appena visto Antarctic Edge: 70° South che è in 16:9, non 2,35:1, perfetto Hd sotto tutti i punti di vista. Audio solo stereo comunque credo codificato bene per l'uso con il Doly Prologic II
Ah, si vede che la mia ADSL Fastweb, che va solitamente sui 5-6 Mbit, è proprio al limite per l'HD. Tutti gli altri provati mi andavano comunque a 1080. Stasera riprovo con "Salvate il soldato Ryan"
Netflix dichiara che il seguente bitrate per avere le varie risoluzioni:
720P = 3.000 kbit (adsl 7 mega o sup)
1080P = 5.800 kbit (adsl 20 mega o sup)
2160P (4K) = 15.600 kbit (fibra o Vdsl)
Quindi direi che qualsiasi 20 mega possa avere il full hd
Le varie 7 mega rischiano di essere cappate alla risoluzione 720P a meno che di avere un linea perfetta (cosa difficile in italia).
Per avere i 4K è obbligatoria la fibra oppure una 20 mega con liena perfetta e vicinissima alla centrale (situazione quasi unica).
A me da 1080 HD
A dire la verità ho provato a vedere i tempi e ci mette circa 5-6 secondi per partire dal riproduci all'inizio utile. Ma quasi sempre parte direttamente in 1080 HD, non ci sono tempi di attesa. Questa è la norma, e in alcun casi mi dava 720P ma si è sempre risolto in 10-15 secondi massimo
Io ho una Vdsl da 80 Mbit. collegata tramite Fritz!Box+Fritz!Powerline (IEEE P1901/500 Mbit), Quindi per me LAN
http://www.speedtest.net/result/4685479899.png
Di certo la situazione della connettività internet in Italia non aiuta NetFlix... siamo dietro addirittura alla Grecia come diffusione delle linee da oltre 30 mbit\s... Na schifezza.
Basta guardare il test OOKLA di red5goahead... più veloce del 97%
A proposito: gran linea!
Ma voi vedete scritto "HD" nelle info durante lo streaming?
pensa i poveri greci che diranno "diavolo, peggio di noi cè solo l'italia" :D
scherzi a parte io nella campagna lodigiana ho una misera 7 mega (che mi fanno pagare piu della fibra che ha mio papà a pavia, ma vabbè...) ma sono fortunato xè ho la centrale dietro casa e viaggio a 7mb reali (6,0-7 circa) quindi credo che aspetterò qualche sviluppo futuro prima di scegliere..
maaaa la mia domanda è un altra, in 720 o 1080 la qualità video è accettabile oppure siamo nella stessa situazione di Sky dove su scene scure o cmq un pò difficili il bitrate scandaloso fa scendere sensibilmente la qualità..?
cioè siamo piu vicini a Sky (tipo Hd upscalato) oppure ad un BD (senza ovviamente pretendere la medesima qualità) ?
EDIT, ho visto ora gli screen di limitless...notevole :)
Lo chiedevo perchè sul BDP S790 indica 1080 SD da più parti si dice che significhi Super HD, sarà, tantè che dopo numerose prove eseguite ritengo in veda meglio del TV, credo però che dipenda più dall'ottimo processore del player che dalla maggior presunta definizione.
:eekk: 80Mbps :eekk:. La mia è una WDSL ed è 10 volte più lenta della tua :(
http://www.speedtest.net/result/4773038779.png.