Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GrandeBoma
non hanno spiegato un bel niente, hanno solo abbozzato in modo confusionario come di norma da due stagioni a questa parte
Nell'episodio "The Door" della sesta stagione, riguardo a gli Estranei, detti anche Ombre Bianche:
Spoiler: |
In una visione del passato, Bran ha visto un gruppo dei Figli della Foresta con un uomo legato ad una pietra a un albero. I bambini pugnalano l’uomo, nel cuore di quello che potrebbe essere un pezzo di ghiaccio o di vetro di Drago, e l’uomo divenne il primo Estraneo.
Quando Bran si sveglia, mette in dubbio Leaf, chiedendosi perché i Figli della Foresta avrebbero dovuto creare tali esseri. Leaf spiega che per evitare di essere estinti, gli Estranei furono creati per difendersi dagli umani.
Secondo la storia, c’è fù una guerra tra Figli della Foresta e umani, conclusasi con un accordo chiamato il Patto (the pact) che ha permesso alle due parti di vivere pacificamente; così i Figli insegnarono agli uomini ad adorare gli Antichi Dei
|
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
durante la mia prima visione della prima stagione in Blu-ray, il primo pensiero fù.. "è meglio di un film!" :eek:
ESATTAMENTE quello che ho pensato io: questo è un film, ma fatto a puntate !
Qualità assoluta per una serie TV; ha di fatto, alzato l'asticella verso lo standard dell'eccellenza
Poi effettivamente nelle stagioni successive si è un filo livellata e la quinta non mi ha dato grandi emozioni.
E sono uno che aspetta il cofanetto di BD fra un anno, per spararsi la sesta in due/tre sere al massimo.
-
iuki ma che hanno spiegato? l'origine ma non quello che è successo per arrivare a quel punto
hanno trasformato l'unica parte della trama che non era legata al bisogno di vendetta nell'ennesima storia di vendetta
di tutte le sfumature presenti nella storia originale dei romanzi e nelle prime stagioni ci è rimasta solo la sete di vendetta, dal perdono al timore per l'incolumità dei propri cari passando per la necessità di poterli proteggere e ANCHE la ricerca della vendetta, siamo passati, nella serie al tutto governato dalla vendetta. Monodimensionalità dei personaggi inverosimile
dialoghi a livello di quinta elementare tra tommen e margery sull'alto passero "lui non è... come pensavo... lui è..." "sì infatti... lui è..." e non si sa cosa è. siamo a livelli de "gli occhi del cuore"
Spoiler: |
vogliamo parlare del problema della presenza di due testimoni alla nascita di jon? se mantenere il segreto è così importante dobbiamo dedurre che ned abbia fatto fuori entrambe le ostetriche? non ha modo di potersi fidare di due illustri sconosciute |
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GrandeBoma
iuki ma che hanno spiegato? l'origine ma non quello che è successo per arrivare a quel punto
hanno trasformato l'unica parte della trama che non era legata al bisogno di vendetta nell'ennesima storia di vendetta
di tutte le sfumature presenti nella storia originale dei romanzi e nelle prime stagioni ci è rimasta solo la sete di vendetta, dal perd..........[CUT]
Il difetto più grande della sesta stagione, in parte anche nella quanta, sono la poca cura in diversi dialoghi, l'esatto opposto dei dialoghi della prima stagione, che anche quando erano brevi-sintetici, non erano mai banali o solo riempitivi
Spoiler: |
purtroppo la serie ha accusato il colpo di non avere più materiale da utilizzare da i libri di Martin, gli autori della serie, mai avrebbe potuto immaginare che dopo 4-5 anni non fosse ancora uscito il nuovo libro, quindi potendosi prendere maggiori libertà, questo li a portati a curare meno i dialoghi, una buona parte, è chiaro che l'ora della vendetta sarebbe dovuta arrivare, da entrambe le parti, vedremo cosa accadrà nella settima stagione, che pare sarà composta da soli 7 episodi, dove immagino che l'unica che continuerà con la sua vendetta sarà Arya, avendo ancora qualche nome sulla lista, al primo Cersei..
Forse una delle ostetriche è la famosa Wylla, di cui parlava Ned con Robert nella prima stagione, ovvero la finta madre di Jon
|
-
quello che dici è parzialmente vero, perchè se devo essere pignolo il materiale per la quinta e la sesta lo avevano se avessero adattato come si deve, come hanno fatto anche in precedenza nelle prime 3 serie. Mi riferisco in particolare all'adattamento del duello tra bronn e ser vardis nella prima stagione che addirittura è meglio nella serie che nel libro (nel quale combattono in un boschetto e non attorno alla porta della luna, la quale scelta alternativa ha reso il combattimento più mozzafiato)
Se poi devo vedere che i pochi dialoghi eccellenti che ci sono negli ultimi due libri sono stati saltati oppure messi dove non c'entrano nulla solo per potersi glorificare di aver adattato bene i libri, parte la brocca...
io ritengo che un calo nelle ultime serie è anche fisiologico e infatti me lo aspettavo, ma alcuni passaggi della quinta e della sesta rasentano la cialtroneria bella e buona e ci vedo molta responsabilità da parte degli sceneggiatori che si sono adagiati sugli allori e campano di rendita
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Il difetto più grande della sesta stagione, in parte anche nella quanta, sono la poca cura in diversi dialoghi, l'esatto opposto dei dialoghi della prima stagione, che anche quando erano brevi-sintetici, non erano mai banali o solo riempitivi
Hai detto niente...:D
-
Allora in questi giorni stanno ripassando su Sky la sesta serie... e visto che ad Aprile non ero abbonato me la sto registrando adesso. Ho visto i primi 3 episodi... direi che il livello è un pò salito rispetto alla quinta stagione... Ma spero che migliori ulteriormente...:D
Nota positiva. Ho notato un netto miglioramento della qualità audio video rispetto all'anno scorso... Non so se possa essere il decoder nuovo... prima avevo un mysky vecchissimo....credo il primo modello... Ma mi sembra troppa la differenza.
-
Andando un po' a memoria, quindi prendi con le pinze quanto sto per scrivere, gli episodi centrali, tipo 5-6-7, sono un po' interlocutori, meno coinvolgeti rispetto ai primi 4, poi la stagione finisce col botto: gli episodi 9 e 10 sono probabilmente i migliori mai visti.
-
Si ho visto che su IMBD hanno 9,9 entrambi...:eek:
-
su IMDB le serie vanno giudicate sul lungo periodo. Vediamo nel 2025 dove si troveranno la quinta e la sesta serie-guazzabuglio di nonsense e guarda dove si troverà The Wire e poi mi dici
le ultime due puntate sono infarcite di cialtronerie senza senso come tutte le altre, cambia solo il lato tecnico
esempio:
Spoiler: |
la brillante intuizione di margaery sull'imminente esplosione: solo avendo letto il copione si poteva capire che il motivo per cui cersei non fosse presente al processo fosse un piano diabolico per eliminare tutti... la spiegazione logica (di chi non sa cosa sta succedendo nella trama) per chi non si presenta al processo è che fosse fuggita |
altro esempio:
Spoiler: |
mettere cersei sul trono non ha alcun senso: non ha alcun diritto e nessuno sano di mente lascerebbe passare una cosa del genere... sedere sul trono richiede un diritto di sangue con la stirpe regnante, e cersei non ce l'ha |
-
Si ma infatti prendo i voti di IMDB mica come vangelo... Considerando che l'ultimo capitolo di Star Wars ha 8,2...:rolleyes:
Sono arrivato alla quinta puntata... Rimango dell'idea che sia migliore della quinta stagione... (era difficile fare di peggio, forse impossibile :D)... ma i dialoghi continuano ad essere veramente poco curati... una delle cose belle di questa serie nelle prime stagioni erano proprio i dialoghi...
-
Finito di vedere la sesta stagione. Mi è piaciuta. Molto. Nulla a che vedere con l'orrenda quinta. Siamo, per me, tornati quasi ai fasti delle prime 4 stagioni (la differenza la fanno ancora i dialoghi per me). Si c'è qualche "licenza poetica"....ma anche i migliori film se le concedono... Gli ultimi 2 episodi sono veramente belli. Avanti su questa strada... in ballo c'è veramente molto per la settima stagione.
-
Ok, ragazzi, sono molto confuso.
La data di uscita in BD della sesta stagione per l'Italia è Aprile (come di consueto) mentre in UK sembra esca fra un paio di settimane (fonte)
Sono seriamente tentato di prenderla, non credo di farcela ad attendere altri cinque mesi...
-
io sono incredulo, mi sapetto che ritrattino perchè no lo trovo verosimile
-
Se, come penso, ci sono di mezzo contratti e diritti vari con Sky, c'è poco da sperare (la data di uscita è stata confermata da dvd-store, non si scappa)...
Ed ovviamente scordatevi dell'audio italiano all'estero
p.s.
L'uscita a metà mese è in tutto il mondo, non solo in UK...