Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, ma sono astrattamente interessato anche io a questo fantastico televisore.
Scorrendo la discussione ho notato che è stato annunciato/presentato a gennaio del 2015 e commercializzato in Italia più di un anno dopo. Si hanno alle viste possibili uscite di apparecchi più aggiornati? Su un modello più recente, ad esempio, ho notato che è stato installato "smart TV webOS 3.0": sono previsti aggiornamenti firmware in tal senso?
Il problema del burn-in (ritenzione di immagini fisse) esiste e in che misura rispetto ai vecchi plasma?
Sulla questione c.d. scie, in effetti guardandolo in funzione non ne ho notate, ma ho percepito notevoli problemi di lentezza nell'aggiornamento dell'immagine (malgrado la dichiarata notevole velocità di risposta del pannello) per i pannings o quando vengono riprodotti oggetti che si muovano velocemente in senso orizzontale, con l'aggiunta di judder e scattosità. Ho anche provato a regolare il clear motion "TruMotion" senza ottenere grandi risultati. Confermate l'impressione? Questo ultimo problema è quello che mi ha fatto desistere dall'acquistarlo subito.
-
mi aggancio anche io a quanto chiesto da adslinkato e sottoscrivo, thread molto interessante...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Scusate, ma sono astrattamente interessato anche io a questo fantastico televisore.
Scorrendo la discussione ho notato che è stato annunciato/presentato a gennaio del 2015 e commercializzato in Italia più di un anno dopo. Si hanno alle viste possibili uscite di apparecchi più aggiornati? Su un modello più recente, ad esempio, ho notato che è stato..........[CUT]
Ciao adslinkato,
Sicuramente non sono la persona più "tecnica" e preparata per rispondere alle tue domande, ma ci provo.
La TV è nata con la webOS 2.0 ed ha già ricevuto un minor update (x.70). Siamo in attesa di un secondo minor update (x.90), presente sul sito UK del supporto LG ma misteriosamente mai apparso sui TV o sito ITA. Paragonato al mio vecchio LED Samsung, siamo in linea se non forse un pelino sotto come frequenza di rilasci. Sinceramente non ho letto da nessuna parte che questo OLED verrà aggiornato alla versione 3.0 (nel caso sarei felicissimo del contrario).
Come detto il mio TV precedente era un LED e quindi non ho mai avuto a che fare con i problemi di stampaggio et similia. Ma da quello che ho letto, questa tecnologia OLED ne dovrebbe essere esente. In più il TV ha una modalità automatica di "autoripararsi"
dopo ogni 6 ore circa di visione continuata (a TV spenta ovviamente).
Parlando della lentezza del pannello e delle scene "scattose", qualche volta l'ho notata anche io, ma in maniera accettabile e su
film/serie TV di SKY, perché mai visto nulla per quello che riguarda le partite o lo sport in generale. In più non ho mai smanettato molto con le impostazioni del TrueMotion.
Son quasi sicuro di non aver dissipato alcun tuo dubbio, ma in attesa di ricevere info più dettagliate... ;)!
-
Molte grazie per avermi risposto! Quindi il fenomeno scattosità è contenuto e in ogni caso confinato a serie televisive, non ad eventi sportivi.
-
Dove posso trovare delle buone impostazioni per il 55ef950v? Per ora ho usato queste: https://www.youtube.com/watch?v=hzubSKAGQu0 anche se sono per il 65", sono valide ed adatte anche al 55"?
-
Capita anche a voi con questo tv sul canale 200 Hot Bird 4k1 di notare dei micro scatti che rendono la visione non fluida?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cippo55
Capita anche a voi con questo tv sul canale 200 Hot Bird 4k1 di notare dei micro scatti che rendono la visione non fluida?
Nessuno mi sa dire qualcosa.