Non conosco e non ho mai visto l'Acer, quindi non mi esprimo; complessivamente sono molto soddisfatto del hd161x, soprattutto considerando la fascia entry level. Nel mio caso non ho mai avuto problemi di ritardo del video rispetto all'audio.
Visualizzazione Stampabile
Non conosco e non ho mai visto l'Acer, quindi non mi esprimo; complessivamente sono molto soddisfatto del hd161x, soprattutto considerando la fascia entry level. Nel mio caso non ho mai avuto problemi di ritardo del video rispetto all'audio.
questo prodotto ha le casse incorporate ?
No, solo video.
Già che ci sono, chiedo un parere ai forumisti più esperti. Ho il vpr hd161x e ho notato che in alcune scene di azione, attorno agli oggetti o personaggi in movimenti si forma una sorta di alone; mi pareva, tuttavia, che il cd. effetto halo si verificasse solo con i TV lcd. Preciso, ma penso che sia una coincidenza, che l'effetto è comparso dopo l'installazione di un nuovo lettore bd (panasonic bdt381), che peraltro funziona piuttosto bene.
Cosa ne pensate?
Prova a disattivare Cinema Reale o qualcosa del genere.
Fatto. Problema risolto. Grazie!
Salve a tutti ragazzi, vi chiedo aiuto per la scelta del vp. Sono molto interessato a questo modello Optoma avendo già il mio glorioso HD20. Ma ecco le domande, secondo voi noterò molto la differenza con Hd20? Leggendo gli ultimi post pare come se alcuni modelli venduti da Amazon sia "difettati" e questo mi impensierisce (non vorrei fosse una macchina diciamo delicata per non dire altro...). Ero anche indeciso con il benq w2000/3000 secondo voi è migliore optoma? Li si parla di un contrasto nettamente inferiore! In oltre che diiferenze ci sono con HD50? Secondo me sono la stessa macchina ma una per il mercato online ed una per il "fisico".
Scusate per le tante domande ma sono veramente indeciso e confuso...
Helpppp
Non è facile consigliare se non si conosce il livello di soddisfazione di chi poi lo dovrà guardare e dovrà convivere con alcune gravi mancanze.
Io ho avuto il 161X e non era malvagio ma aveva alcuni difetti tra cui ritardo audio/video, neri scuri ma non abbastanza e macchie rossastre su sfondi neri solo dopo 20gg.
Un mio amico ha preso da poco il Benq W2000 ed ha dei neri che sono grigi....per me improponibile per chi ama il cinema.
Insomma alla fine sotto i 1000 sono solo compromessi e non puoi far altro che sperimentare sulle tue spalle.
Leggendo le recensioni speravo qualcosa di meglio. Strana la cosa della polvere, il mio vecchio hd20 a distanza di sei anni nn ne soffre!
Quindi nesun consiglio per gli acquisti? :( anche altri modelli purché non LCD che con la polvere ci fa a cazzotti... :)
Per la polvere può essere stata sfortuna ma aveva anche luce spuria fuori schermo....insomma non proprio il massimo.
Se ti accontenti va bene tutto ma se vuoi vederti un film come si deve allora devi spendere, c'è poco da fare.
La differenza tra l'uno o l'altro sotto i 1000 è poca.
Non mi farei tante paranoie l'importante è essere consapevole di quello che si possiede e dei suoi limiti.
Ti posso dire con certezza assoluta che non esiste ad oggi un VPR sotto i 1000 che abbia un contrasto decente e per decente itendo che al buio e con schermate scuro l'immagine non sembri slavata.
Si si di questo ne sono consapevole. Io ho una saletta dedicata con pareti bluscure e schermo a parete fisso quindi comunque dovrebbe agevolare il vpr nella resa (già adesso con il vecchio HD20 si vede bene...) la mia perplessità sta nella strana delicatezza del pvr! Non vorrei che Amazon, come dievo, abbia lotti o modelli fallati....quindi cerco un vpr decente per un uso medio basso che mi migliori l'attuale situazione ma senza impegnarmi la via di casa... :)
Edit: anche perche HD50 a neozio fisico a Roma sta a 1800€ la differenza di prezzo è enorme....
Ragazzi comunque al netto di tutte le considrerazioni sulla qualità di un vpr del valore di 1000 vorrei capire quanti di voi possessori hanno preso da Amazon ed hanno avuto problemi. Come dicevo prima vorrei capire se questa serie X sia o meno affidabile. Mi pare che solo due utenti abbiano avuto problemi. Mi confermate???
Ciao io ho acquistato il vpr in questione da Amazon a inizio anno ma non ti so dire quante ore di utilizzo (una media di almeno 4/5 ore a settimana). Il mio giudizio è complessivamente positivo, considerando, tuttavia, che è il mio primo vpr e quindi non ho esperienza in materia.
Premesso che uso il vpr in una stanza dedicata con schermo fisso da 260 cm di base, ti posso dire che:
- Non ho mai avuto problemi di sincronia da audio/video
- il ritardo nei giochi è modesto ma ben avvertibile
- gli aloni causati da granelli di polvere sono comparsi da alcuni mesi, ma sono visibili solo quando non c'è alcuna immagine, altrimenti sono invisibili
- a me il nero sembra piuttosto nero e non grigio
- con i bd l'immagine è spettacolare (a me piace un po' "razor")
- la ventola è quasi sempre presente ma personalmente mi sono abituato e spesso l'audio del film sovrasta qualsiasi rumore.
-da ultimo il vpr ha cominciato ha manifestare un alone attorno alle persone e oggetti in movimento. Ciò non accade sempre ma sicuramente non accadeva appena acquistato. Per eliminare il problema è sufficiente disattivare la funzione ultra detail e l'immagine, anche se un po' più morbida, rimane godibilissima.
Penso che in questa fascia di prezzo sia difficile trovare un vpr esente da difetti, a prescindere dalla sfortuna di comprarne uno difettoso. Ma questa è un'altra storia.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ti ringrazio della risposta. Visto il budget credo sia il massimo a cui aspirare. L'unico dubbio è se prendere queso o il benq (w2000/3000)....
Io prenderei il benq 2000