Vuoi un consiglio.
Se hai tempo e voglia chiedi di provarli e prendi quello che ti convince di più a "vista"!
Visualizzazione Stampabile
Vuoi un consiglio.
Se hai tempo e voglia chiedi di provarli e prendi quello che ti convince di più a "vista"!
Geronimo non vorrei influire la tua scelta quindi tu poi scegliere quello che vuoi, ma se puoi, confrontati fianco a fianco e vedi un pó quale preferisci. Posso dirti che il 48 h8000 è ottimo ma con problemi di clouding ma se lo calibri a dovere, abbassi la retroilluminazione quasi a limite 0-4 (io lo imposto su questo valore perché di solito vedo film la sera con tutte le luci spente e da un effetto migliore) il clouding lo vai quasi ad eliminare. Un'altra cosa se per caso ti capita di tenerli a confronto vedi anche programmi TV perché secondo me un tv lo vedi principalmente per la visione di programmi TV e poi per la riproduzione di blu ray. Giusto? E se proprio non sei sicuro puoi trovare qualche versus nel web (hu7500 vs h8000) su qualche sito inglese e poi orientati più o meno su quello che preferisci.
sembrerà paradossale quello che sto per scrivere ma il piatto ha di inutile (per adesso) l'UHD mentre il modello FHD ha di inutile lo schermo curvo, la curvatura è bella solo esteticamente, inoltre se devi appendere il tv al muro occupa pure più spazio.
Io vorrei capire cosa implica il fatto che il pannello dell'H8000 sia 200Hz e quello del HU7500 sia 100Hz. È solo marketing o può avere una valenza sull'effetto scia/ritenzione sulle immagini in movimento veloce?
Non parlo del motion plus, ma proprio della frequenza di refresh dello schermo.
Detto questo se il 48H8000 costasse meno del 48
HU7500 non avrei alcun dubbio, ma il fatto che costi uguale o addirittura costi di più mi ha causato un vero e proprio blocco psicologioco... :)
Ho visto questi curvi nei vari centri commerciali e non mi hanno entusiasmato per nulla, oltre a dare un'impressione di avere una TV più piccola rispetto i reali pollici, le modalità di visioni mi sembrano decisamente inferiori rispetto il formato classico
non vorrei sbagliarmi ma gli Hz in più non incidono sulla scia ma sull'effetto tremolio che un'immagine può avere, l'effetto scia dovrebbe essere causata sulla latenza degli lcd nell'accendersi/spegnersi velocemente.
Per me infatti la curva sarebbe sicuramente più un fatto estetico che altro (anche se a furia di guardarla al mediaworld, tornando con gli occhi su un tv piatto sembrava aver perso qualcosa....).
Sto tentennando per il 48H8000 principalmente perché dovrebbe essere il top dei Full HD, e la mappatura 1:1 di bluray e ps4 a rigor di logica dovrebbe dare risultati migliori in assoluto rispetto ad un UHD (e sottolineo il dovrebbe).
Purtroppo sto fatto del poco di clouding (a proposito, vale anche sul 48?), della mancanza di local dimming, e dei prezzi similari al 48HU7500 mi ha spiazzato.
Voi possessori di H8000, se vi dicessero che non dovete rimetterci nulla, passereste a HU7500?
A me la curva anche se inutile piace di più. Il clouding c'è ma lo puoi eliminare.
L' Hu al momento non lo sfrutti.
Mettili vicino e vai...
Esteticamente la curvatura da vedere mi piace, l'uhd al momento non ha una verà utilità, bluray e ps4 si vedono benissimo essendo nativi in fhd, il clouding c'è ma non è che il 99% dei film che uno vede sono con un nero al 100% quindi lo noti davvero pochissimo, su un 48 pollici dovrebbe essere pure più ridotto come difetto quindi in definitiva no, non passerei al HU7500
ma dici con l'h8000? l'importante è usare modalità film sennò nelle scene buie si spengono le lampade e non si vede più nulla!cmq metti retro 9 contrasto 100 nitidezza 0 illuminazione 42 gamma+1 cinema black medio contrasto dinamico basso o medio, motion personalizza 10-6.naturalmente modalità film...
Io per l'uso che devo farne non aveva senso il 48H7500. Dalla mia distanza non vedrei la differenza del 4K e avrei un input lag molto più alto per le partite online con ps4.
Devo dire che tutto questo effettuo clouding nel mio modello non c'è, o meglio con retroilluminazione a 10 la vedo sono quando nei blu-ray all'inizio c'è il passaggio tra intro della casa di produzione- scena completamente nera - inizio film. Durante la visione di film mai visto clouding...sarà che venivo da un 46ES8000 che ne avevo parecchio.
Quando usciranno trasmissioni in 4k, blue-ray in 4k e l'interpolazione dell'immagine da fhd a 4k non crei rallentamenti nelle partite online...allora passerò al 4k. Ma a quel punto dovrò andare sulla misura più grande secondo me...
Certo che se non avessi avuto il discorso della scarsa risposta nei giochi online, sarei stato con i tuoi stessi dubbi
Domanda per i possessori di una 48H8000: ma a voi funziona Skyonline?? A me ancora dice che non è disponibile per il mio modello di TV e non trovo notizie e/o comunicazioni a riguardo. (TV aggiornata all'ultima versione del firmware ovviamente).
Salve Ragazzi..sono proprio nel caso di cui si parlava qualche "post fa"....compro un 55hu7500 o un 65h8000 ??
voi che dite?