Visualizzazione Stampabile
-
Dunque i setting che ho postato prima sono solo esclusivamente x le partite. Per il resto mi sembra già ottimo cosi. Lo uso sempre in generico con qualche piccola modifica e comunque sempre pixel pieno. Tutto bellissimo da bluray, ps3, filmati e video Hd dal media center WD e netta miglioria su SD sia come tv che con filmati non Hd. X VB cosa intendi? In effetti il mio cruccio erano proprio le partite ma con quelle regolazioni sono abbastanza soddisfatto, considerando che l'ho eseguito con Rai 1 Hd e poi lo testerò col segnale Hd di premium calcio. La foto è fatta al volo con l'iPhone e comunque sempre da iPhone il forum nn mi permette di caricarla in dimensioni originali, l'ho ridotta e messa al volo. Vediamo se domani col portatile riesco a capire come diavolo si posta la foto a grandezza naturale
-
per VB intendo Vertical Banding,sono praticamente delle bande verticali che noti sopratutto sulle partite di calcio o dove c è uno sfondo a tinta unica con l'immagine in movimento,come può essere il campo di calcio.
io ne ho una leggera sulla parte destra,ma modificando i setting e la scena da cinema a generico è praticamente sparita.
per le foto ti basta caricarle su onedrive,google+,imageshack ecc..ecc,una volta caricate devi solo inserire l'url nel mess,utilizzando l'apposita icona nella barra dei comandi "inserisci immagine"
-
Grazie per la delucidazione. Dunque sul mio di Vb nn mi pare di averne visto, cosa che peraltro notavo sull'altro mio Panasonic TX-L47E5E, e che invece il mio vecchio plasma Px42 nn ha mai mostrato x ovvi motivi. Forse una volta sul Sony intendo ho visto qualcosina proprio a DX ma coi settaggi game come vi ho detto si vede davvero bene e senza problemi. Più tardi provo con la foto (sono ancora con l'iPhone)
Ciao
-
-
è già un ottima cosa avere un pannello uniforme,riguardo la foto pur essendo più grande è difficile poter dare un giudizio.
-
Eccomi qua, con il mio nuovo W955b 55" all'opera...
ho dato una prima impostazione al volo e già posso asserire che il pannello ha delle grandi potenzialità. L'immagine può essere radicalmente modificata, secondo i gusti personali, e il prodotto è un'immagine completamente diversa da quella Out of the Box (come usano dire i recensori stranieri) e molto spesso diversa anche da quella che si può visionare nei centri, soprattutto in quelli dove gli addetti di reparto non hanno perso tempo nel dare una grossolana impostazione alle opzioni video.
Mi fermo qui momentaneamente perché intendo poi fornire il mio punto di vista quando avrò settato tutto a dovere.
Nel frattempo mi servirebbero dei chiarimenti per quel che riguarda i Filtri Rumore.
Ce ne sono 4: Riduzione Rumore, Riduz. Rumore MPEG, Riduz. Rumore Puntiforme e il Filtro rumore (sub-funzione del Reality Creation).
A parte la Riduzione del Rumore MPEG che è abbastanza chiaro,ma gli altri quando intervengono e soprattutto come intervengono?... cosa cambia tra lasciarli disattivati, attivare un livello a scelta (Alto, Medio o Basso) o la modalità Auto?
-
@Lucasss l'unico filtro che tengo attivo è il reality creation,fa un ottimo lavoro sulla definizione,di solito lo lascio su auto.
gli altri li ho provati,ma non notando alcun beneficio nell'immagine ho preferito tenerli disattivati.
-
@anathema1976:
1) il manuale non è che si dilunghi più di tanto nelle spiegazioni. Sai niente se esiste una qualche discussione dove delle buone anime hanno buttato giù qualcosa di più descrittivo?... almeno per quel che concerne le funzioni e le opzioni immagine
2) io uso il Pc collegato via HDMI e riproduco i filmati con i soliti lettori (VLC e Windows Media Player). Le varie elaborazioni all'immagine e i relativi filtri le applica allo stesso modo come se riproducessi il film utilizzando il lettore incorporato nel televisore tramite chiavetta USB?
-
di sapere nello specifico il funzionamento di ogni singolo filtro almeno io non me ne sono preoccupato,provati e riprovati ed ho tenuto attivi quelli che davano qualche risultato evidente.
anche nelle discussioni sui forum esteri quei filtri li tengono disattivati,qua sul forum non mi pare ci sia un thread specifico sull'argomento.
riguardo l'elaborazione dei filtri sul collegamento del pc su hdmi non vedo perchè debbano funzionare in modo differente,i filtri non fanno altro che elaborare l'immagine in entrata,poi che venga dal digitale,lettore bd o pc,cambia nulla,semmai quello che può cambiare è l'efficacia dei filtri in base al tipo di immagine,cmq non dalla provenienza.
-
riprendo sul setting x le partite di calcio. bocciata la mia precedente in modalità game. non avevo avuto tempo (se non al volo durante la prima dell'italia) e sono mancato da casa 2 settimane x un intervento. dunque domenica mi ci sono dedicato. 90 minuti a cercare ciò che mi soddisfacesse, il segnale è quello di PREMIUM CALCIO HD e, ora alzerete il sopracciglio quando leggerete come ho deciso di vedere le partite : modalità FOTO-STANDARD (non originale! mi raccomando) abbassando la gamma a 0 (di default +1) mi piace tantissimo, immagine pulita, dettagli del campo, maglie poco sbavate e fluido! per i miei gusti è l'ideale...
il VB purtroppo c'è... non accentuatissimo, ma nelle partite si nota, al di là dei setting.
ciao e grazie
-
x il resto ho già detto che a mio avviso bisogna cambiare ogni volta in base alla sorgente ma comunque i blu-ray (ne ho provati in 3D, MADAGASCAR 3 e EDGE OF TOMORROW, devo dire bellissimo e per niente stancante) si vedono tutti magnificamente sciegliendo a proprio gusto tra le modalità predefinite. il mio cruccio erano le partite (risolto come sopra) pertanto ora me lo godo e punto! :-)
-
mah,in effetti è abbastanza curioso come setting,cmq quello che conta è esserne soddisfatti,il gusto personale è personale,quindi almeno in questo c è davvero poco da discutere.
personalmente il mio ideale l ho trovato su scena generale,sia per i film che sulle partite,modificando poi di volta in volta in base al contenuto.
-
se ti va provalo con una partita in hd e dammi un parere. ci terrei. grazie!
-
non ho premium,quindi mi tocca attendere la prossima trasmessa in chiaro,che sia su mediaset o sulla rai,cmq appena la trasmettono provo e ti dico le mie impressioni.
-
ciao a tutti vi chiedo un consiglio mi si è rotto il mio samsung c8000 da 46 e vorrei cambiare con sony visto che ho trovato questo tv sony 55 955 da mediaworld a 1269 io prevalentemente vedo partite gioco con ps4 e vedo sky mi consigliate di prenderlo oppure di puntare su di un altra tv? Grazie a tutti in anticipo