Se la tieni 10 anni dovevi prendere l' HU8500 4K .
Visualizzazione Stampabile
Se la tieni 10 anni dovevi prendere l' HU8500 4K .
Ci avevo pensato ma non ho preso per 3 motivi
1) ora costa 4500 euro (troppi)
2) tra divano e tv ho distanza 3 metri e per vedere veramente in 4k dovrei prendere una tv minimo 80 pollici :D
Se no è inutile perché il nostro occhio vede come se fosse un fullhd
3) è ancora una tecnologia che ne deve fare di strada come gli oled. Quindi ho preferito puntare sul top fullhd :)
Posso concederti solo il punto 1 :D , i punti 2 e 3 lo dicono solo loro che non vogliono passare al 4K e li usano come scuse :) In realtà non è verità :) .
Cmq complimenti per l'acquisto gran bella TV quando ti arriva ? .
se tutto va bene dovrebbe arrivare tra giovedi o venerdi, se invece va male la settimana prossima :(
Spero tanto giovedi o venerdi cosi posso passare il week end a studiare bene :D
Poi apri un bel thread ufficiale e fai tante foto e video ;) .
oppure continuo qua no? :)
Io quando ho preso il mio f8000 c'era in offerta l'f9000 a 2000 euro, il prezzo mi allettava parecchio.
Però come design ho preferito l'f8000 e poi da quello che ho letto tra i vari forum e recensioni, attualmente con le sorgenti che abbiamo il full hd rende meglio.
e certo, un conto se uno guarda ad un metro allora li cambia il discorso. Ma se siamo distanti 2 o 3 metri il nostro occhio non nota questo 4k, ma un normale fullhd :D
Ci sta anche quello!!!
Ma più che altro se non hai una sorgente 4k, ma al max un 1080p, vedrai in 1080p.
Al centro commerciale ti spacciano la tv che fa un upscaling dell immagine nativa, ma non è vero.
La tv 4k ha si il doppio dei pixel ma non fa altro che copiare il pixel che troverà al suo fianco.
Di conseguenza la visione sarà la medesima a livello di dettaglio.
Detto questo la tv deve fare un lavoro in più rispetto al full hd, con probabile conseguenza di artefatti.
Mi correggo!!
Il doppio sulle linee orizzontali e il doppio sulle linee verticali:)
Ero orientato sul 55f7000, però vedo che il 55h7000 non costa poi così tanto rispetto al primo, dite che vale la pena andare sulla serie h7000? Dovrebbe essere meglio rispetto al f7000 no? Anche se in realtà ho notato che non ha la webcam e nemmeno la compatibilità con l'evolution kit
Secondo me è meglio la serie h della serie f che infatti ora le serie f piano piano stanno finendo perché non è più in produzione. Oltre a quello anche perché differenza prezzo è su 200 euro.
Io ho puntato la serie h8000 x evolution kit e anche per cosa ho letto sulle recensioni che è meglio della serie f. Insomma è sempre un passo in avanti
Eh la serie h8000 piace pure a me ma è completamente fuori budget, la serie f adesso si trova a un prezzo abbastanza buono. Ma quindi è fuori produzione? Rischio che dopo l'estate magari non la trovo più
beh diventa difficile trovare se continui ad aspettare.
beh sinceramente tra f8000 e h8000 non cè tanta differenza di prezzo
Personalmente ero indeciso tra un 55H7000 e un 55F8000 (200€ di differenza tra l'uno e l'altro) e dopo essermi ben informato ho scelto quest'ultimo.
L'H8000 non l'ho tenuto in considerazione perchè curvo secondo me ha senso solo 65+, ed era decisamente fuori budget.
L'H7000 manca di compatibilità con evolution kit, non ha la telecamera e per quel che può valere non è neanche granchè esteticamente, mentre per quanto riguarda l'immagine ancora bisogna trovare una recensione approfondita, anche se gia sappiamo che ha un dimming meno evoluto.
Inoltre, su altri forum, ho letto che fino al 55 utilizzano pannelli samsung (TS01), dal 60 in su utilizzano pannelli sharp (HH01 per il 60 e TH01 per 65 e 75) con un risultato a dir poco terribile rispetto alla versione 55.
L'F8000 ha semplicemente tutto ed è il secondo miglior lcd del 2013...