Tutti questi programmi sono freeware e hanno un loro sito dal quale scaricare. Perchè ti complichi la vita ?
Visualizzazione Stampabile
Tutti questi programmi sono freeware e hanno un loro sito dal quale scaricare. Perchè ti complichi la vita ?
ok ....no magari esiste qualcosa di piu' aggiornato...
scaricato!! ma ci sono delle impostazioni particolari da fare? o lascio cosi' com'e'
come mai si usa foobar2000 e non VLC? cambia qualcosa? VLC mi pare che sia pure ottimo come player o sbaglio
foobar è quello più utilizzato anche perché ha un'interfaccia configurabile a piacimento con plug-in da scaricare a parte. Inoltre è controllabile con applicazioni per iphone e android. Infine (è la cosa più importante) riconosce i dac esterni collegati al pc via usb disattivando totalmente dalla scheda audio del pc (che notoriamente è scarsa per applicazioni musicali serie)
ora facendo delle prove :
se apro il cd con foobar mi da artista -canzone ecc....
se invece passo il medesimo brano da wav in flac ( EAC) non mi scrive nessun nome, quindi problema che passera' automaticamente a foobar ... cosa sbaglio?
Che non hai taggato i brani (coiè non hai inserito i metadati di artista, album, cover, ecc...). Lo puoi fare da EAC prima di fare il ripping. In questo caso, visto che i brani li hai già ti consiglio l'ottimo Mp3tag.
eppure l'ho inseriti sul metadati di EAC .... %tracknr% - %artist% - %title% - %tracklen% .....:confused:
Strano. Controllali comunque con Mp3tag.
Te li trova ? Cosa, i metadati ?
Mp3tag ti serve solo a verificarli. Tramite EAC dovresti taggarli già in fase di ripping, non capisco come possano non essere riconosciuti.
In effetti anche a me a volte succede che nonostante avessi acquisito i metadati in eac, poi foobar non li riconosce. In questo caso ci pensa foobar a trovarli. Nei settaggi c'e' infatti l'apposita funzione per recuperare titoli, copertina etc. Wasapi e' un driver audio cosi' come ce ne sono altri. Dovrai istallare quello compatibile con il dac che andrai ad istallare. Il mio per esempio non e' compatibile con wasapi ma con asio.
stamane mi sta funzionando alla grande ..copertine e tutto il resto mahh
per i driver da installare , io possiedo il dac interno al lettore HK 970 , DAC ADI 1955 , (aspettando l'upgrade) come faccio a saper se devo istallare Wasapi o Asio?
Ma tu dal pc come esci ? Via usb o via ottico ? Credo che per escludere completamente la scheda audio del pc bisogna uscire cia usb e solo in quel caso avrebbe senso istallare i driver. Se esci in ottico la conversione la fa senz'altro il tuo lettore ma lo zampino della scheda audio del pc rimane e non ti si esclude. Almeno e' quello che penso.
quindi e' meglio uscire in usb escludendo la scheda audio del pc.... questa e' la migliore soluzione per aver il massimo in senso d'ascolto..giusto? se devo uscire in usb devo comprarmi m2tech.
chiedo una domanda su EAC : quando estraggo l'album e alla fine mi esce "stato traccia e errori" il livello di picco in % mi cambia tra brano e brano ...e' tutto normale?
La scelta USB è la migliore se il DAC gestisce l'USB come asincrona. In tale caso infatti il flusso dei dati è controllato dal clock del DAC ed è totalmente indipendente dal PC