Il problema, caro Guido e' l'importazione dei TC, il costo si raddoppia calcolando trasporto, iva e dazio... Altrimenti ne avrei gia' partoriti un paio:)
Visualizzazione Stampabile
Il problema, caro Guido e' l'importazione dei TC, il costo si raddoppia calcolando trasporto, iva e dazio... Altrimenti ne avrei gia' partoriti un paio:)
Finalmente inaugurazione ufficiale, la sala è completa (oddio ora che ho messo i sub in configurazione stereo sui frontali per essere precisi me ne manca unoo per il canale LFE che per ora reindirizzo su FL e FR)
L'occasione è stata la partita del 24, che poi sappiamo come è andata a finire...:cry:
Però è stato un bel pomeriggio con amici e figli che si sono scatenati in giardino mentre noi soffrivamo....
Ovviamente sono rimasti tutti molto colpiti dalle dimensioni dello schermo (366) e poi passati ad un film per bambini, dall'audio, che non ho spinto più di tanto visto le orecchiuzze delicate presenti!
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/820/4vs3.jpg
Il piccolo Benq 1080 è un mostro di luminosità, anche con la porta sulla sx aperta e i neon posteriori accesi si poteva tranquillamente godere delle immagini....certo quando sono solo io...buio pesto!:D
E bravo Guido!!! Complimenti!
beh, complimenti davvero per l'ottimo lavoro (quasi) finito.
a che distanza hai il VPR dallo schermo? dalla foto non sembra molto, per proiettare su un telo da 366 deve avere un'ottimo zoom!
E' il benq 1080 Short trow, uguale al 1070 solo senza lens shift e a tiro corto, ho preso quello proprio perché avevo una trave di legno alla giusta distanza per una installazione semplice, siamo a circa 3,5 metri dallo schermo
Mi accontento di questo in attesa di un 4k a prezzi più umani...
Che spettacolo.......veramente molto bello e imponente.
Anche l'altezza da terra sembra ottimale.(beato te)
Insomma,bravo:D
ps: anche la qualita' video e spaventosa............la bambina in basso a sinistra,sembra che esca "VERAMENTE" dallo schermo....ha ha :D
È un fonotrasparente, altrimenti non avrei potuto sistemare tutto, quando pubblicherò le altre foto vedrai quanta roba c'è dietro!!
Una volta sistemate elettroniche (pre e finali) e diffusori per il raggiungimento della soglia (MIA) di pressione sonora di godibilità:D e l'ambiente (seppure non scientificamente) non ero comunque soddisfatto della riproduzione stereofonica tramite jriver...anche inserendo il Sub c'era qualcosa che non andava...mentre con i film non sembra mancare nulla
La svolta è stata usare Amarra e il DAC stereo con interfaccia I2S dedicata e mettere un secondo sub in stereo (insieme al primo) sui frontali tramite un crossover analogico...in questo modo le basse frequenze sono gestite lungo tre direttici, parete frontale tramite i 4 coni da 12" dei front, parete laterale e posteriore (un terzo sub per il canale LFE andrà sulla quarta parete)
Quindi non è un approccio prettamente purista e nemmeno scientifico, poichè tutti i posizionamenti, i tagli sui crossover analogici (ci sono solo poche combinazioni possibili) e i livelli li ho fatti per ora con orecchio e fonometro, però il risultato mi sembra davvero buono, perlomeno è davvero convincente con la musica, ho dettaglio, apertura, discesa in basso notevole senza sbordare
Ad agosto finalmente dovrei sistemare anche la parte multicanale con l'inserimento del DIGIFAST con tutte le misure e tarature fatte da Cavallaro, e allora vedrò anche che cosa ho combinato....Jriver ed Audiolense per estrema mancanza di tempo non sono riuscito ad imparare ad usarli...
Guido complimenti anche da parte mia...quello schermo è enorme....
quando potrai riempirlo con materiale 4K sarà da infarto....
hai una foto da mostrarci di quello che c'è dietro al telo ??
Molto brutta e con i cavi ancora a vista...qualche pezzo non c'è più...(un HTS e uno dei DAC lucid sono andati via poichè ho ridotto i canali con i crossover passivi)
https://imagizer.imageshack.us/v2/80...0/820/18vb.jpg
L'array di medi e tweeter dei frontali sbucano ai lati dello schermo e non sono coperti, il solo centrale rimane dietro, si avverte la differenza timbrica a telo calato, anche per quello un pò di DRC in questo caso può migliorare
In stereo, nonostante i front siano abbastanza distanti ta loro (3,8 mt circa) non si avverte nessun buco al centro, anzi le voci sono belle presenti e i panning destra sinistra sono molto buoni
Già,e' quello che ho pensato anch'io,la prima volta che lo vidi.
Ma da cosa lo abbiamo dedotto?......dai riferimenti esterni.....senza questi,sarebbe impossibile determiinarlo.
E' appunto quello che mi è successo ieri.....
Ho ridotto le dimensioni del mio schermo con la luce spenta e senza cercare riferimenti.
Mi sono fermato(con lo zoom)fino a quando l'immagine non fosse di mio gradimento.
A questo punto ho guardato l'intero film (con un senso di coinvolgimento ottimale)e dopo averlo fatto,ho acceso la luce.
Non vi dico lo stupore che ho provato ho capito le reali dimensioni......230 cm di base....
Cosaaaaaaaaaaaaa.
Giuro che avrei scommesso tutto quello che avevo che non fosse meno di 270 cm.
Anche dopo averlo scoperto,ho provato a spegnere la luce per capire l'effetto che mi dava..
Niente,anche sapendo le reali dimensioni e avendo dei piccolissimi riferimenti,non potevo far altro che pensare che quella fosse la dimensione ottimale.
E in effetti lo è',230 cm da 350 cm di distanza,sono più o meno 1.5 volte appunto.
Concludo dicendo che,se avessi dei riferimenti precisi,che mi facessero capire quanto è piccolo lo schermo, non mi sarebbe possibile accettarlo......... ma senza riferimenti.....
Infatti,adesso che ho provato a vedere un film dalla distanza corretta,mi è difficile accettare di riportarlo come prima.
Ciao.
Certo l'importante è stare alla distanza giusta, a me piace quasi 1:1....sono a meno di 4 mt dallo schermo....