Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Circa gli spezzoni da segnalare a Michele (mi riservo di controllare a casa il minutaggio)......
Non c'è problema, fammi avere i minuti che comincio a lavorare.
A proposito...in quale formato preferite che siano ?
ISO?
MKV?
Cartella bluray?
Io eviterei gli mkv perchè ho notato ( e non solo io) che rispetto alle ISO l'immagine è leggermente più scura e poi mi pare che, fino a poco tempo fa, L'ARCA non era in grado di riprodurli.
Adesso sembra che riproduca anche questo formato ma mi pare che abbia qualche "problemuccio".
Personalmente preferirei le ISO.
-
Michele, le ISO per un HTPC sono un po' lente da montare
-
Visto che parliamo di lettori multimediali sarebbe meglio una iso o BD in cartella , così abbiamo la certezza che il file rimane intatto .
Anche perché dovete usare un file che preferiscono tutti in generale , anche se un MKV 1:1 non dovrebbe subire nessuna modifica . Solo che non tutti i lettori sono svilupati al meglio per questo contenitore perché viene associato alla pirateria , sarei per una iso BD .
-
Ma agli Oppo non avevano tolto la possibilità di leggere ISO e cartelle BR???
-
Inoltro dalla prima pagina del thread del 105 (io l'ho pubblicato, ma non ho testato il numero 1):
"Lettura ISO con ultimi firmware.
1) Con il programmino bdmv_modify_v1.4 si ha la possibilità di far girare le iso anche con gli ultimi firmware, che inibiscono la funzione, creando la cartella avchd e seguendo le istruzioni. (https://disk.yandex.com/public/?hash...w%3D&locale=ru) (THX Siryard);
2) Le ISO vengono lette semplicemente facendo sì che risultino composte dalle due cartelle Certificate e BDMV immesse dentro una cartella con il nome del film, quindi NON passandole con bdmv_modify_v1.4 (THX Siryard)."
-
Ok! I lettori che hanno difficoltà di leggere i file più comuni vengono squalificati .
Il vincitore è popcornhour a-410 :D
-
L'arca legge file iso, ma non le cartelle bd, quelle vanno convertite in iso. Per quanto riguarda gli mkv tutto ok, si può tranquillamente fare l prova anche in questo formato :D.
-
Ehm, il mio umile oppo 93 non ha avuto quell'aggiornamento. Ho un vecchio firmware capace ancora di leggere ISO e affini, solo per pigrizia non ho aggiornato eh sia ben chiaro :D
-
Salve a tutti, sono il designer del sistema ARCA. Vi voglio ringraziare per il lavoro che state svolgendo e ancor di più per la passione che ci mettete, per noi tutto quello che state facendo è importantissimo per conoscere i pregi e ,sopratutto,i difetti del nostro prodotto. Molte delle discussioni che sollevate ci mettono di fronte a dubbi e perplessità che altrimenti non ci verrebbero mai in mente e che ci indicano la via per i prossimi sviluppi dell'ARCA. Ancora un sentito ringraziamento a tutti voi.
-
Ah! Una cosa importante, ho letto del dubbio che avete riguardo all'uso di una iso o un MKV: l'ARCA può leggere entrambi ma vi invito ad usarli e a testarli entrambi in quanto il sistema usa due tipi di lettori diversi per i due formati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rattigan
Salve a tutti, sono il designer del sistema ARCA.
Wow! Arriva il contributo alla discussione direttamente dal progettista! Chi ha aperto il thread ne dovrà essere onoratissimo vista la frequenza con cui intervieni....appena 10 post in 2 lustri!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rattigan
Ah! Una cosa importante, ho letto del dubbio che avete riguardo all'uso di una iso o un MKV: l'ARCA può leggere entrambi ma vi invito ad usarli e a testarli entrambi in quanto il sistema usa due tipi di lettori diversi per i due formati.
Salve, il supporto alle ISO è con i menù??
Grazie
-
Su questa ti rispondo io, si.
-
Non scordatevi della questione dolby digital per il popcornhour a-410 ! Tanto non ci interessa la questione audio ma giusto per saperlo .
-
Designeer, non progettista senza offesa per Filippo .
La parte estetica design dei menu grafica in generale arriva da lui!
Poi ovviamente anche lui si è appassionato e se ne è portata una a casa :-)
Dietro al progetto ARCA ci sono diverse persone , una decina e ognuna si occupa della sua sezione di sviluppo .
Comunque essendo anche tecnicamente preparato è sicuramente in grado di rispondere a tutte o quasi le domande che vogliate fare sul prodotto.
Il supporto ISO comunque è completo di Java, per cui anche menu, ma a breve sarà possibile fare il salto dei menu iniziali e anche la creazione della playlist anche tra diversi films per semplificare anche l'uso in modalità demo .