Io voglio solo sperare che veramente abbiano dei problemi con i loro fornitori e che tutti coloro che hanno acquistato riceveranno il loro prodotto. Appena ho novità sulla mia situazione vi informerò, sperando che siano nuove buone.
Visualizzazione Stampabile
Io voglio solo sperare che veramente abbiano dei problemi con i loro fornitori e che tutti coloro che hanno acquistato riceveranno il loro prodotto. Appena ho novità sulla mia situazione vi informerò, sperando che siano nuove buone.
devo ammettere che non mi piace la risposta che ti hanno dato! Dei tizi che volevano i nostri prodotti per un lavoro simile, lavorando quindi senza magazzino con partenza delle merci direttamente dalla nostra fabbrica, prospettavano il pagamento delle merci a noi a 30 giorni, dopo la consegna delle merci...non prima.... Pensavo che Sensato avesse in conto tutti i denari anticipati...invece sta dicendo che non li ha... gli chiude un fornitore che dichiara fallimento....ciao! Come cornaca, nel caso di quei tizi avevano raccontato troppe storie...che vendevano dappertutto....e non capivo come facevano avendo lo shop solo in italiano....ma racconatavano che dagli altri paese si vedeva tradotto, soprattuto nel nord europa....così avevo contattato conoscenti che avevo fatto connettere dalla svezia, dall'inghilterra, dall'irlanda... in lingua...si...con il traduttore automatico di google forse.... e poi sono stato bastardo facendo scaricare l'ultimo bilancio presentato...e mettendolo sul tavolo quando il tizio è tornato.... nell'ultimo bilancio presentato avevano ricavi per 14 mila euro di cui 8 di contributo.... Spero di no...ma ero più fiducioso prima di leggere la risposta che ti hanno dato. ciao
un'altra cosa che mi è venuta in mente.....se vedete qualcuno che non conoscete che ha 80.000 mi piace su facebook....molto probabilmente li ha in qualche modo comprati....non siete Voi ad essere ignoranti che non conosete uno con 80.000 mi piace (faccio riferimento al mio caso dei tizi...)
Salve a tutti!
Scusate se non parlerò minimamente di TV plasma.
Mi sono appena iscritto sul vostro forum perchè pare sia l'unico posto in cui si parla dello store online "sensato.it". Quindi, avendo anche io un ordine in corso con loro (non per un tv ma per un cellulare), mi è sembrato giusto portare la mia testimonianza.
Spiego come è andata sin ora:
Ho ordinato il 2 Gennaio un nokia lumia 820, fatto subito il bonifico. Ero già a conoscenza che gli ordini sarebbero stati processati dal 7 Gennaio.
I giorni successivi cambiai idea per un Samsung galaxy S4 mini; costando di più scrissi il 6 Gennaio alla loro mail ordini chiedendo di variare l'ordine, dato che non era stato ancora processato ne verificato il mio pagamento precedente, dicendo che avrei fatto un ulteriore integrazione di bonifico. Il giorno dopo, quindi il 7 mattina, telefono e, dopo vari tentativi, riesco a parlare con un responsabile: mi dice che la variazione si può fare, guarda la mail che gli ho inviato la sera prima, e mi dice di effettuare l'integrazione del bonifico e che, dalla ricezione del pagamento, sarebbero serviti 10 giorni per la spedizione. Ovviamente ho effettuato subito il secondo bonifico.
Lo stato dell'ordine, infatti, è stato variato il pomeriggio stesso sia per quanto riguarda l'oggetto da spedire, sia per l'importo, sia per lo stato che ora è su "pagamento ricevuto".
Ieri mattina mi è arrivata la famosa mail riguardante il contenzioso con i loro fornitori.
Ora è mia intenzione attendere il 17 (10 giorni dal 7 Gennaio) prima di chiedere l'annullamento.
Vi informerò sugli sviluppi.
Questi si stanno comportando parecchio male. :incazzed:
Credo abbiamo soldi per almeno un centinaio di ordini e in questi casi il fatto di non rispondere al telefono è una cosa molto grave.
Ho un mio amico che ha inviato circa 2000€ e questi si permettono di fare gli omertosi e di mandare solo una mail "copia e incolla" a tutti sperando che la gente normale a cui un importo del genere pesa sulla schiena, se ne stia zitta zitta tranquilla ad aspettare e sperare che non siano dei truffatori.
Chiariamo quando parliamo di "Sensato" e di "Loro" parliamo di UNA persona il cui nome è pubblico su internet e quindi lo scrivo in chiaro CRISTIAN GALLO e il suo collaboratore.
Volglio sperare:
- 1 che siano semplicmente dei venditori improvvisati e che quindi veramente si siano trovati in difficoltà con i fornitori e gli acquisti pagati. In ogni caso non esiste nascondersi e non rispondere a gente che ha pagato un mucchio di soldi.
- 2 nel caso si tratti di truffatori, che siamo in tanti, tutti informatici e della zona Milano/Torino siamo un bel po' e una visita non gliela toglierebbe nessuno, ovviamente accompagnati dalle forze dell'ordine. :Perfido:
Buona giornata a tutti e alla prossima puntata
Poco fa ho provato ad inviare una nuova email a sensato.it facendo presente che il loro modo di gestire la cosa è altamente poco professionale. Ho spiegato che tra i clienti c'è un certo malcontento e che così facendo danneggiano moltissimo la loro immagine. Speriamo che qualcosa si muova.
Partiti da Milano questo pomeriggio, direzione Chivasso - TO , destinazione Smok-e srl e incontrato i due titolari, Cristian e Marco. Avendo in sospeso 1670€ ovviamente non potevo starmene li dietro un pc ad aspettare una mail che non sapevo neanche da chi e da dove arrivasse…Negli ultimi giorni ne sono state dette tante e francamente il dubbio alla fine, era molto lecito, non rispondevano al telefono, alle mail, la comunicazione assente lasciava presagire brutti presentimenti. Hanno ricevuto circa 1700 email negli ultimi giorni, telefonate continue. Ingestibile ovviamente. Morale, ho parlato con loro per quasi 2 ore, ragazzi è tutto vero, purtroppo hanno avuto l'intoppo più grande proprio nel loro startup, il fornitore di punto in bianco ha deciso di non dargli riscontro, di chiudere la comunicazione con loro e lasciare pendenti molti ordini. Ad ogni modo, ha anche lui un nome, un cognome residenza ecc.. è stata aperta una denuncia da parte della società Smok-e , (quindi ciò che recita la mail arrivata ieri corrisponde alla realtà dei fatti) di cui ho visto il verbale, per la richiesta di rimborso dell' utile necessario ad evadere gli ordini rimasti in sospeso. Che dire, la situazione è sicuramente critica, ma Smok-e posso dire, almeno da quanto visto e verificato, non è un caso di frode, questo mi sento definitivamente di escluderlo.
Ciao jumbosound,
innanzitutto ti ringrazio infinitamente per aver da una parte verificato la situazione sul posto e dall'altra per averla condivisa con noi. Dovremmo tutti noi essertene grati.
Quanto mi scrivi un pò mi tranquillizza, sinceramente neanche io ero tentato a pensare a male, ma evidentemente, per le cifre in gioco di tutti noi, la situazione si stava facendo particolarmente preoccupante.
Da quanto scrivi, quindi, quello che loro affermano è tutto vero.
Detto ciò come procederà la cosa? Dobbiamo semplicemente restare in attesa del rimborso dei soldi spesi? E se sì in quali tempi?
Ancora grazie per la cortesia che hai fatto a tutti noi.
Ci mancherebbe..grazie. Mi metto nei panni di chi e' a distanze notevoli da torino e non deve essere per niente semplice..
Mi hanno parlato che stanno agendo su due fronti: recupero crediti come descritto, e rimborsi in tempi che potrebbero variare a seconda degli ordini, cronologicamente. Fornitura merce perche' stanno trovando accordi con nuovi fornitori
Grazie per l'informazione ed aver verificato di persona.
Ora non mi resta che attendere la scadenza dei 10 giorni. Dato che, nonostante la mancanza di malafede, i tempi si allungano, penso che annulare l'ordine e cercare altrove sia la cosa più sensata. Affidandosi al fatto che il rimborso, prima o poi arrivi...
Ho speso 350 € di più. ...mi è arrivato subito ed ho una garanzia di 5 anni....chi più spende meno spende....
Ma hanno detto che tutti i soldi arrivati finora li hanno girati al loro fornitore?
O c'è la possibilità che ritornino i soldi non ancora versati prima?
E' il fatto dei soldi anticipati al fornitore che non mi era piaciuto... anche se lo fanno fallire passano anni prima che la procedura veda una fine....e se ci sono dei soldi... altrimenti la prendi nel.... e poi magari fa fallimento anche smok... Se non gli davano i prodotti ma avevano tutti i soldi in conto era un discorso diverso. Non conosco i dettagli, mi sembravano onesti.. ma non è che tutti quelli che falliscono siano dei disonesti....
Il mio sesto senso mi ha fatto cogliere l'occasione al negozio fisico del MW.... mi è andata bene perchè un pò mi attirava...!
Mi spiace per dei ragazzi onesti che hanno avuto problemi all'avvio di un'attività. Però le cose vanno organizzate meglio, specialmente se richiedi il pagamento anticipato e non alla spedizione dei colli.
Gli auguro di riprendersi da questi intoppi pesanti, e spero di ricevere il rimborso di una cifra che, comparata a quella dei vostri plasma è irrisoria (270€).
A me onestamente sembra assurdo che tra aziende il pagamento della merce avvenga prima della consegna della merce stessa. Già è tanto se il pagamento avviene contestualmente alla consegna, figuriamoci prima. Un anticipo magari sì, ma l'intero importo?