Visualizzazione Stampabile
-
cifre spaventose. non immaginavo davvero che ci fosse una sproporzione tale a favore dei dvd. sopratutto dopo che negli ultimi anni con l'avvento del digitale terrestre e dell'abbassamento notevole del prezzo delle tv milioni di italiani si sono fatti il led o l'lcd full hd. ma non si sono mai accorti di come si vede un dvd ?boh , rimango esterefatto.18 ,4 milioni di dvd venduti nel 2012 contro 2, 7 milioni di blu ray sono una roba assurda.
-
per questo motivo li stanno togliendo dagli scaffali dei centri commerciali e moltissimi titoli nuovi non vengono neppure editati.
il supporto bluray in Italia non è decollato.
Inoltre, come si legge nei grafici, il mercato dei supporti fisici (dvd/bluray) subisce ogni anno cali quasi esponenziali. Il che lascia presagire un'estinzione dei supporti fisici entro 4/5 anni (se non prima).
-
Seguendo questa logica i cd musicali dovrebbero essere spariti da anni, addirittura sono tornati i vinili...sicuramente è un mercato che diventa sempre più settoriale e di nicchia ma ci sarà sempre uno zoccolo d'uro di appassionati.;)
-
ma certo che sì...peraltro come detto per certi film i dvd sono imprescindibili...e il blu-ray non sparirà mai(al limite quando avranno risolto alcuni problemi verrà potenziato)perchè sanno benissimo che il supporto "fisico" ha la sua importanza in ambito collezionistico.poi rimarrà forse di nicchia...e allora?pensate ai blu-ray audio...ai SACD...insomma tutta roba ancora + di nicchia di un bd...sono sempre sul mercato...
-
Concordo con luctul. Il supporto fisico non solo ha la sua importanza in ambito collezionistico ma soprattutto è fondamentale per il mercato Hardware. Soprattutto i componenti di qualità medio alta Lettori BD, Ampli, Decoder, Processori video, Diffusori etc e ....proiettori non avrebbero più senso di esistere se non ci fosse un supporto in grado di valorizzarne al massimo le caratteristiche e le potenzialità . Non avrebbe senso mettere su un sistema HT di qualità elevata se la sola "benzina" disponibile fosse quella del Down load digitale e delle trasmisioni considerato che entrambe non consentono di realizzare una qualità audio/video di livello elevato equiparabile ad un ottimo Blu Ray. Il problema è che oggi mediamnete (salvo le solite e conosciute eccezioni) ne i DvD ne i Blu ray disc sono realizzati al meglio delle potenzialità offerte dal formato. La qualità dei DVD è nettamente diminuita rispetto agli standard di anni fa quando ancora non c'era il Blu ray . Comprare un DVD oggi - e non te li regalono mica - è buttare via dei soldi. Eppure tantissima gente continua a comprarli . Con poca differenza e con gli sconti sempre più aggressivi, le offerte speciali, avrebbero modo di scoprire un nuovo mondo e capire che c'è alta definizione e ALTA DEFINIZIONE. Purtroppo manca cultura e informazione. Comunque un prodotto ufficiale dovrebbe essere realizzato al meglio delle possibilità del formato utilizzato. La pirateria si combatte sopratutto con prodotti di qualità. Il vinile è sopravvissuto e risorto e anche il blu ray non morirà .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Concordo con luctul. Il supporto fisico non solo ha la sua importanza in ambito collezionistico ma soprattutto è fondamentale per il mercato Hardware. [CUT]
Infatti nè i Macbookpro retina nè i Macpro di prossima uscita (che dettano il mercato) avranno un lettore/masterizzatore bluray.
Il vinile è tornato perchè è tornata la moda del vintage.
Ma vabbè, le posizioni sono chiare e gli scaffali nei negozi li vediamo tutti.
-
Vabe' i blu ray su pc non hanno mai preso, e sinceramente non è ho mai capito il senso.
Gli scaffali dei negozi poi sono pieni perché 9 volte su 10 hanno prezzi fuori mercato.
-
E' da un pò di tempo che non vedo più pubblicità in TV di film in DVD o BR. E' così o mi sbaglio? La massa è volubile. Basterebbe fare più informazione o pubblicità fatte con un certo criterio e intelligenza. Se partisse la moda HD ne venderebbero a badilate. La moda la si può creare, basta guardare nell'abbigliamento, possibile che siano così menefreghisti? Il fatto che addirittura editino film solo su DVD rasenta il paradosso. Si sa nulla dei dati di mercato all'estero come Francia, Germania o Inghilterra? Sarei curioso di sapere là come li promuovono. :)
-
i loschi piani di chi ci comanda sono molto oscuri :D
...esatto, basterebbe piu informazione e invece...
-
vorrei sapere se la redazione ha trovato nonostante la mole di lavoro che ha in questo periodo una soluzione che possa andare bene per tutti.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
(che dettano il mercato)
Hai dimenticato di aggiungere IMHO
Comunque per sollevare il mercato basterebbe proprio come mi ha detto un responsabile MediaWorld: smettere di produrre DVD e produrre solo Blu Ray, così tutti migrerebbero sul supporto migliore, come fecero ai tempi del DVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Hai dimenticato di aggiungere IMHO
Comunque per sollevare il mercato basterebbe proprio come mi ha detto un responsabile MediaWorld: smettere di produrre DVD e produrre solo Blu Ray, così tutti migrerebbero sul supporto migliore, come fecero ai tempi del DVD.
no, non l'ho dimenticato. Purtroppo il mondo dei professionisti e il suo mercato funzionano così.
Se hai letto i report delle vendite capirai da te che se smettessero di produrre dvd, sarebbero costretti a non editare più neanche bluray. Il Bluray non ha rappresentato un cambiamento epocale come lo fu il dvd per la vhs. Noi eravamo indietro di almeno 15 anni, dato che non prese mai piede neanche il laser disc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
Gli scaffali dei negozi poi sono pieni perché 9 volte su 10 hanno prezzi fuori mercato.
concordo... tutti quelli che conosco comprano in rete...non si calcola la riuscita di un prodotto (ora che appunto molti acquistano in rete)da quello che c'è sugli scaffali...(nel caso sopratutto dei bd)
-
Bhe il Laser Disc aveva prezzi fuori portata e solo quando ormai nessuno se lo filava si vedevano i pochi film a prezzi di massa.
Non ha portato una grande rivoluzione, è vero, ma se si vuole andare avanti servono le maniere drastiche, fuori il supporto vecchio, dentro quello ormai collaudato, di anni ne sono passati, non è uscito l'altro giorno.
Gli scaffali si restringono invece di allargarsi perchè all'italiano medio devi imporle le cose, da solo sa scegliere solo il colore dell'auto e della squadra di calcio.
-
ma scusate che per caso i nuovi vinili(che secondo me si mangiano il cd)ha sfondato?eppure sono regolarmente in vendita...che i blu-ray musicali hanno sfondato?eppure si vendono lo stesso...non è che per forza per produrre e vendere deve essere un prodotto di massa...sulla scomparsa del blu-ray poi mi viene da soridere...sembrano i discorsi di un paio di anni fa quando qualcuno paventava la fine dei libri e dei giornali...sì come no:D